CRONO. Peron: Uran non è ancora il leader del Giro

GIRO D'ITALIA | 23/05/2014 | 09:27

La crono dei vini ha alla fine riempito il bicchiere del pretendente che forse alla partenza da Belfast, sembrava suscitare le maggiori perplessità. Rigoberto Uran aveva fatto vedere molto poco nella prima parte di stagione e nonostante il 2° posto conseguito lo scorso anno alle spalle di Vincenzo Nibali, erano soprattutto altri i nomi che venivano  accreditati per la vittoria finale della corsa rosa.


Sulle dolci colline delle Langhe il corridore colombiano in forza al team Omega Pharma-Quick Step ha dettato la legge del più forte, imponendosi con grande autorità nei confronti dei suoi avversari . Riuscendo a strappare ed a far sua la maglia rosa, che sembrava ben salda sulle spalle di Cadel Evans.


Tutti temi trattati nella puntata di “Velodrome, opinioni a confronto”, insieme ad Andrea Peron, un illustre ex, classe 1971 che di gare contro il tempo ha certamente da insegnare, annoverando nel proprio palmares medagli d’oro e d’argento conquistate nelle rassegne iridate e olimpiche.

La disamina dell’ex atleta varesino è incominciata con la constatazione che «sono stati soprattutto due i corridori che sono andati veramente forte: Rigoberto Uran e Diego Ulissi. Non lo scopriamo oggi il corridore colombiano anche se, dopo questa dimostrazione, diventa uno dei pretendenti più accreditati per la conquista della maglia rosa finale».

Peron lascia comunque uno spiraglio anche ad altre evoluzioni: «Non possiamo ancora definire Uran il leader indiscusso. Arriveranno presto anche salite più adatte a scalatori puri quali possono essere Quintana e Pozzovivo. Con la prova di oggi però, Uran ha dimostrato a sé stesso e agli altri la sua ottima condizione. Le gare contro il tempo sono da sempre il termometro per saggiare la condizione di ogni singolo atleta».

http://www.velobike.it/il-commento-di-andrea-peron-sulla-barbaresco-barolo/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024