CIRCUITO DEL PORTO. RIGUARDATE LE IMMAGINI DELLA DIRETTA STREAMING

DILETTANTI | 14/05/2025 | 08:52
di Giulia Rodella

È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Oggi, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2, che allinea al via grandi nomi del ciclismo giovanile.


Attrraverso le immagini del Team Rodella e il racconto di Stefano Masi vi racconteremo i momenti più emozionanti della corsa, il finale di gara, le premiazioni e le interviste per farvi vivere con noi una domenica pomeriggio di grande ciclismo.


LA CORSA. La classica cremonese, in programma domenica 18 maggio, è stata presentata presso la Sala dei Quadri all’interno del Palazzo del Comune di Cremona. Ai piedi del Torrazzo, con gli organizzatori del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi con in testa il presidente Rossano Grazioli a fare gli onori di casa l'Assessore allo Sport Luca Zanacchi che ha salutato “con orgoglio ed entusiasmo una corsa che è un vanto per la nostra città, parte integrante del patrimonio sportivo e culturale della nostra popolazione, che con il ciclismo ha un rapporto duraturo e profondo. Se il Circuito del Porto prospera è grazie al lavoro del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi che porta avanti una tradizione lunga e prestigiosa. 

Cremona è stata Città Europea dello Sport, qui lo sport si sviluppa in molti modi ed altrettante discipline. Il ciclismo da sempre è motivo di passione e grande seguito di praticanti e di pubblico. La dimostrazione viene anche dal Circuito del Porto, che ogni anno richiama tanta gente sulle nostre strade; negli ultimi anni il Club Ciclistico Cremonese ha contribuito in maniera determinante alla crescita di questa corsa, lavorando su elementi fondamentali come la qualità della partecipazione, la diretta televisiva, la cura di tanti piccoli ma rilevanti dettagli. Ai dirigenti ma anche a chi lavora dietro le quinte il ringraziamento vivo dell’amministrazione comunale”.

Il presidente Rossano Grazioli è proiettato verso la prossima edizione: “Organizzare un evento di questa portata oggi è complesso, occorre articolare ruoli, competenze ed ambiti diversi. Il fare squadra al nostro interno lavorando sulle capacità e sull’esperienza ci permette di tenere alta la qualità dell’evento e di inserire importanti tasselli come la diretta televisiva, che si è confermata nell’ultimo biennio una scelta vincente. Un grazie speciale a chi lavora con noi tutto l’anno, all’amministrazione comunale che ci è sempre vicina, alle associazioni ed ai volontari con il loro formidabile aiuto”. A tessere le lodi sull’operato organizzativo del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi anche il presidente della Federciclismo della Lombardia Stefano Pedrinazzi: “Il Circuito del Porto è una delle classiche internazionali di maggior rilievo per una regione molto attiva nelle due ruote come la Lombardia; oltre a far affiorare ricordi personali avendo disputato questa corsa da atleta, da cremonese mi rende sempre particolarmente orgoglioso”. 

Il direttore di organizzazione Antonio Pegoiani ha illustrato i dati tecnici della prossima edizione. “Abbiamo strutturato la giornata di domenica 18 maggio riservando la mattina alle verifiche tecniche, dalle ore 9,00 ed alla riunione tecnica, alle ore 11,30. Presso la sede di Arvedi Commercio di via Acquaviva effettueremo la presentazione delle squadre e sarà data la partenza alle ore 13,30. Rivisitato per ragioni di forza maggiore ed in via eccezionale il tradizionale circuito pianeggiante, ricco di curve e controcurve, sarà corretto parzialmente in un nuovo anello di dieci chilometri da ripetere per diciotto volte”. Sul versante della partecipazione, confermata la presenza di trenta squadre per poco meno di duecento atleti, con quattro dei cinque continenti ed oltre venti nazioni presenti in gruppo. Da sottolineare la presenza, oltre a numerose formazioni continental, anche della formazione professional Team Solution Tech Vini Fantini, vincitrice dell’edizione del 2024 con lo sprint Jakub Mareczko.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024