Jan Ullrich confessa: «Anch'io mi sono dopato»

DOPING | 22/06/2013 | 12:42
L'ex campione di ciclismo Jan Ullrich per la prima volta ammette: ero dopato. Il tedesco già vincitore di un tour di France e di tante altre gare, sospettato di aver fatto uso di sostanze proibite, si era sempre proclamato innocente. Ora, in un'intervista al settimanale tedesco Focus, l'ex campione che si è ritirato dalle gare da diversi anni, ammette di aver fatto uso di doping, con l'aiuto del discusso medico spagnolo Eufemiano Fuentes. «Mi sono avvalso dei suoi trattamenti» dice.

Eufemiano Fuentes è il medico condannato al processo per 'Operacion Puertò il più grave scandalo di doping che ha colpito lo sport spagnolo, e il ciclismo in particolare, negli ultimi anni, ed ha lambito senza però colpirle anche altre discipline. «Quasi tutti - ha aggiunto l'ex vincitore del Tour nel 1997 - all'epoca prendevano sostanze dopanti. Io non ho preso niente che non abbiano preso anche gli altri».

Il 39enne ex ciclista ha poi fatto ammenda delle sue colpe: «Penso ci sia una truffa nel momento in cui uno si avvantaggia indebitamente. Ho voluto favorire la pari opportunità». Dopo il pentimento, l'ex campione, - unico tedesco della storia ad aver vinto il Tour - afferma che il talento, le prestazioni, lo spirito di squadra e la voglia di vincere sono i soli fattori che devono decidere la vittoria finale.
Copyright © TBW
COMMENTI
IL MONDO DEL CICLISMO SAPEVA MA HA TACIUTO. CONFESSINO ANCHE MEDICI, MASSAGGIATORI e GIORNALISTI
22 giugno 2013 13:11 renzobarde
Già, la verità viene sempre a galla prima o poi......Queste confessioni sono importanti perché acclarano una verità su cui ANCHE le "categorie" di cui al titolo di sopra sapevano, ma tacevano, hanno taciuto, "FELICI "o comunque colpevoli DI RACCONTARE VICENTE TRUCCATE e FALSATE !E' l'ora che anche medici, massaggiatori e giornalisti confessino e ci dicano COSA SAPEVANO e COME .....Renzo Bardelli - Pistoia

In tema di confessioni
22 giugno 2013 13:52 pickett
Già che c'é,potrebbe anche ammettere che il Tour 97 glielo lasciò vincere Virenque,con ammirevole onestà(lo dico senza ironia)per tener fede all'accordo verbale che i due presero nel finale della tappa di Courchevel.Non so quanti corridori,al posto di Virenque,avrebbero rinunciato a vincere un Tour che era a portata di mano.

Gruppetto
22 giugno 2013 14:30 mailman
Quando al Tour, Giro, Vuelta si formava il gruppetto dei più forti in salita: se Armstrong si dopava, Riis si dopava,e Ullrich pure, sugli altri c'erano forti sospetti .....ma gira che ti rigira forse che lo facevano tutti? Ma se c'era il limite d'ematocrito a 50 forse forse tutti erano dopati allo stesso livello e vincevano davvero i migliori?
Forse che quando si diceva che nn ci sono più i campioni di una volta che vincevano sempre e tutto lo facevano perchè sicuri di non essere scoperti?
Forse che oggi quando si parla di specializzarsi per una gara e per evitare strafare e dare nell'occhio rischiando di essere scoperti?
Bha chissa cosa pensare certo è che in altri sport seppur si fa uso di doping certe domande neanche se le pongono. M.Nardò

tutti, ma proprio tutti debbono confessare
22 giugno 2013 14:33 gianni
Renzo Bardelli ha ragione: tutti dovrebbero confessare, ma aggiungo, questo dovrebbe avvenire in ogni disciplina sportiva. Al contrario, in taluni settori vi è un silenzio che induce facilmente a pensare al contenuto di un vaso di Pandora. Ci sono tornei di livello mondiale in cui vengono sbandierati 400 controlli "tutti assolutamente negativi". Dunque c'è doping solo nel ciclismo e nell'atletica? Oppure qui c'è perché lo si cerca?
saluti
gianni cometti

ho dei dubbi
23 giugno 2013 09:03 AERRE56
da quando ha confessato lance, diventando un fenomeno mediatico, in tanti lo imitano. ho dei dubbi, al tedesco fategli degli esami a ritroso, potrebbe solo avere nostalgia delle prime pagine dei giornali.

Stano!!!però tutti (UCI) pensano che si dopasse solo Armstrong
23 giugno 2013 10:24 Monti1970
Adesso mi chiedo... Cosa aspettano a restituire ad Armstrong tutto quello che gli hanno tolto ingiustamente ???

per Picket
23 giugno 2013 12:30 fedaia66
scusami,ma dire che Virenque glielo lascio' vincere quando il francese arrivo' a 9 minuti dal tedesco, e' un'affermazione coraggiosa..
piu' verosimile,a mio parere, che Ulrich lascio' vincere Virenque a Courchevel.considerato anche il gesto che il teutonico fece platealmente per far capire al transalpino che cosa gli sarebbe "costata" quella vittoria...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024