IL GIRO NELLA STORIA. CIPOLLINI E QUELLE DUE ZAMPATE REGALI A MATERA

GIRO D'ITALIA | 14/05/2025 | 08:20
di Alessandro Brambilla


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera è in collina, tuttavia agli arrivi di tappa del Giro hanno tradizione favorevole i velocisti e naturalmente Mario Cipollini ha lasciato il segno. Nel Giro 1998 Re Leone del team Saeco si aggiudicò la settima tappa, Lago Laceno – Matera (235 chilometri). Il velocista lucchese alla media di 36,154 ottenne la sua seconda vittoria di tappa in quell’edizione battendo l’ottimo Fabio Baldato e lo spagnolo Angel Edo. Aveva la maglia rosa Alex Zulle. Cipollini vinse anche la tappa del giorno successivo a Lecce e la decima a Macerata. Il Giro d’Italia 1998 se lo aggiudicò Marco Pantani con 1’33” su Pavel Tonkov.


Al Giro d’Italia 2000 la Scalea – Matera di 235 chilometri era la quarta tappa e Re Leone aveva ancora la griffe Saeco. All’arrivo 1° Cipollini a 37,404 di media, 2° Dmitry Konishev, 3° Silvio Martinello. Oltre l’arrivo Martinello si lamentò. “Alcuni corridori della Saeco hanno spinto Cipollini sulla salita di Matera”, dichiarò il padovano a Tuttosport. Silvio era la punta veloce della Polti; va precisato che la sua squadra gestita dal noto manager Gianluigi Stanga non inoltrò reclamo contro Cipollini. Inoltre la giuria nel finale non riscontrò fra i principali protagonisti scorrettezze tali da giustificare declassamenti o altre sanzioni. Vittoria confermata a Cipollini che nell’occasione tagliò un ulteriore traguardo: quello di Matera del 17 maggio 2000 rappresentò per lui il successo di tappa numero 30 nella storia del Giro. Mario eguagliò il leggendario Costante Girardengo.

Il velocista della Saeco era noto come personaggio estroso e qualche volta eccentrico eppure in conferenza stampa fece il modesto: “Ho raggiunto un grande come Girardengo nella classifica dei plurivincitori al Giro e la cosa mi rende felice. Però io a Girardengo posso fare il cameriere”. Cipollini dimostrò molto rispetto per il campione di Novi Ligure che al Giro d’Italia, tra l’altro, trionfò 2 volte in classifica generale oltre ad essere uomo da grandi classiche. Alla sera del 17 maggio 2000 la classifica dei plurivincitori di tappa al Giro era la seguente: 1° Alfredo Binda, 41 successi, 2° Learco Guerra (31), terzi a pari merito Re Leone e Girardengo (30). Il Giro d’Italia 2000 venne vinto da Stefano Garzelli, 2° Francesco Casagrande a 1’27”. Riguardo Cipollini, col successo nella Arezzo – Montecatini del Giro d’Italia 2003 diventò il plurivincitore assoluto nei successi di tappa. Quarantadue per Mario, 41 Alfredo Binda.

Anche nel 2003 il Giro fece tappa a Matera: 1° Fabio Baldato, 2° Gabriele Colombo, 3° Giuliano Figueras. E nel 2013 a Matera dopo il diluvio 1° John Degenkolb, 2° Angel Vicioso, 3° Paul Martens. Infine il Giro fece tappa nella Città dei Sassi anche nell'edizione 2020 svoltasi in ottobre causa la pandemia. S'impose Arnaud Demare davanti a MIchael Matthews, 3° Fabio Felline.


Copyright © TBW
COMMENTI
La tv confermò le parole di Martinello.
14 maggio 2025 13:55 pickett
La telecamera posta sull'elicottero mostrò i gregari di Cipollini spingerlo sulla salita finale.Ricordo benissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024