CA' DEL POGGIO. Festa rosa sul Muro

GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 18:51

Uno spettacolo verticale. Verticale come il Muro di Ca’ del Poggio: una striscia d’asfalto che s’inerpica, sinuosa, tra i vigneti di San Pietro di Feletto. Qui, nel pomeriggio, il Giro d’Italia è transitato per la terza volta negli ultimi cinque anni. E qui, per tutta la giornata, è andato in scena lo spettacolo di folla e passione che accompagna ogni passaggio della corsa rosa.  


 


Tra curve e controcurve, dove ad ogni metro i protagonisti del Giri trovano applausi e urla d’incitamento, è transitato per prima il belga Thomas De Gendt, che si è così aggiudicato il terzo Gran premio della montagna di giornata. Alle sue spalle, in cima al Muro, a pochi metri di distanza, Stefano Pirazzi che, proprio tra i vigneti di San Pietro di Feletto, ha preso l’abbrivio per andare ad imporsi sul traguardo di Vittorio Veneto.    

 

Il passaggio più temuto e affascinante della 17^ tappa del Giro d’Italia, i 208 chilometri della Sarnonico-Vittorio Veneto, ha offerto anche la festa dei tantissimi appassionati che hanno atteso il passaggio dei ciclisti tra striscioni, bandiere, cappelli alpini, palloncini colorati, i bolidi fiammeggianti della Scuderia Ferrari Club Piave e brindisi col Prosecco che hanno coinvolto anche il presidente della Regione, Luca Zaia, intrattenutosi a lungo tra i tifosi sulle rampe di Ca’ del Poggio.

 

C’è stato persino chi ha trascorso la notte tra i vigneti, dormendo in tenda. L’attesa per il Muro, quest’anno, è stata più vibrante che mai. Una festa, immancabilmente, colorata di rosa. Ma anche d’azzurro.

 

L’azzurro dei tanti campioni, di ieri e di oggi, richiamati a Ca’ del Poggio dal fascino del luogo: una salita ardua, seppur breve (1,3 km, con pendenze medie del 15% e punte del 19%), che si apre su una sorta di balcone da cui è possibile ammirare uno dei più bei panorami sulle colline del Prosecco.

 

Tra i più applauditi, l’olimpionico di sci nordico Silvio Fauner, la dieci volte iridata di pattinaggio artistico Silvia Marangoni, la velocista Manuela Levorato, il campione paralimpico di tiro con l’arco Oscar De Pellegrin, l’ex calciatore del Milan, Pierino Prati, l’ex arbitro di calcio Gabriele Gava.

 

E poi Davide Cassani. Il c.t. della nazionale, arrivato tra le colline che “sono un paradiso per tutti gli appassionati di ciclismo”, ha espresso un pronostico sulle sorti di questo Giro: “Quintana ha ormai la vittoria in pugno, le montagne lo favoriranno ulteriormente. Mi piacerebbe vedere un italiano sul podio di Trieste, ma, comunque vada, sono soddisfatto del comportamento dei nostri ciclisti: Aru e Pozzovivo sono realtà su cui puntare e attorno a loro c’è un bel movimento”.             

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024