Vittoria, tutti i numeri di una grande assistenza

GIRO D'ITALIA | 28/05/2013 | 09:00
Vittoria e Giro d'Italia 2013! Anche quest’anno un’incredibile avventura.
E’ stato un grande Giro d'Italia sia per il marchio Vittoria sia per il Vittoria Servizio Corse. Così, adesso, parliamo di numeri: qualcuno curioso, legato al nostro lavoro di Servizio Corse, e alcuni ufficiali, sulle squadre che si sono affidate ai nostri tubolari.
Al Giro d'Italia 2013, 6 delle 23 squadre in gara, correvano su pneumatici Vittoria. Blanco, Bardiani Valvole - CSF Inox, Colombia, Euskaltel Euskadi, Movistar e Team Argos-Shimano hanno scelto le nostre gomme per la stagione 2013. Il 40% di queste squadre ha chiesto il 25 mm. Il resto ha ancora optato per il 23 mm. Il 100% dei team ha voluto i prestigiosi tubolari in cotone CORSA CX e SC. Per le loro sessioni di allenamento qualcuno ha anche utilizzato il copertoncino e tra questi, CX o Rubino.
Dal lato piazzamenti, è stato un enorme bottino per le nostre squadre e le nostre gomme, con un totale di 18 podi e 1 trofeo! Abbiamo contato 6 vittorie di tappa (menzione speciale per le due splendide vittorie di Giovanni Visconti - Movistar); 5 secondi posti (tra cui la crono dei team a Ischia con Movistar, Fabio Duarte – Colombia, sulle Tre Cime di Lavaredo e Sacha Modolo – Bardiani con arrivo a Brescia); 7 terzi posti (menzione speciale a Luka Mezgec - Team Argos Shimano, artefice di tre dei sette). Pirazzi (Bardiani) e Visconti (Movistar) hanno combattuto per la MAGLIA AZZURRA vinta alla fine, proprio dal giovane della Bardiani. Inoltre, il trofeo Super Team vede la vittoria della Movistar che si è anche piazzata terza nel trofeo Winning Team.
Nel complesso, 187510 km sono stati percorsi su pneumatici Vittoria in questa edizione del Giro d’Italia!
A parte le squadre sponsorizzate, Vittoria era presente al Giro soprattutto come Servizio Corse Ufficiale della gara. Infatti Vittoria è partner di RCS Sport per tutte le loro gare ciclistiche tra cui il Giro e le granfondo statunitensi.
Vittoria Servizio Corse ha presidiato la gara con tre auto e una moto, sulle tappe più difficili di montagna. I mezzi erano dotati di 15/16 ruote ciascuno e 3 biciclette complete, in diverse misure, per soddisfare il maggior numero di atleti. Tutte le ruote sono state montate principalmente con tubolari in cotone della prestigiosa famiglia CORSA (CX e SC). Le nostre ruote erano disponibili sia in 23mm sia in 25mm per seguire il trend del gruppo.

La media di interventi di sostituzione ruote del Servizio Corse Vittoria, lungo i 21 giorni di gara, è stata di circa 1 al giorno, anche se la media del totale delle forature (eseguita dalle ammiraglie delle squadre) superava i 10/12 al giorno!
Tra i nostri interventi più prestigiosi segnaliamo quello su Betancur (foratura entro i 3 km dal traguardo) nella tappa 17 (Caravaggio - Vicenza), che il team Vittoria Servizio Corse ha risolto in 20 secondi. Tra quelli più curiosi invece, l’intervento su Manuel Belletti, nella tappa 18 (Mori - Polsa). Come è noto, il corridore ha dovuto aspettare l'auto Vittoria, perché la macchina che il ragazzo aveva al seguito, mandata dall’organizzazione, non aveva il ricambio di ruote a bordo! Trattandosi di una crono l’auto SC, che ha preso il via da Mori, ha dovuto effettuare funambolici sorpassi per riuscire a raggiungere l’atleta!
La tappa 12 (Longarone - Treviso) vince il “premio forature” con 4 interventi effettuati dal nostro Vittoria Servizio Corse.
Anche se è stato un Giro molto freddo quest'anno, Vittoria Servizio Corse è stata come sempre al fianco dei corridori anche in caso di sete, offrendo borracce CamelBak a quegli atleti che ne facevano richiesta. Circa 300 borracce CamelBak sono state distribuite durante la gara. A volte, riempite con tè caldo, come nella tappa 20 (Tre Cime di Lavaredo) per sostenere gli atleti nel freddo.
Per quanto riguarda i gruppi usati durante il Giro, Vittoria Servizio Corse ha notato che 6 squadre utilizzavano il 10 velocità (Cannondale, Fantini, Columbia, Garmin, Saxo, Omega Pharma) divise, ovviamente, tra SRAM e Shimano; il resto ha corso con i gruppi ad 11 velocità (ma a complicare le cose per i nostri ragazzi, anche qui, le due opzioni: Campagnolo e Shimano).
Come veri Angeli Custodi del peloton, i 13 membri del team Vittoria Servizio Corse (driver e meccanici, hospitality e coordinamento squadra) hanno “sorvegliato” la gara. Il loro lavoro è stato, soprattutto, quello di... essere lì, sempre e ogni volta che i professionisti avevano una necessità: per una foratura, un intervento meccanico, un salto di catena, una giacchetta, una bottiglia d'acqua, qualcosa da mangiare o, semplicemente, per un moto di incoraggiamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024