L'Uci smentisce Riccò: nessuna positività nascosta nel 2008

DOPING | 25/06/2013 | 17:42
L’Uci smentisce Riccardo Riccò. Il modenese ha scritto su twitter - e le sue dichiarazioni sono state riprese da Cyclingnews - che altri corridori sarebbero risultati positivi all’Epo nel Tour del 2008 oltre ai quattro che sono stati squalificati.
  
Riccò, Stefan Schumacher, Leonardo Piepoli e Bernhard Kohl risultarono all'epoca positivi e per questo squalificati ma le dichiarazioni di Riccò - si legge in un comunicato Uci - sono prive di fondamento.

Nel 2008 la AFLD (Agence française pour la lutte contre le dopage) era l’unico organismo incaricato di svolgere i controlli: l’Uci non era implicata perché quella edizione del Tour non faceva parte del calendario UCI.

Ma tutti i risultati di quel Tour sono stati trasmessi dalla AFLD all’UCI e alla Wada ed esaminati da questi Enti. È semplicemente impossibile che un risultato di positività sia stato nascosto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Fuori il coraggio di cercare.
25 giugno 2013 19:35 Bastiano
Ora si abbia il coraggio di cercare sui campioni del Giro d'Italia 2008, quello fu l'utino evento in cui non si è cercato il micidiale CERA e se vogliamo fare meglio, cerchiamolo anche sui campioni dell'anno prima. Sono sicuro che l'Associazione Corridori, non si batterà per questa ricerca a posteriori!

L'UCI SMENTISCE.....MA DA CHE PULPITO.....
25 giugno 2013 19:59 jaguar
L'UCI dopo il caso Armstrong farebbe bene a stare zitta.
Ora parliamo di Riccò.
Scapigliato e linguacciuto che non faceva parte degli amici della parrocchietta e perciò combattuto in maniera accanita, da tutti descritto come l'essere del male ma poi i fatti hanno detto che non era proprio solo ma in una bella compagnia e mi fermo qui perché i nomi sono tanti e tutti eccellenti.
Dopo quello che leggo sono sempre più convinto che per correre alla pari ci vuole il doping libero!!!!!!!

...
25 giugno 2013 20:11 shamal
Perchè bisogna fidarsi di quello che afferma questo qui??Siamo matti?


@shamal
26 giugno 2013 01:32 teos
Perchè non è detto che non abbia ragione ecco perchè. Un esempio? Io al Giro 2008 ricordo un Sella mostruoso capace di vincere i tre dei 4 tapponi alpini (l'altro, quello con l'arrivo alle Tre Cime, se lo aggiudicò proprio Riccò) e se vogliamo lo stesso Contador che balneava al mare prima della partenza del Giro e poi lo vinse, non era propriamente in linea con i mesi di ferrea preparazione che ci vogliono oggi per chi vuol vincere un Grande Giro.. Ebbene quel Sella NON risultò positivo ad alcun controllo antidoping a quel Giro, ma fu beccato solo a luglio (se non ricordo male ad un controllo a sorpresa al Brixia Tour). Ora, vero che Riccò parla del Tour e lì già il C.E.R.A. come dimostra chiaramente la sua vicenda, ma visti e considerati i precedenti Armstrong, il cui ultimo caso risaliva solo a 3 anni prima, non ci si dovrebbe meravigliare proprio di nulla se Riccò dicesse il vero per una volta.. Di certo, lo ripeto, il Giro 2008 è stato palesemente falsato e la cosa grave è che nessuno in RCS si chiese il perché di certe anomalie né allora né tantomeno oggi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024