VARESE, iniziata la corsa al tricolore

DONNE | 18/03/2014 | 08:15
La macchina organizzativa della Società Ciclistica Alfredo Binda si è messa in movimento per l’organizzazione del Campionato Italiano Femminile delle categorie Juniores e Elite previsto per domenica 29 giugno a Varese. Nella città giardino, già sede del Campionato del Mondo del 2008, sono giunti il Commissario Tecnico della nazionale italiana femminile Edoardo Salvoldi e il suo collaboratore Paolo Sangalli per incontrare i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda e mettere a punto il tracciato della sfida tricolore. I dirigenti biancorossi hanno proposto alcuni percorsi, con partenza e arrivo nel cuore di Varese, e la scelta è caduta su un circuito di poco più di dieci chilometri per tornata interamente nel territorio del comune di Varese. Punto di ritrovo, presentazione squadre e partenza sarà la centralissima Piazza Monte Grappa, già teatro della scorsa edizione della Tre Valli Varesine. Il percorso toccherà poi alcune strade cittadine già teatro del mondiale e della Tre Valli , con due punti di riferimento, lo strappo di via Trentini e la salita di via Marzorati con tratti oltre il 10%, il più impegnativo del tracciato. Le ragazze Juniores percorreranno  sette giri , le elite undici giri. Nelle ultime tornate ci sarà una variante, per l’ultimo giro Juniores e gli ultimi due giri elite si percorrerà dopo l’erta di via Marzorati la salita fino in locaità “ Scuola Europea” per poi ritornare sul percorso dei giri precedenti. 72 chilometri per le Juniores e 114 per le elite. Presenti per la “Binda” il presidente Renzo Oldani, Roberto Casnati e Sergio Gianoli e il presidente della Federciclo varesina Massimo Rossetti. “Sarà un tracciato che consegnerà due degne campionesse italiane – ha affermato Salvoldi – è un percorso completo reso poi difficile dalle ultime tornate” gli fa eco Sergio Gianoli: “ Non è stato facile fare combaciare esigenze tecniche, problemi viabilistici e necessità della società organizzatrice, ma alla fine abbiamo allestito un percorso che ha permesso di condividere le varie esigenze”. Entusiasta il presidente provinciale Massimo Rossetti: “Per la nostra provincia è un vanto potere ospitare due prove tricolori. Ringrazio la S.C.Binda che per il suo 85° di fondazione ha voluto fortemne queste manifestazioni”,  conclude Renzo Oldani: “ Pensiamo che il ciclismo femminile debba avere una giusta visibilità qual è una città come Varese. E’ un percorso spettacolare e valido tecnicamente. Se ci saranno i tempi tecnici per l’approvazione presenteremo l’evento a fine mese”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024