MONDIALI. Viviani ha rincorso tutto e tutti, poi...

PISTA | 28/02/2014 | 08:58
Tra sorprese e conferme, stiamo assistendo ad un nuovo modo di vivere i mondiali con la musica a scandire il ritmo delle gare. La Gran Bretagna risale con le ragazze nell'inseguimento a squadre dopo aver rimontato le canadesi partite fortissimo nella finale e in testa fino a pochi giri dal termine.

Nei 500 metri donne, specialità non olimpica, suona l'inno tedesco e nell'inseguimento uomini quello australiano. Buona la prova di Coledan che sfiora la finale per il bronzo. Non buona la gara scratch di Viviani, che ha voluto controllare tutto e tutti, ma poi si è ritrovato in guerra contro il mondo e ha dovuto mollare.

Vittoria di Ivan Kovalev (nella foto) atleta della Russia da noi conosciuto per la seconda posizione nella Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola 2013 (la gara con più nazioni e campioni di classe 1 U.C.I., purtroppo “non conosciuta” da molte testate nazionali) in coppia con il fratello Eugeny. Al secondo posto l'Irlandese Irvine, campione del mondo uscente e al terzo il rappresentante di Hong Kong, King Lok Cheun.

Spericolato keirin per il colombiano Puerta che fra un rischio di caduta e un altro, è preceduto solo dal francese Pervis e con il suo argento esalta il velodromo di casa.
Medaglie distribuite fra tante nazioni, senza che nessuna sia prevalente. Belle gare, bel clima, concorrenza spietata. Cerco da tempo di spiegare le difficoltà della concorrenza internazionale e invitare ad umiltà e calma. Ma si continua a mettere pressioni sciocche ed inutili ai ragazzi Italiani. Capiremo che siamo un piccolo angolo del mondo e non “il” mondo? Ho l’impressione che sarà sempre troppo tardi.
Smetteremo di parlare solo del passato, quando correvamo quasi da soli? Ho l’impressione che sarà sempre troppo tardi. Faremo le interviste dopo che sono state disputate le gare e non prima, smettendo di mettere pressioni terribili? Ho l’impressione che sarà sempre troppo tardi. Per ora comunque, non siamo ancora a metà programma dei mondiali e il bello deve ancora arrivare. Quindi, per i ragazzi Italiani e per tutti i loro amici, il mondiale continua.

da Cali per tuttobiciweb, Claudio Santi


RISULTATI



INSEGUIMENTO MASCHILE


1. Alexander Edmondson Australia 4.22.582
2. Stefan Kueng Svizzera 4.22.995
3. Marc Ryan Nuova Zelanda 4.22.885
5. Marco Coledan Italia 4.22.741


SCRATCH MASCHILE


1. Ivan Kovalev Russia
2. Martyn Irvine Irlanda
3. King Lok Cheung Hong Kong
14. Elia Viviani Italia a 1 giro


KEIRIN MASCHILE


1. Francois Pervis Francia
2. Fabian Puerta Colombia +0.038
3. Matthijs Buchli Olanda +0.086


INSEGUIMENTO A SQUADRE FEMMINILE


1. Gran Bretagna (L. Trott, K. Archibald, E. Barker, J.Rowsell) 4:23.407
2. Canada (L. Brown, J. Glaesser, A. Beveridge, S. Roorda) 4:24.696
3. Australia (A. Edmondson, A. Cure, M. Hoskins, I. King)
11. Italia (S. Frapporti, M.G. Confalonieri, E. Cecchini, M. Tagliaferro)

500 METRI FEMMINILI

1. Miriam Welte Germania 33.451
2. Anna Meares Australia 33.548
3. Anastasia Voinova Russia 33.789

Copyright © TBW
COMMENTI
In casa Italia........
28 febbraio 2014 09:11 passion
...... ci sarà, forse, anche qualcosa da rivedere ma nelle seguenti righe dell'articolo trovo grandi verità: "............Medaglie distribuite fra tante nazioni, senza che nessuna sia prevalente. Belle gare, bel clima, concorrenza spietata. Cerco da tempo di spiegare le difficoltà della concorrenza internazionale e invitare ad umiltà e calma. Ma si continua a mettere pressioni sciocche ed inutili ai ragazzi Italiani. Capiremo che siamo un piccolo angolo del mondo e non “il” mondo? Ho l’impressione che sarà sempre troppo tardi.
Smetteremo di parlare solo del passato, quando correvamo quasi da soli? Ho l’impressione che sarà sempre troppo tardi.
Faremo le interviste dopo che sono state disputate le gare e non prima, smettendo di mettere pressioni terribili? Ho l’impressione che sarà sempre troppo tardi......"

Eggià
28 febbraio 2014 09:18 Ruggero
Caro Claudio, so bene a chi sono rivolte le tue parole, peccato che quei personaggi probabilmente neppure le leggerano perchè troppo impegnati ad occuparsi del "bianco e nero"...................
Saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024