MONSELICE. Marchiori e la vittoria in ricordo di Nicola Tincani

ALLIEVI | 03/05/2014 | 10:48

Il rush finale di Leonardo Marchiori ha colpito ancora, tagliando il traguardo a braccia all'aria in segno di soddisfazione vittoriosa. Un alto numero di concorrenti della categoria Allievi a Monselice per ricordare uno di loro; un ragazzo sfortunato che ha fatto parte dell'Acd Monselice-Formaggi Beni come portacolori, che è mancato tragicamente poco tempo fa all'affetto dei suoi cari. “Ciao Nicola !”  Questa la denominazione della giornata del 1° Maggio dedicata al ricordo di Nicola Tincani, scomparso prematuramente, che di anni ne aveva 17, nella quale ha trovato collocazione la gara ciclistica per la categoria Allievi “Gran Premio TTS.CO.” riproposta a Monselice dopo anni di assenza ed organizzata dalla Adc Monselice. Programma nutrito in apertura della giornata con la S. Messa in suffragio, quindi il convegno “Quando comunicare significa amare”, i giochi in bici dei bambini della scuola di ciclismo Luigino Bike, il pranzo preparato dal Comitato organizzatore Sagra del Carmine , la gara ciclistica ed in conclusione il concerto delle 2 band monselicensi Snoopers ed Attica. Passando alla cronaca della gara questa si snodava nel classico circuito Monselice-Arquà Petrarca di km.10,500 da ripetersi 5 volte per un totale di km. 52,500. Dei 183 iscritti alla corsa, ben 168 i partenti (115 gli arrivati) provenienti dal Veneto, Friuli, Trentino e anche dall’Austria con 3 formazioni selezionate dalla Federazione di appartenenza. Caratteristica del percorso è l’ideale adattabilità alle categorie giovanili con il breve tratto della salita di Arquà Petrarca (800 m.) e dal profilo molto tecnico con lievi saliscendi. Il circuito non ha causato nessuna selezione tanto che i vari tentativi di fuga non hanno mai avuto successo. A tal proposito l’atleta austriaco Irendorfer Moritz ha ben figurato ravvivando la gara con vari allunghi . Il premio della combattività è andato a Filippo Della Bianca (Team Bosco Orsago) per il maggior punteggio ottenuto al TV della salita di Arquà, mentre il premio alla squadra con maggior numero di partenti è stato assegnato alla Asd Sprint Vidor La Vallata. La volata a ranghi compatti ha registrato il terzo successo stagionale di Leonardo Marchiori dell’ Uc Mirano (che aveva vinto anche il 25 aprile a Cadoneghe) il quale ha piazzato la stoccata vincente senza apparenti difficoltà. Il nutritissimo montepremi della gara ha suggellato il successo della manifestazione per la quale gli organizzatori della Acd Monselice si impegnano a riproporla  per il futuro nel ricordo di Nicola Tincani. Da segnalare l'ottima organizzazione del sodalizio ciclistico all'ombra della Rocca presieduto da Angelo Capuzzo, con la collaborazione del direttore di corsa, Paolo Andrioli e la giuria composta da: Mirandola, Felet e Belliato


Ordine d’arrivo:
1° Marchiori Leonardo (U.C. Mirano) che compie km. 52,500 in 1h 17'34” alla media oraria di km 40,615;
2°  Ferronato Filippo (V.C. Bassano 1892);
3°  Da Pos Riccardo (Team Bosco di Orsago);
4°  Gobbi Alex (Saccisica Piovese);
5°  Sione Matteo (Team Isonzo - Ciclistica Pieris);
6°   Gallo Francesco (S.C. Fontanafredda);
7°   Debellis Davide (Ciclistica Bujese);
8°   Cattai Riccardo (Sc La Pujese):
9°   Cifani Andrea (Asd Veloce Club Borgo);
10° Rosalen Matteo (Sc La Pujese).


                                                                                    
Livio Fornasiero 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024