Vittoria, tutti i numeri di una grande assistenza

GIRO D'ITALIA | 28/05/2013 | 09:00
Vittoria e Giro d'Italia 2013! Anche quest’anno un’incredibile avventura.
E’ stato un grande Giro d'Italia sia per il marchio Vittoria sia per il Vittoria Servizio Corse. Così, adesso, parliamo di numeri: qualcuno curioso, legato al nostro lavoro di Servizio Corse, e alcuni ufficiali, sulle squadre che si sono affidate ai nostri tubolari.
Al Giro d'Italia 2013, 6 delle 23 squadre in gara, correvano su pneumatici Vittoria. Blanco, Bardiani Valvole - CSF Inox, Colombia, Euskaltel Euskadi, Movistar e Team Argos-Shimano hanno scelto le nostre gomme per la stagione 2013. Il 40% di queste squadre ha chiesto il 25 mm. Il resto ha ancora optato per il 23 mm. Il 100% dei team ha voluto i prestigiosi tubolari in cotone CORSA CX e SC. Per le loro sessioni di allenamento qualcuno ha anche utilizzato il copertoncino e tra questi, CX o Rubino.
Dal lato piazzamenti, è stato un enorme bottino per le nostre squadre e le nostre gomme, con un totale di 18 podi e 1 trofeo! Abbiamo contato 6 vittorie di tappa (menzione speciale per le due splendide vittorie di Giovanni Visconti - Movistar); 5 secondi posti (tra cui la crono dei team a Ischia con Movistar, Fabio Duarte – Colombia, sulle Tre Cime di Lavaredo e Sacha Modolo – Bardiani con arrivo a Brescia); 7 terzi posti (menzione speciale a Luka Mezgec - Team Argos Shimano, artefice di tre dei sette). Pirazzi (Bardiani) e Visconti (Movistar) hanno combattuto per la MAGLIA AZZURRA vinta alla fine, proprio dal giovane della Bardiani. Inoltre, il trofeo Super Team vede la vittoria della Movistar che si è anche piazzata terza nel trofeo Winning Team.
Nel complesso, 187510 km sono stati percorsi su pneumatici Vittoria in questa edizione del Giro d’Italia!
A parte le squadre sponsorizzate, Vittoria era presente al Giro soprattutto come Servizio Corse Ufficiale della gara. Infatti Vittoria è partner di RCS Sport per tutte le loro gare ciclistiche tra cui il Giro e le granfondo statunitensi.
Vittoria Servizio Corse ha presidiato la gara con tre auto e una moto, sulle tappe più difficili di montagna. I mezzi erano dotati di 15/16 ruote ciascuno e 3 biciclette complete, in diverse misure, per soddisfare il maggior numero di atleti. Tutte le ruote sono state montate principalmente con tubolari in cotone della prestigiosa famiglia CORSA (CX e SC). Le nostre ruote erano disponibili sia in 23mm sia in 25mm per seguire il trend del gruppo.

La media di interventi di sostituzione ruote del Servizio Corse Vittoria, lungo i 21 giorni di gara, è stata di circa 1 al giorno, anche se la media del totale delle forature (eseguita dalle ammiraglie delle squadre) superava i 10/12 al giorno!
Tra i nostri interventi più prestigiosi segnaliamo quello su Betancur (foratura entro i 3 km dal traguardo) nella tappa 17 (Caravaggio - Vicenza), che il team Vittoria Servizio Corse ha risolto in 20 secondi. Tra quelli più curiosi invece, l’intervento su Manuel Belletti, nella tappa 18 (Mori - Polsa). Come è noto, il corridore ha dovuto aspettare l'auto Vittoria, perché la macchina che il ragazzo aveva al seguito, mandata dall’organizzazione, non aveva il ricambio di ruote a bordo! Trattandosi di una crono l’auto SC, che ha preso il via da Mori, ha dovuto effettuare funambolici sorpassi per riuscire a raggiungere l’atleta!
La tappa 12 (Longarone - Treviso) vince il “premio forature” con 4 interventi effettuati dal nostro Vittoria Servizio Corse.
Anche se è stato un Giro molto freddo quest'anno, Vittoria Servizio Corse è stata come sempre al fianco dei corridori anche in caso di sete, offrendo borracce CamelBak a quegli atleti che ne facevano richiesta. Circa 300 borracce CamelBak sono state distribuite durante la gara. A volte, riempite con tè caldo, come nella tappa 20 (Tre Cime di Lavaredo) per sostenere gli atleti nel freddo.
Per quanto riguarda i gruppi usati durante il Giro, Vittoria Servizio Corse ha notato che 6 squadre utilizzavano il 10 velocità (Cannondale, Fantini, Columbia, Garmin, Saxo, Omega Pharma) divise, ovviamente, tra SRAM e Shimano; il resto ha corso con i gruppi ad 11 velocità (ma a complicare le cose per i nostri ragazzi, anche qui, le due opzioni: Campagnolo e Shimano).
Come veri Angeli Custodi del peloton, i 13 membri del team Vittoria Servizio Corse (driver e meccanici, hospitality e coordinamento squadra) hanno “sorvegliato” la gara. Il loro lavoro è stato, soprattutto, quello di... essere lì, sempre e ogni volta che i professionisti avevano una necessità: per una foratura, un intervento meccanico, un salto di catena, una giacchetta, una bottiglia d'acqua, qualcosa da mangiare o, semplicemente, per un moto di incoraggiamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024