Fumata bianca, Davide Cassani sarà il CT della Nazionale

FCI | 04/01/2014 | 18:07
L'incontro all'ora di pranzo a casa del presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana Alfredo Martini, a Sesto Fiorentino. Con il Ct dei Ct il numero uno del nostro movimento Renato Di Rocco e Davide Cassani, il designato numero uno a succedere sull'ammiraglia che fino al 31 dicembre scorso era stata di Paolo Bettini.

Un'incontro informale ma di sostanza, durato quattro ore. Una presa di conoscenza ma anche strategica. Insomma, Renato Di Rocco ha chiesto la disponibilità a Cassani e l'ex pro romagnolo, grande “regista” azzurro nelle nazionali di Martini, non gli è parso vero di potergliela accordare. Come era logico attendersi, Cassani ha dato la sua totale disponibilità a ricoprire il ruolo e il saggio Alfredo - in grande forma dopo le settimane difficili trascorse in prossimità dei Mondiali di Firenze - ha ascoltato e si è raccomandato: «anche se non ce n'è bisogno...», avrebbe detto Alfredo.

«In una atmosfera di grande familiarità, posso confermare l’investitura al ruolo di Commissario Tecnico della Nazionale di Davide Cassani - ha detto a tuttobiciweb.it il presidente Di Rocco -. Ci sono tutti i presupposti per iniziare un nuovo capitolo ed una nuova avventura. Le competenze di Davide Cassani ed il suo entusiasmo sono di ottimo auspicio per iniziare a lavorare sulla base di una progettualità importante».

Ora i prossimi passi sono in pratica due: martedì Davide Cassani incontrerà a Roma Mauro Mazza, il direttore di RaiSport, e con lui dovrà trovare un accordo per lo “spin-off” da mamma Rai. Non è escluso che Davide possa restare in orbita Rai come ospite al «Processo alla Tappa» in occasione del Giro e di CT opinionista in occasione dei grandi eventi targati Rai. Spalla tecnica, al fianco della prima voce Francesco Pancani, dovrebbe diventare Silvio Martinello. Infine l'investitura ufficiale al prossimo Consiglio Federale, a fine mese. Anche se da Statuto, il Presidente può decidere la nomina del Commissario Tecnico: nella sostanza già scelto. Manca solo la forma. Una formalità.
Copyright © TBW
COMMENTI
come noi
4 gennaio 2014 18:39 effepi
anche nella nostra società abbiamo nominato il direttore sportivo con le stesse modalità , l'unica differenza è che noi abbiamo solo la categoria giovanissimi

4 gennaio 2014 19:25 foxmulder
Un augurio di cuore a chi mi ha tenuto compagnia per tante tante ore. Per quel poco che mi dice la pancia l'uomo giusto nel posto giusto, considerando che il materiale umano che avrà a disposizione, al momento, è quello che è e non si possono pretendere miracoli a breve. Vediamo se aveà la capacità di ricostruire dalla base tutto il movimento.
Un in bocca al lupo anche a Martinello che cercherà di colmare un vuoto dato dai 18 anni di professionalissima attività di Cassani.

auguri
4 gennaio 2014 19:39 rufus
augurissimi di buon lavoro a Davide, miglior scelta non poteva esserci.
Flavio Gibertoni

Commissario Tecnico
4 gennaio 2014 19:52 TIME
Da modesto ciclisa ad opinionista e commentatore TV, è passato a commissario tecnico della Nazionale. Auguri Davide... ne hai bisogno veramente !.

Perplessità
5 gennaio 2014 16:33 Per89
Rimango molto perplesso dalla scelta del presidente di Rocco, Cassani è un bravo commentatore attento e preparato, ma non credo sia l'uomo giusto per guidare la nazionale. Cassani non è un tecnico e la sua esperienza in nazionale risale a 20 anni fa in un altra epoca e in un altro ciclismo. Qui si sta discutendo sul ruolo di Cassani in RAI, ma il ruolo di CT non è compatibile con la RAI deve essere CT al 110%, perchè deve sentire i corridori, i ds, i preparatori, deve studiare i percorsi e immaginarsi la corsa e scegliere gli uomini adatti. Ma il problema secondo me è un altro il ciclismo italiano deve essere rilanciato e Cassani non ha ancora parlato di un progetto, Cassani come intende rilanciare la cronometro e il settore giovanile? chi lo sa è la rispsota. Io se fossi stato in Di Rocco al posto di fare un pranzo da Martini, avrei chiamato i 5 migliori tecnici a disposizione e magari anche Marco Pinotti che mi sembra più sul pezzo di Cassani,e gli avrei detto avete a disposizione x euro, scrivete un progetto su come rilanciare il ciclismo italiano, chi avrà il progetto migliore diventava CT e coordinatore della nazionale.... Infatti se non si rivoluziona tutto ciò che a monte dei professionisti l'Italia farà sempre più fatica, perchè ora bisogna seminare e non aspettare che nasca un talento che salvi la nazionale di talento non ne nasce uno all'anno, per questo bisogna seminare.

Potrebbe continuare a fare il commentatore?
5 gennaio 2014 19:31 Monti1970
Anche se adesso é CT potrebbe continuare a fare il commentatore. Il CT dei prof é impegnato solo a un mese e mezzo prima del mondiale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024