LAMPRE. Copeland non ci sta: «Pippo, ti stiamo aspettando»

PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 11:03
Pippo Pozzato non si sente più parte integrante della Lampre Merida, ma il team blu fucsia non ci sta.
Ieri il vicentino ha postato un tweet che dice: «CONSIDERATO e spronato da 2 tecnici come il CT e Ferretti, mi dà morale e mi fa sentire di avere almeno questa "SQUADRA" che crede in me». E in una intervista concessa a gazzetta.it Pippo spiega che sarà escluso dal Tour e punterà tutto sul mondiale.

Ma Brent Copeland, team manager della Lampre Merida, non ci sta e a tuttobiciweb spiega: «Ricordo a tutti e a Pippo in particolare che la nostra lista per il Tour è ancora aperta a 11 nomi. E abbiamo deciso di attendere il campionato italiano prima di ufficializzarla, proprio per aspettare un segnale da Pozzato, un segnale che non abbiamo avuto né al Delfinato né al Giro di Slovenia. Non c'è nessuna preclusione, altrimenti avremmo annunciato la squadra da giorni e Pippo lo sa. Non facciamo queste scelte a cuor leggero, non si rinuncia facilmente ad un corridore esperto come Pozzato».

Da notare poi che lo stesso commissario tecnico Cassani, in una intervista concessa proprio oggi alla Gazzetta dello Sport ripete un concetto analogo: «Gliel'ho detto davanti a tutti: "Pippo, se vai piano non ci sarai e so che tu sarai il primo a escluderti. Ma hai il tempo per essere uno di noi, puoi fare benissimo qualcosa di importante"».

Più che dal tempo, quindi, tutto dipende da Pozzato...
Copyright © TBW
COMMENTI
Gestione Lampre
27 giugno 2014 12:36 The rider
In passato ho criticato spesso e secondo il mio parere giustamente, la gestione della squadra Lampre, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, ammiro e stimo molto Brent Copeland (vale lo stesso discorso per Damiani), è l'uomo che mancava alla Lampre Merida, speriamo solo che non mandino via (o che non se ve vada via) pure lui.....
Pontimau.

Ferretti
27 giugno 2014 13:02 Askatasuna
Ah Ferretti adesso gli da morale? Quando era alla Fassa mi sembrava non lo apprezzasse allo stesso modo.....

Ciao Pozzato
27 giugno 2014 14:40 achille
Ammiro la Lampre che stà prendendo decisioni giuste, in base ai risultati e rendimenti ottenuti.
La nazionale per me se la potrebbe pure scordare, fin troppe volte gli è già stato concesso un ruolo principale, ed ha sempre deluso, mascherato da alibi e scusanti. Adesso sarebbe veramente giunta l'ora di dare spazio e fiducia a ragazzi giovani che hanno voglia e volontà di far bene. Inoltre con quali credenziali gli può essere attribuito un ruolo nella nazionale, quando i primi ad escluderlo sono proprio i vertici del proprio team?

Pozzato
27 giugno 2014 16:13 Melampo
Per troppo tempo sopravvalutato, sarebbe giunto il momento di appendere la bici al chiodo ...

x melampo
27 giugno 2014 23:00 colt
melampo sono d'accordo con te,ma fino che li danno un oneroso contratto.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024