ALMEIDA. «L'ATTACCO DI VINGEGAARD CI HA SORPRESO E IO PURTROPPO ERO DA SOLO»

VUELTA | 01/09/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta un attimo, un secondo, e se va via Vingegaard o lo riprendi subito oppure lo rivedrai al traguardo. Come è stato.


Leader unico della Uae Emirates XRG, Almeida aveva 8” di ritardo da Vingegaard a inizio tappa e adesso sono diventati 38”: il portoghese ne hanno persi 24 sulla strada in 11 km di salita e 6 per il gioco degli abbuoni (10” a Vingegaard, 4” a lui). Il terzo posto all’arrivo, alle spalle del vincitore danese e di Pidcock, è l’ultimo dei suoi pensieri.


«Nessuno dei miei compagni era vicino a me nel finale - esordisce così Almeida -: siamo stati colti di sorpresa dall’attacco di Vingegaard, non ce lo aspettavamo. Ero ben posizionato, ma lui e Jorgenson hanno attaccato molto forte. Non sono riuscito a ridurre il divario. È così... Ho visto che i miei compagni erano al limite e che non potevano fare molto. Mi sono particolarmente mancati ieri, nessuno era vicino a me in quel frangente. Non era molto ripida la salita, quindi penso che avrei potuto seguire Jonas in altro modo, a ruota ti salvavi. Ma non lo sapremo mai».

Domani, dopo il primo giorno di riposo, un altro arrivo in salita, meno lungo di quello di ieri a Valdezcaray ma con pendenze simili: Puerto de Belagua, 9,4 km al 6,2% medio: c’è subito il terreno per rispondere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuno dei miei compagni era vicino a me nel finale
1 settembre 2025 08:46 Greg1981
Per forza, Ayuso corre in proprio!Poteva di certo far meglio, con qualche aiuto.

L'ho scritto ieri
1 settembre 2025 10:01 Albertone
Fossi in Almeida, comincerei a far la voce grossa. Va bene tutto, ma se uno ha bisogno della squadra, uno come Ayuso deve fare il gregario ora. Senza se e senza ma

Almeida
1 settembre 2025 10:31 Stef83
In 2 giorni ha già cambiato idea sulle tattiche di squadra...Ieri era contento per Ayuso...ahahahahahah

Articolo
1 settembre 2025 10:35 Stef83
Se ci fosse stato Van Aert al posto di Ayuso, sicuro che un paio di articoli ad hoc il direttore li avrebbe fatti!

@stef83
1 settembre 2025 10:37 ghisallo34
Ma infatti ! Alemida merita rispetto, ma qui ne vedo ben poco

@stef83
1 settembre 2025 10:42 ghisallo34
Correggo Almeida. Ah, fosse stato Van Aert, si tirava in ballo ogni argomento possibile.

Ayuso UAE
1 settembre 2025 10:52 Frank46
Ma se qualsiasi persona che segue il ciclismo aveva previsto prima che partisse la Vuelta che Ayuso avrebbe corso per se, possibile che i direttori sportivi della UAE non se lo aspettassero?

Per me loro se lo aspettavano ma non credendo al fatto che Almeida potesse battere Vingegard hanno preferito comunque portarsi Ayuso perché se Ayuso si toglie qualche soddisfazione personale me beneficia anche la UAE e perché Almeida 2° ci arriva sia con Ayuso sia se al posto di Ayuso c'era un portaborracce... Tanto altri atleti in grado di dare un contributo grosso ad Almeida non ci sono in UAE considerando che alcuni avevano già corso Girone Tour, e comunque anche ce ne fossero stati contro Vingegard non esiste nessuno che non sia Pogacar che possa batterlo in un GT.

Se Vingegard avesse voluto, nonostante il percorso fino ad ora poco selettivo, avrebbe potuto avere già molto più vantaggio. Ogni volta che vorrà Vingegard lo staccherà ad Almeida.

Avere un Ayuso a fargli da luogotenente può servire solo a contenere un po' il distacco non certo a giocarsela con il danese.

Sulla salita pedalabile di ieri
1 settembre 2025 11:07 alfiobluesman
la squadra era ancor più importante. Se non c'è la fai è un discorso ma se lo fai per risparmiare in ista di altre tappe è poco comprensibile.
Tranne che c'è l'avallo della squadra

Peccato
1 settembre 2025 11:25 Arrivo1991
Almeida è davvero un gran corridore. Serio,solido,mai una parola di troppo.
A questo punto, andrebbe chiesto con un'intervista ai ds che lo guidano, come intendono gestire la squadra.
Un corridore così, che ha l'opportunità di far bene, deve avere il 100% del supporto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Francesca Monzone
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024