GF FONDRIEST. La pioggia non ferma 800 intrepidi

GRAN FONDO | 05/05/2014 | 08:01
Nuvole e pioggia hanno accolto ieri mattina, nella piazza Machiavelli di Castrocaro Terme (Fc), gli appassionati che hanno partecipato alla granfondo non competitiva intitolata al campione trentino. Nonostante il maltempo, sono stati più di 800 i ciclisti che si sono ritrovati alle 7 del mattino per il raduno valido come quarta prova del Criterium Individuale UISP e come secondo appuntamento del circuito CT League. «Qui – ha affermato Luigi Pieraccini, sindaco del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole – siamo abituati al turismo, ma vedere tante persone che sfidano il tempo e la strada ci dà soddisfazione e fa capire l’importanza dello sport».

Tra gli ultimi ciclisti partiti alla francese, ovvero a gruppi sparsi e senza griglie né cronometro, anche il Campione del Mondo di ciclismo in linea del 1988 Maurizio Fondriest, a cui oggi è dedicata questa granfondo lontana da ogni forma di competizione. «Ci sono tanti modi di pedalare – ha spiegato Dino Tamburini, responsabile del cicloturismo Uisp –. Nei nostri raduni ognuno va alla propria velocità, avendo la possibilità di guardarsi intorno, scoprendo le bellezze del territorio, e di fermarsi nei ristori a gustare un piatto tipico. Questo è il vero cicloturismo ed è questa filosofia che la UISP ha sposato».

Dopo aver pedalato lungo uno dei tre percorsi di 46, 107 o 132 chilometri, i partecipanti si sono ritrovati per l’arrivo in piazza, finalmente al sole. Qui, ritirato il pacco gara con prodotti alimentari locali e materiale tecnico, hanno potuto pranzare nel tradizionale pasta party con cui si chiudono le granfondo dell’Unione Italiana Sport per tutti. «Dar vita a un evento del genere – racconta Daniele Piolanti, presidente dell’associazione organizzatrice Castrocaro Bike – è davvero impegnativo: bisogna unire le forze e lavorare con persone preparate e disponibili per gestire un numero così alto di ciclisti».

La manifestazione si è conclusa con la premiazione delle società che ha distribuito vini e salumi alle 25 squadre con il maggior numero complessivo di chilometri percorsi: prima classificata l’Aurora San Giorgio seguita dall’AVIS Faenza e dall’Air Santarcangelo.

Domenica prossima, 11 maggio, la stagione del cicloturismo UISP vivrà il suo momento clou con il Giro di Romagna di Lugo (Ra), valido come prova unica di Campionato Italiano Cicloturistico per Società UISP. Il prossimo appuntamento con il Criterium individuale UISP è per il 18 maggio a Imola (Bo) con la GF La Vallata del Santerno. In tale occasione, giunti all'arrivo i cicloturisti potranno assistere al passaggio del Giro d'Italia a pochi minuti di cammino dall'area del pasta party. La CT League resterà invece in stand-by fino a domenica 14 settembre, quando a S. Mauro Pascoli (Fc) si disputerà la GF Memorial Pascoli, terza e ultima prova del circuito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024