CIRCUITO DE GETXO. ANCORA A SEGNO DEL TORO, OTTAVA PERLA STAGIONALE E DOPPIETTA UAE CON AYUSO

PROFESSIONISTI | 03/08/2025 | 16:36
di Nicolò Vallone

Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates XRG ha messo a segno l'azione decisiva a 16 chilometri dalla conclusione e ha chiuso a braccia alzate, con Juan Ayuso che ha regolato alle sue spalle Alex Aranburu della Cofidis. Per quanto riguarda gli italiani, miglior piazzato Ludovico Crescioli (Polti VisitMalta) giunto a ridosso della top-10 dopo che i compagni hanno condotto un poderoso "inseguimento agli inseguitori" nelle battute finali.


LA CORSA. Subito all'uscita da Bilbao si è formata una fuga di dieci uomini: Sam Maisonobe (Cofidis), Gari Ugarte (Euskaltel), Pierre Latour (Cofidis), Antonio Soto (Kern Pharma), Joan Albert Riera (Balears Arabay), Daniel Cavia (Burgos Burpellet), Rory Townsend (Q36.5), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Conn McDunphy e Adam Lewis della Continental americana Skyline. Sul primo passaggio sull'Alto Pike (2km al 10%) hanno perso terreno Ugarte, Riera e McDunphy, ma successivamente a 44 km dalla conclusione i battistrada sono tornati in dieci poiché si sono aggregati Orluis Aular (Movistar), Julien Bernard e Quinn Simmons della Lidl Trek.


Ai -33 dalla conclusione, al penultimo passaggio sul muro della linea d'arrivo, Simmons e Aular hanno preso il largo da soli lasciando gli altri compagni d'avventura all'imminente riassorbimento in gruppo. L'atleta a stelle e strisce ha staccato poi il venezuelano sull'ultimo Pike a 16 dal traguardo, suscitando il contrattacco immediato di Isaac Del Toro che l'ha preso e scavalcato con la consueta facilità. Alle spalle del messicano sono riusciti a muoversi solo Alex Aranburu (Cofidis), Juan Ayuso (seconda punta della UAE), il giovanissimo Hector Alvarez e Toms Skujins, a ribadire comunque un atteggiamento mai domo da parte del team guidato da Luca Guercilena in questo weekend basco.

Sul muro Arkotxa, infine, alle spalle del trionfo solitario di Del Toro, Ayuso è riuscito a battere allo sprint di coppia Aranburu, mentre il plotone è rientrato sugli altri due inseguitori dando vita all'ordine d'arrivo che potrete vedere qui di seguito:

1 Del Toro Isaac UAE Team Emirates-XRG 03:59:10

2 Ayuso Juan UAE Team Emirates-XRG + 20

3 Aranburu Alex Cofidis + 20

4 Etxeberria Haimar Equipo Kern Pharma + 22

5 Prades Eduard Caja Rural-Seguros RGA + 22

6 Miquel Delgado Pau Equipo Kern Pharma + 22

7 Barrenetxea Jon Movistar Team + 22

8 Skujins Toms Lidl-Trek + 22

9 Delbove Joris Team TotalEnergies + 28

10 Sorarrain Gorka Caja Rural-Seguros RGA + 31

11 Crescioli Ludovico Team Polti VisitMalta + 31

12 Calzoni Walter Q36.5 Pro Cycling Team + 31

13 Serrano Javier Team Polti VisitMalta + 31

14 Martin Alex Team Polti VisitMalta + 31

15 de Bod Stefan Terengganu Cycling Team + 31

16 Herrada Jesus Cofidis + 31

17 Sevilla Diego Team Polti VisitMalta + 34

18 Martín Gotzon Euskaltel-Euskadi + 34

19 Izagirre Ion Cofidis + 39

20 Diaz Jose Manuel Burgos Burpellet BH + 44

21 Zukowsky Nickolas Q36.5 Pro Cycling Team + 47

22 Garcia Soriano Jose Maria Illes Balears Arabay Cycling + 47

23 Gimeno Nil Equipo Kern Pharma + 54

24 Lopez Jordi Euskaltel-Euskadi + 58

25 Arriola-Bengoa Julen Caja Rural-Seguros RGA + 01:01

26 Bais Mattia Team Polti VisitMalta + 01:07

27 González Abner Caja Rural-Seguros RGA + 01:09

28 Álvarez Héctor Lidl-Trek + 01:15

29 Pedrero Antonio Movistar Team + 01:28

30 Lopez Juan Pedro Lidl-Trek + 01:29

31 Stites Tyler Caja Rural-Seguros RGA + 02:20

32 Zubeldia Unai Euskaltel-Euskadi + 02:28

33 Retegi Mikel Equipo Kern Pharma + 02:32

34 Sutton Louis Euskaltel-Euskadi + 02:32

35 Grellier Fabien Team TotalEnergies + 02:34

36 Pescador Diego Movistar Team + 02:37

37 Gonzalez Asier Pablo Illes Balears Arabay Cycling + 02:40

38 Lopez Joseba Caja Rural-Seguros RGA + 02:40

39 Arcas Jorge Movistar Team + 02:40

40 Lastra Jonathan Cofidis + 02:40

41 Simmons Quinn Lidl-Trek + 03:29

42 Makohon Jack Team Skyline + 03:47

43 Delgado David Burgos Burpellet BH + 03:49

44 Maisonobe Sam Cofidis + 03:49

45 Kudus Merhawi Burgos Burpellet BH + 03:49

46 Bregnhøj Mathias Terengganu Cycling Team + 03:49

47 de la Calle Hugo Burgos Burpellet BH + 03:49

48 Sessler Nicolas Victoria Sports Pro Cycling + 03:49

49 Nizzolo Giacomo Q36.5 Pro Cycling Team + 03:53

50 Soupe Geoffrey Team TotalEnergies + 04:01

51 Fagundez Eric Burgos Burpellet BH + 04:15

52 Bernard Julien Lidl-Trek + 04:29

53 Heßmann Michel Movistar Team + 04:29

54 Aular Orluis Movistar Team + 04:29

55 Samitier Sergio Cofidis + 06:15

56 Clark Jack XSpeed United + 06:24

57 Espargaró Aleix Lidl-Trek + 06:42

58 Verona Carlos Lidl-Trek + 06:42

59 Soto Antonio Equipo Kern Pharma + 06:42

60 Fernández Garcia Samuel Caja Rural-Seguros RGA + 06:49

61 Azparren Xabier Q36.5 Pro Cycling Team + 06:49

62 Arrieta Igor UAE Team Emirates-XRG + 06:49

63 González David Q36.5 Pro Cycling Team + 06:49

64 Galván Francisco Equipo Kern Pharma + 06:49

65 Latour Pierre Team TotalEnergies + 06:49

66 Cavia Daniel Burgos Burpellet BH + 06:49

67 Mühlberger Gregor Movistar Team + 06:49

68 Bental Aviv XSpeed United + 06:49

69 Townsend Rory Q36.5 Pro Cycling Team + 06:52

70 Gomez Iker Equipo Kern Pharma + 06:54

71 Zoccarato Samuele Team Polti VisitMalta + 07:05

72 Carr Simon Cofidis + 07:06

73 Lewis Adam Team Skyline + 07:11

74 Vadic Baptiste Team TotalEnergies + 10:32

75 Ugarte Gari Euskaltel-Euskadi + 11:42

76 van der Tuuk Danny Euskaltel-Euskadi + 12:29

DNS Dunham Ethan Team Skyline

DNF Mayer Alexandre Burgos Burpellet BH

DNF Berasategi Xabier Euskaltel-Euskadi

DNF Gamundi Joan Illes Balears Arabay Cycling

DNF Llaneras Pau Illes Balears Arabay Cycling

DNF Marin Aragón Jose Illes Balears Arabay Cycling

DNF Riera Joan Albert Illes Balears Arabay Cycling

DNF Silva Mario Illes Balears Arabay Cycling

DNF Parisini Nicolò Q36.5 Pro Cycling Team

DNF Garcia Pablo Team Polti VisitMalta

DNF Flanagan Liam Team Skyline

DNF Keogh Cian Team Skyline

DNF McDunphy Conn Team Skyline

DNF Boulahoite Rayan Team TotalEnergies

DNF Kee Zhe Yie Terengganu Cycling Team

DNF Rosli Nur Aiman Terengganu Cycling Team

DNF Zariff Nur Aiman Terengganu Cycling Team

DNF Covi Alessandro UAE Team Emirates-XRG

DNF Freire Marcos UAE Team Emirates-XRG

DNF Novak Domen UAE Team Emirates-XRG

DNF Vine Jay UAE Team Emirates-XRG

DNF Cajucom Ean Victoria Sports Pro Cycling

DNF Ochoa Carlos Victoria Sports Pro Cycling

DNF Pagara Alexis Victoria Sports Pro Cycling

DNF Pareja Nichol Victoria Sports Pro Cycling

DNF Sanchez Eugenio Victoria Sports Pro Cycling

DNF Juul Mortensen Oliver XSpeed United

DNF Merino Pelayo XSpeed United

DNF Riesen Tim XSpeed United


Copyright © TBW
COMMENTI
Espargaró
3 agosto 2025 18:45 Stef83
E comunque, il tanto criticato Espargaró l'ha finita, ed anche avanti a corridori di squadre molto in voga su questo sito!!!

Consueta facilita'
3 agosto 2025 20:38 rufus
Nell'articolo si cita la "consueta facilita'" con cui Del Toro supera gli avversari. Peccato che ieri non si sia vista per niente, ne' la sua ne' quella dell'altro fenomeno Ayuso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024