MONSELICE. Marchiori e la vittoria in ricordo di Nicola Tincani

ALLIEVI | 03/05/2014 | 10:48

Il rush finale di Leonardo Marchiori ha colpito ancora, tagliando il traguardo a braccia all'aria in segno di soddisfazione vittoriosa. Un alto numero di concorrenti della categoria Allievi a Monselice per ricordare uno di loro; un ragazzo sfortunato che ha fatto parte dell'Acd Monselice-Formaggi Beni come portacolori, che è mancato tragicamente poco tempo fa all'affetto dei suoi cari. “Ciao Nicola !”  Questa la denominazione della giornata del 1° Maggio dedicata al ricordo di Nicola Tincani, scomparso prematuramente, che di anni ne aveva 17, nella quale ha trovato collocazione la gara ciclistica per la categoria Allievi “Gran Premio TTS.CO.” riproposta a Monselice dopo anni di assenza ed organizzata dalla Adc Monselice. Programma nutrito in apertura della giornata con la S. Messa in suffragio, quindi il convegno “Quando comunicare significa amare”, i giochi in bici dei bambini della scuola di ciclismo Luigino Bike, il pranzo preparato dal Comitato organizzatore Sagra del Carmine , la gara ciclistica ed in conclusione il concerto delle 2 band monselicensi Snoopers ed Attica. Passando alla cronaca della gara questa si snodava nel classico circuito Monselice-Arquà Petrarca di km.10,500 da ripetersi 5 volte per un totale di km. 52,500. Dei 183 iscritti alla corsa, ben 168 i partenti (115 gli arrivati) provenienti dal Veneto, Friuli, Trentino e anche dall’Austria con 3 formazioni selezionate dalla Federazione di appartenenza. Caratteristica del percorso è l’ideale adattabilità alle categorie giovanili con il breve tratto della salita di Arquà Petrarca (800 m.) e dal profilo molto tecnico con lievi saliscendi. Il circuito non ha causato nessuna selezione tanto che i vari tentativi di fuga non hanno mai avuto successo. A tal proposito l’atleta austriaco Irendorfer Moritz ha ben figurato ravvivando la gara con vari allunghi . Il premio della combattività è andato a Filippo Della Bianca (Team Bosco Orsago) per il maggior punteggio ottenuto al TV della salita di Arquà, mentre il premio alla squadra con maggior numero di partenti è stato assegnato alla Asd Sprint Vidor La Vallata. La volata a ranghi compatti ha registrato il terzo successo stagionale di Leonardo Marchiori dell’ Uc Mirano (che aveva vinto anche il 25 aprile a Cadoneghe) il quale ha piazzato la stoccata vincente senza apparenti difficoltà. Il nutritissimo montepremi della gara ha suggellato il successo della manifestazione per la quale gli organizzatori della Acd Monselice si impegnano a riproporla  per il futuro nel ricordo di Nicola Tincani. Da segnalare l'ottima organizzazione del sodalizio ciclistico all'ombra della Rocca presieduto da Angelo Capuzzo, con la collaborazione del direttore di corsa, Paolo Andrioli e la giuria composta da: Mirandola, Felet e Belliato


Ordine d’arrivo:
1° Marchiori Leonardo (U.C. Mirano) che compie km. 52,500 in 1h 17'34” alla media oraria di km 40,615;
2°  Ferronato Filippo (V.C. Bassano 1892);
3°  Da Pos Riccardo (Team Bosco di Orsago);
4°  Gobbi Alex (Saccisica Piovese);
5°  Sione Matteo (Team Isonzo - Ciclistica Pieris);
6°   Gallo Francesco (S.C. Fontanafredda);
7°   Debellis Davide (Ciclistica Bujese);
8°   Cattai Riccardo (Sc La Pujese):
9°   Cifani Andrea (Asd Veloce Club Borgo);
10° Rosalen Matteo (Sc La Pujese).


                                                                                    
Livio Fornasiero 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024