TRICOLORI ENDURO. Appuntamento a Monte Cavo

FUORISTRADA | 05/06/2014 | 09:00
Una due-giorni interessante e densa di spunti tecnico-agonistici per quanto concerne il Campionato Italiano Enduro, sotto l’egida della Federciclismo, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno a Monte Cavo, nel cuore dei Castelli Romani.

Rocca di Papa raccoglie il testimone da Madesimo, in Lombardia, dove si sono svolti i tricolori lo scorso anno, e si appresta a diventare il centro operativo della nuova kermesse tricolore, offrendo strutture, servizi e la logistica per la gara organizzata dal BikeStore Racing Team, presieduta da Loredana Ruggeri, che inizialmente doveva disputarsi a Subiaco ai piedi di Monte Livata.

Quattro sono le prove speciali, 55 i chilometri e 1400 i metri di dislivello attraverso un territorio pieno di storia e di suggestione che, in pieno spirito enduro, prevede tanta discesa tecnica e tratti pedalati alternati ad altri molto veloci.

Tutto è stato progettato per fare la selezione necessaria ma anche per permettere a tutti i partecipanti di mettersi alla prova e intraprendere l’esperienza di un grande evento.

La location di Monte Cavo si presta bene non solo dal punto di vista logistico ma anche sul fronte dell’accessibilità e dei collegamenti con la vicinissima Roma.

Il tricolore enduro farà da apripista ad un progetto più ampio che coinvolgerà Rocca di Papa e parte del Parco Regionale dei Castelli Romani per la nascita del primo Bike Park della Capitale, con percorsi adatti a enduro, downhill e cross country.

Il programma della gara prevede la disputa del prologo cittadino (“downtown”) a Rocca di Papa sabato 7 giugno a partire dalle ore 18:30. Non è obbligatorio: chi non partecipa, il giorno dopo parte con il tempo dell’ultimo più la penalità come da regolamento in tutte le gare di enduro. Dalle 8:30 di domenica 8 giugno spazio alle 4 speciali decisive per l’assegnazione del tricolore.

Il campionato italiano enduro viene disputato in prova unica con l’assegnazione delle maglie tricolori alle categorie agonistiche (open maschile élite-under 23, open femminile élite-under 23-juniores, giovanile femminile con l’accorpamento di donne esordienti ed allieve, esordienti maschile, allievi maschile e juniores maschile) e amatoriali (donne master unica, élite sport, master 1-2, master 3-4, master 5-6).  

Per l’assegnazione del titolo e della maglia, si devono presentare alla partenza almeno 5 atleti/e per ogni accorpamento di categorie mentre per quanto concerne le premiazioni della gara, la società organizzatrice può, a sua discrezione, premiare ogni categoria con trofeo (o altro) ma non con la maglia tricolore che verrà assegnata solo ed esclusivamente alle categorie sopra riportate.

I tesserati degli enti che non sono FCI, non partecipano al Campionato Italiano assoluto, ma ad una gara regionale abbinata dove non vi è assegnazione del titolo e che parte in orari differenti dal campionato. I premi sono messi a disposizione dall’organizzazione ai primi dieci uomini assoluti e a tutte le donne e per le iscrizioni, direttamente il sabato sul campo gara.  

PROGRAMMA

Due giorni di gare per un totale di cinque prove speciali cosi divise: 1 il sabato (prologo in percorso cittadino - Rocca di Papa) 4 la domenica in fuoristrada per un totale di circa 55 chilometri.

RITROVO E PARTENZE

Piazza delle Repubblica  - Rocca di Papa

Sabato 7 giugno partenze dalle ore 17.00

Domenica 8 giugno partenze dalle ore 8:30
ASSISTENZA

2 Punti Ristoro

Pasta Party

Area Paddock

COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE

ID gara (fattore K FCI) 52215

Iscrizioni/ritiro tabella: Piazza della Repubblica - 00040 Rocca di Papa (RM) dalle ore 16:00 del 7 Giugno

esordienti: possono partecipare solamente alla promo sport

allievi: 25.00€

gli altri: 50.00€

è prevista un versione ridotta della gara (Promo Sport) aperta a tutti che non concore per il titolo, ma a una classifica esclusiva che premia i primi tre assoluti, prevede solamente due prove speciali, si svolge solamente domenica ed i costi sono pari a:

esordienti: gratuito

allievi: 25.00€

gli altri 35.00€

Metodo di pagamento anticipato: da diritto ad una riduzione pari a 5.00€ ad atleta. nella causale del versamento specificare Nome, Cognome e team dell'atleta, portare copia del bonifico al ritiro della tabella gara.

Bonifico Bancario intestato a: Asd BikeStore Racing Team
IBAN IT76N0200805083000401077948

www.bike-store.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024