SPECCHIO DEI TEMPI. Tutti riprendono, pochi applaudono

GIRO D'ITALIA | 30/05/2014 | 08:37
Applausi diminuiti sulle strade del Giro d’Italia. E pure in sensibile diminuzione rispetto a quelli che erano soliti suscitare al loro passaggio i corridori della variopinta carovana rosa. Non ci richiamiamo all’omonima canzone storico cavallo di battaglia dei Camaleonti nel lontano 1968. Non è più tempo di riferire “il passaggio dei corridori fra due ali plaudenti di folla”, quasi un cliché di rigore dei resoconti del passato. Eppure la folla c’è e, ci pare, anche e fortunatamente in aumento nell’edizione del Giro d’Italia 2014, sia nelle grandi città, sia nei piccoli centri. Cerchiamo una spiegazione. Nessun allarme….
Seguendo o anticipando dappresso i corridori del plotone, sia la fuga, sia il grosso, per usare la terminologia ciclistica corrente, in questi ultimi anni è stato un crescendo di spettatori muniti di telefonini, tablet e altri strumenti simili utilizzati per documentare con le immagini il passaggio dei corridori. Tanti emuli di Nazareno Balani, il “regista” per antonomasia del ciclismo Rai. E’ certamente questo, solo questo, fortunatamente, il motivo della diminuzione degli applausi al passaggio dei corridori. I più evoluti e ricercati in materia trovano il modo di realizzare un “selfie”, tanto di moda oggi, filmato o fotografato. Resistono, e si sentono anche nelle trasmissioni televisive, gli incitamenti vocali di vario tipo che fanno rumore e colore e rappresentano la colonna sonora che accompagna la carovana.
Piccola riflessione: crediamo che i filmati costituiscano una sorta di “valore aggiunto” e che conservano nel tempo il ricordo e il fascino del Giro d’Italia e del ciclismo rispetto all’effimero applauso. Almeno la interpretiamo così.
A proposito di voci ci ha fatto grande piacere, e pensiamo – anzi ne siamo sicuri – a tutti gli appassionati, udire quella del grande Alfredo Martini nella trasmissione RAI di Marino Bartoletti. Flebile nel tono sì ma forte nei contenuti come quelli che quotidianamente rende a Marco Pastonesi in “Pane & Gazzetta”. Grande Alfredo.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
E a voi questo sembra un tifo "evoluto"?
30 maggio 2014 09:58 Bartoli64
Si applaude sempre di meno perchè sono praticamente tutti con le mani impegnate per girare con stì selfie del menga!?

Le considerazioni del caso le lascio alla libera interpretazione di ciascuno...

Bartoli64

EVOLUZIONE O MODA
30 maggio 2014 10:55 Cristallo
Certo i filmati si conservano nel tempo e te li puoi guardare quando vuoi, però non ti danno le stesse emozioni del momento stesso in cui tu sei partecipe dell'evento.
Il tuo cervello è lo specchio dei tuoi occhi che conserverà per sempre ciò che hai visto.

30 maggio 2014 12:18 foxmulder
Non c'è posto migliore per serbare un ricordo della mia testa. Le foto le lascio a chi le fa di mestiere. Se voglio condividere un ricordo niente è meglio del racconto.

30 maggio 2014 14:29 azalai
Me ne accorsi e ci riflettei gia due anni fà alla premiazione finale della tirreno adriatìtica a san benedetto del tronto, stava per essere premiato Vincenzo Nibali e il cronista della corsa lo stava annunciando con enfasi,sali sul palco e mi accorsi che io e pochi altri èravamo a gridare ed applaudire.... tutti gli altri(ed èravamo in molti) èrano intenti ed avevano le mani occupate a scattare e a filmare.oramai si preferisce portarsi a casa le immagini del momento piu tosto che vivere il momento. Non mi piace.

non facciamone una questione!
30 maggio 2014 14:55 canepari
c'è il momento per la foto.... (chi vuol fotografare fotografi pure....) e il momento per gli applausi a chi passa e da spettacolo. Certamente il corridore gradisce l'incoraggiamento; ma non gradisce certo lo stupido che gli corre di fianco, richia di urtarlo e non gli fa vedere la strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024