La Procura di Firenze indaga su palestre e steroidi
DOPING | 25/06/2013 | 15:36 I Carabinieri del Nas di Firenze, in collaborazione con i comandi provinciali di Forlì, Cesena, Rimini, Ravenna e Latina hanno condotto numerose perquisizioni ed effettuato due arresti per traffico di sostanze anabolizzanti e stupefacenti. Si tratta della seconda parte dell'indagine 'Trinity' coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo toscano che ha permesso di accertare che il titolare di un negozio di integratori della provincia di Latina ed un personal trainer, operante presso diverse palestre dell'Emilia Romagna, distribuivano a frequentatori di palestre farmaci anabolizzanti e stupefacenti. Queste sostanze venivano importate dall'estero (mediante ordini su siti on-line) oppure acquistate dagli appartenenti all'associazione per delinquere già smantellata nella prima fase dell'operazione che, nel settembre 2012 ha portato all'esecuzione di 18 misure cautelari. Nel corso delle perquisizioni sono state sequestrate diverse fiale e compresse di farmaci anabolizzanti e stupefacenti, che si aggiungono alle quasi 20mila unità già sottratte al consumo nel corso delle indagini finora svolte. L'inchiesta è coordinata dal procuratore di Firenze, Giuseppe Quattrocchi, e dal sostituto procuratore Luigi Bocciolini. Nella prima fase, che risale all'11 settembre 2012, i Nas di Firenze eseguirono 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 5 ai domiciliari e 6 obblighi di firma. Fra gli arrestati commercianti, operai, nullafacenti, personal trainer. L'indagine coinvolgeva anche il pr di una discoteca, buttafuori e numerosi culturisti, e ipotizzava l'esistenza, a Prato, di una cellula di smistamento dei medicinali dopanti in arrivo dall'estero, anche Hong Kong e Cina. Le indagini sono iniziate nell'agosto del 2011 dopo il ricovero all'ospedale di Careggi di un culturista ex praticante di pugilato, che aveva accusato un grave malore per l'abuso di steroidi anabolizzanti. I clienti - migliaia ritengono i Nas - erano soprattutto culturisti, ma non era emerso il coinvolgimento diretto di responsabili di palestre o centri sportivi. Gli investigatori calcolavano in circa 100 kg ogni 3 mesi il volume di steroidi veicolati dall'organizzazione in Italia e all'estero. (ANSA).
Ma è possibile che si debba sempre parlare di doping?
Per favore parliamone solo quando ci saranno i nomi degli imbecilli da sputtanare in pubblica piazza.
?????
25 giugno 2013 17:30ciba
basta ci sia una notizia di doping che la sbattiamo sulle prime pagine di ciclismo. COSA CI INCASTRA col ciclismo stá storia qua??
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA