SANTAMBROGIO. Collaborazione e squalifica fino al 2 novembre

DOPING | 17/06/2014 | 09:12
Mauro Santambrogio ha accettato la sfida. È andato a Losanna, è stato il primo italiano a sedersi davanti al tavolo della Commissione indipendente di riforma del ciclismo (Circ), l’organismo straordinario voluto dal presidente Brian Cookson.
È La Gazzetta dello Sport, in un articolo firmato oggi da Luca Gialanella a ricostruire quanto accaduto al corridore comasco negli ultimi mesi. Positivo all’Epo dopo la prima tappa del Giro 2013, Mauro era stato ovviamente fermato e qualche mese più tardi aveva sfiorato con la mente l’idea di un gesto estremo, affidando il suo malessere a twitter e ricevendone in cambio un affetto che probabilmente è stato decisivo.
A quel punto Santambrogio accetta di incontrare la Commissione presieduta dallo svizzero Dick Marty e composta dal tedesco Ulrich Haas e dall’australiano Peter Nicholson, ex ufficiale dell’esercito.  
La Commissione ha pieni poteri e massima indipendenza, può comminare o cancellare sanzioni, collaborare con le autorità di polizia, interrogare, valutare, indagare.  
Santambrogio li incontra e racconta, ovvio pensare che abbia spiegato come, dove e grazie a chi si procurava l’Epo. La Commissione ascolta e alla fine decide, squalifica fino al 2 novembre, 18 mesi quindi con sconto per la collaborazione. Ma non è uno sconto qualsiasi, perché Santambrogio rischiava pena doppia, fino a quattro anni, visto il suo coinvolgimento nel processo di Mantova nel quale è stato rinviato a giudizio.
La sentenza della Commissione è valida e inappellabile, non c’è bisogno di passare per nessun altro tribunale, nazionale o internazionale che sia.
Santambrogio, intanto, ha ritrovato il gusto di pedalare. Se qualche squadra sarà disposta a raccogliere la sua sfida, sarà il tempo a dircelo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Collaborazione,
17 giugno 2014 10:04 Fra74
ecco una notizia positiva basta su di un TERMINE che mi piace moltissimo: COLLABORAZIONE. Ora, se fosse possibile, nel riserbo di certi nominativi ed altri aspetti, comprendere di che tipo di COLLABORAZIONE FATTIVA si è trattato; non cambio idea, a mio parere al Sig. SANTAMBROGIO non andrebbe data alcuna altra possibilità ciclistica, ma reputo interessante e positivo questo tipo di COLLABORAZIONE al fine di CAMBIARE, per sempre, il SISTEMA ED AMBIENTE DEL CICLISMO.
Francesco Conti-Jesi (AN)

mah
17 giugno 2014 11:39 geo
Tanti corridori bravi puliti non trovano squadra.....

senza parole
17 giugno 2014 12:34 rimba59
semplicemente disgustoso....adesso aspettiamo di capire cosa si otterrà dalla sua collaborazione..... aspettando Mantova.

Non ci sto
17 giugno 2014 14:08 luki
Non ci sto a sentire parlare di collaborazione!!!!
La collaborazione c'è quando vengono fatti precisi nomi e cognomi e circostanze e poi che si ipotizzi la possibilità di farlo ancora correre...beh!!!! Spero solo che non gli facciano fare il DS di qualche squadra di Juiniores o allievi... già ce ne sono che stanno rovinando il settore giovanile.
Luciano

2015
17 giugno 2014 15:16 SERMONETAN

Tra qualche mese ci ritroviamo di nuovo un ex dopato in gruppo,sicuramentre trovera' squadra e megluo di prima.
Sempre peggio

MI PARE CHE........
17 giugno 2014 17:26 jaguar
Mi pare che.....da più parti la parola d'ordine è: "il ciclismo è cambiato" ed allora perchè scrivete con questo tenore? dovete vivere serenamente questa nuova estate del ciclismo!!!!!

Qualcuno ha paura?
17 giugno 2014 18:50 Bastiano
Sinceramente spero che Santambrogio abbia detto tutto ma, tutto, tutto, tutto, quello che sapeva.
Forse nessuno ricorda che con i COLLABORATORI, abbiamo sconfitto il terrorismo mentre senza non riuscivamo a cavare un ragno dal buco.
Non prendere atto che il doping corre molto più velocemente dell'antidoping, è come voler negare l'evidenza o peggio ancora, voler difendere inaccettabili rendite di posizione.
Io non mi scandalizzo per Santambrogio che parla e viene, in parte, perdonato, mi scandalizzo invece per quelli che vogliono negare che il ciclismo ha un problema doping e per quelli che non vogliono fare nulla facendo passare il concetto che gli unici dopati sono quelli che vengono presi.
Se oggi si va più forti di ieri, pensiamo forse che lo si faccia perchè c'è sempre il vento a favore? Se vedo cicloamatori che vincono le Granfondo spingendo rapporti impossibili, volete che creda che sia farina del loro sacco?
Smettiamola di fare gli ipocriti e cominciamo a PRETENDERE una vera lotta al doping!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024