Pasta Zara. Fabretto: giornata senza vincitori

DONNE | 16/09/2013 | 09:16
Il Giro della Toscana s'è concluso a Firenze con un'atleta della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan sul podio finale: Edita Janeliunaite, infatti, ha vinto la classifica speciale dei traguardi volanti ed è stata premiata con la maglia azzurra. Edita aveva conquistato il simbolo del primato già al termine della seconda frazione e nelle ultime due tappe ha controllato bene le avversarie portando il suo bottino complessivo a 19 punti, 13 in più della seconda classificata. Quest'anno la Janeliunaite aveva vinto la classifica dei traguardi volanti anche alla Vuelta a Costa Rica.
«Tutta la squadra ha aiutato molto Edita - spiega il direttore sportivo Aldo Piccolo - e siamo contenti di essere riusciti a portare la maglia fino a Firenze. Le ragazze hanno tirato molto per preparare le volate di Edita e le sono state accanto anche in salita nelle tappe più dure per darle una mano a superare i momenti più difficili. Non solo, era importante anche che tutte le ragazze stessero molto attente alle fughe numerose per eventualmente togliere punti alle nostre rivali e anche da questo punto di vista abbiamo corso bene».
Purtroppo quest'ultima tappa del Giro di Toscana è stata condizionata da una protesta delle cicliste per le scarse condizioni di sicurezza in cui s'è corso nei giorni passati, in particolar modo nella tappa di giovedì, e molte atlete hanno deciso di non prendere il via: «Io - racconta ancora Piccolo - ho lasciato alle nostre ragazze la libertà di scegliere cosa fare senza pressioni: Giada Borgato non se l'è sentita di partire, le altre invece hanno corso regolarmente. Posso capire chi ha preferito non fidarsi, dispiace solo che poi ci siano state ulteriori polemiche anche tra coloro che erano in gara e non ci sia stata corsa vera nonostante le condizioni di sicurezza fossero ottimali».
Più duro il commento del presidente Maurizio Fabretto: «Purtroppo in questa giornata non ci sono vincitori, abbiamo perso tutti oggi. Alla partenza da Lucca ci hanno detto che nella tappa la sicurezza e la chiusura del traffico sarebbero state garantite al 100%: è stata addirittura la stessa polizia di scorta alla gara che si è presa la responsabilità di tutto ed effettivamente c'è stato un notevole spiegamento di forze, maggiore rispetto ai giorni passati, è tutto stato perfetto. Io da anni sono molto legato all'organizzatore Brunello Fanini, una persona che tra il Giro d'Italia ed il Giro di Toscana ha fatto tantissimo per il ciclismo femminile italiano ed internazionale: dobbiamo anche tenere presente che Fanini organizza questa corsa in memoria di sua figlia e questa è stata una mazzata pesantissima per la sua famiglia e per tutto il ciclismo in un periodo di crisi. Se c'erano dei problemi di sicurezza era giusto lamentarsi fin dal primo momento e magari le ragazze avrebbero ottenuto subito quello che chiedevano, invece si sapeva già da due giorni che questa protesta sarebbe avvenuta oggi. Addirittura oggi le nostre ragazze hanno ricevuto insulti in corsa solo per aver dato dei cambi alle cicliste della Michela Fanini che sono state sempre davanti. Spiace davvero che sia finita così».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024