La maglia etica diventa mundial, con Alfredo Martini

INIZIATIVE | 03/09/2013 | 13:56

La bonta' del progetto maglia etica-antidoping a sostegno del ciclismo credibile ha conquistato una vetrina di assoluto prestigio internazionale nel corso dei mondiali di ciclismo 2013: venerdi' 27 settembre l'iniziativa dell'Asd ''Sapientiae Motusque'' di Sezze (Latina) sara' parte integrante del seminario ''Parliamo di doping e sostanze dopanti'' organizzato dall'Universita' di Firenze nell'ambito della ''Notte dei Ricercatori'', evento accademico di qualita' e forte richiamo in una settimana iridata che pone la citta' di Dante e Lorenzo il Magnifico al centro dell'interesse non soltanto sportivo.


 


Alle 16.45 nell'aula magna del Rettorato dell'ateneo fiorentino - piazza San Marco, 4 - sara' Alfredo Martini, leggendario tecnico azzurro della nazionale di ciclismo ora Presidente onorario Fci, a tenere a battesimo la casacca, patrocinata dal Ministero della Salute, accanto a Maurizio Marchetti e Fabio Provera, ''motori'' di Sapientiae Motusque.

 

Dopo il debutto agonistico della maglia etica al 50° Giro della Valle d'Aosta nel luglio scorso, Marco Chianese, vincitore nella corsa valdostana della speciale classifica dei traguardi volanti con successivo controllo antidoping volontario a fine gara, portera' la sua testimonianza di corridore impegnato per un ciclismo inteso seriamente con se' stessi: un'immagine rafforzatasi di recente per Marco, atleta del team Palazzago-Fenice, in virtu' dell'autorevole vittoria di Ferragosto nella 67/a Firenze-Lido di Camaiore.

 

''La sensibilita' del Magnifico Rettore Alberto Tesi ci onora - ha spiegato Maurizio Marchetti - Abbiamo avviato un dialogo di grande arricchimento con lui e il suo staff guidato dal professor Carlo Sorrentino che ci permette di inserire la nostra relazione tra gli interventi di importanti medici, studiosi e farmacologi che faranno una disamina accurata del fenomeno doping per la tutela della salute dei ragazzi a cui noi aggiungiamo un approccio culturale premiante per i giovani che, come Chianese, vogliono salire in bicicletta sgravati finalmente dal peso di un'immagine negativa che troppo sport programmato in laboratorio ha fatalmente creato e accresciuto negli ultimi decenni. Da parte mia continuero', spinto da questa formidabile opportunita', a tenere lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado come e' accaduto gia' in oltre mille appuntamenti con gli studenti nel corso dell'ultimo decennio''.

 

''L'antidoping praticato in corsa'' e' il titolo scelto con indubbio acume in seno ai vertici del Rettorato per lo spazio riservato alla maglia etica durante il seminario.

 

''L'Unione Nazionale Veterani dello Sport (Unvs) non puo' che esprimere gratitudine verso un'Universita' che da quasi settecento anni dispensa cultura, forma individualita' di primo piano e comprende appieno l'importanza della lealta' sportiva come step essenziale nel completamento delle personalita' - ha aggiunto Andrea Desana, consigliere nazionale Unvs - Nel corso di quasi un anno di lavoro comune con Sapientiae Motusque la risposta di istituzioni e del mondo scolastico e' stata straordinaria verso la casacca: confidiamo che anche gli organizzatori di gare che ci elogiano sappiano compiere il passo decisivo dell'adozione della casacca nelle loro competizioni, sul modello lungimirante del Giro della Valle d'Aosta, poiche' in termini pratici e organizzativi si inserisce in modo semplice nel loro impegno offrendo eccellenti ricadute d'immagine''.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024