ALMEIDA, VINGEGAARD'S AMBUSH: HEAVY TIME LOSS AT VALDEZCARAY

VUELTA | 01/09/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

João Almeida was not very satisfied yesterday at the end of the stage. He knows that in a grand tour, days like these count a lot, especially because the uphill finish at Valdezcaray was suited to his characteristics, without particularly steep gradients. But in an instant, a second, if Vingegaard gets away and you don't catch him immediately, you'll see him at the finish line. As it happened.


As the sole leader of Uae Emirates XRG, Almeida had an 8" deficit to Vingegaard at the start of the stage and now it has become 38": the Portuguese lost 24" on the road in 11 km of climbing and 6" from bonus seconds (10" to Vingegaard, 4" to him). The third-place finish, behind the Danish winner and Pidcock, is the least of his concerns.


"None of my teammates were near me in the finale," Almeida begins, "we were caught by surprise by Vingegaard's attack, we didn't expect it. I was well-positioned, but he and Jorgenson attacked very strongly. I couldn't reduce the gap. That's how it is... I saw that my teammates were at their limit and couldn't do much. I particularly missed them yesterday, no one was close to me in that moment. The climb wasn't very steep, so I think I could have followed Jonas differently, you could save yourself by drafting. But we'll never know."

Tomorrow, after the first rest day, another uphill finish, shorter than yesterday's at Valdezcaray but with similar gradients: Puerto de Belagua, 9.4 km at 6.2% average: there's immediately an opportunity to respond.


Copyright © TBW
COMMENTI
Nessuno dei miei compagni era vicino a me nel finale
1 settembre 2025 08:46 Greg1981
Per forza, Ayuso corre in proprio!Poteva di certo far meglio, con qualche aiuto.

L'ho scritto ieri
1 settembre 2025 10:01 Albertone
Fossi in Almeida, comincerei a far la voce grossa. Va bene tutto, ma se uno ha bisogno della squadra, uno come Ayuso deve fare il gregario ora. Senza se e senza ma

Almeida
1 settembre 2025 10:31 Stef83
In 2 giorni ha già cambiato idea sulle tattiche di squadra...Ieri era contento per Ayuso...ahahahahahah

Articolo
1 settembre 2025 10:35 Stef83
Se ci fosse stato Van Aert al posto di Ayuso, sicuro che un paio di articoli ad hoc il direttore li avrebbe fatti!

@stef83
1 settembre 2025 10:37 ghisallo34
Ma infatti ! Alemida merita rispetto, ma qui ne vedo ben poco

@stef83
1 settembre 2025 10:42 ghisallo34
Correggo Almeida. Ah, fosse stato Van Aert, si tirava in ballo ogni argomento possibile.

Ayuso UAE
1 settembre 2025 10:52 Frank46
Ma se qualsiasi persona che segue il ciclismo aveva previsto prima che partisse la Vuelta che Ayuso avrebbe corso per se, possibile che i direttori sportivi della UAE non se lo aspettassero?

Per me loro se lo aspettavano ma non credendo al fatto che Almeida potesse battere Vingegard hanno preferito comunque portarsi Ayuso perché se Ayuso si toglie qualche soddisfazione personale me beneficia anche la UAE e perché Almeida 2° ci arriva sia con Ayuso sia se al posto di Ayuso c'era un portaborracce... Tanto altri atleti in grado di dare un contributo grosso ad Almeida non ci sono in UAE considerando che alcuni avevano già corso Girone Tour, e comunque anche ce ne fossero stati contro Vingegard non esiste nessuno che non sia Pogacar che possa batterlo in un GT.

Se Vingegard avesse voluto, nonostante il percorso fino ad ora poco selettivo, avrebbe potuto avere già molto più vantaggio. Ogni volta che vorrà Vingegard lo staccherà ad Almeida.

Avere un Ayuso a fargli da luogotenente può servire solo a contenere un po' il distacco non certo a giocarsela con il danese.

Sulla salita pedalabile di ieri
1 settembre 2025 11:07 alfiobluesman
la squadra era ancor più importante. Se non c'è la fai è un discorso ma se lo fai per risparmiare in ista di altre tappe è poco comprensibile.
Tranne che c'è l'avallo della squadra

Peccato
1 settembre 2025 11:25 Arrivo1991
Almeida è davvero un gran corridore. Serio,solido,mai una parola di troppo.
A questo punto, andrebbe chiesto con un'intervista ai ds che lo guidano, come intendono gestire la squadra.
Un corridore così, che ha l'opportunità di far bene, deve avere il 100% del supporto.

e purtroppo
1 settembre 2025 12:39 Cappellaiomatto
mi sa che ci rimarrai da solo sulle salite, perché se aspetti che Ayuso ti dia una mano,fa prima a crollare il mondo...cmq vorrei ricordare che Ayuso è il pupillo consentito di Matxin,che lo andò ad abbracciare al termine della controversa tappa del Galibier (Tour 2024) e si è visto come lo ha abbracciato anche l'altro giorno a Cerler...direi che forse questo spiega perché ha sempre un trattamento di favore,solo con Pogacar,vista la netta superiorità dello sloveno,non possono permettersi di fargli fare la corsa che vuole,ma infatti quando lo spagnolo ha più corso insieme allo sloveno?

Solito spartito
1 settembre 2025 12:45 Bullet
Tanto per buttare un po' di fumo o carne alla brace che fa gola a tutti i giornalisti. Dopo che Ayuso ha preso 11 minuti nessuno in UAE si è arrabbiato o non se lo aspettava, esattamente come dopo il colle delle finestre al Giro con Del Toro. Ci prendono tutti per fessi e non c'è uno, dico un giornalista che ha il coraggio di criticare la situazione, se capitava in qualche altro team vedete che articoli.

@ frank46
1 settembre 2025 12:58 Cicorececconi
Se il ragionamento e' che comunque con l'aiuto di Ayuso o senza il suo apporto alla squadra, non cambia nulla, l'Uae si faccia due domande. Tra andare convinti o sperare nei miracoli, la cosa cambia. E di molto. Ayuso andava scaricato lo scorso anno.

Frank46
1 settembre 2025 13:17 Stef83
Sei sicuro che Almeida la pensi così? Non mi sembra dall'intervista😅

Considerazione
1 settembre 2025 13:34 italia
Ayuso ha firmato con la UAE fino mi pare al 2029 con una clausola di rescissione capestro; quando ha firmato pensava di essere il n 1 in UAE; quando ha capito che non lo era voleva andarsene ma non può per la clausola; pertanto si...... impegna a .... creare difficoltà ( eufemismo) ai compagni .... O.P.

Vingeegard ha la vespa?
1 settembre 2025 13:56 VanderLuca
No perché ieri Pidcock non dava cambi ad Almeida perché,parole sue, andava come un treno...e Vingeegard che tipo di mezzo guidava? Del resto dopo il tour Pogacar è andato in vacanza piuttosto che avercelo di nuovo tra i piedi(o tra le ruote) ,... semplicemente non può batterlo nessuno, fine!!!! Squadra o non squadra......che Vuelta però!!!! Me gusta mucho!!

@ vanderluca
1 settembre 2025 14:41 ghisallo34
Cambio nick. Fuori uno dentro l'altro.

@Frank46
1 settembre 2025 14:47 Buzz66
Il miglior Vingegaard stacca Almeida quando vuole e su qualsiasi salita.
Sono d’accordo.
La mia domanda è: siamo sicuri che questo sia il miglior Vingegaard?
Per me è impossibile che lo sia dopo le fatiche del Tour…io credo che Almeida qualche chance di vittoria la possa avere.
Poche, forse pochissime, ma le ha…tutti gli altri, nessuna

VanderLuca
1 settembre 2025 15:41 Arrivo1991
Vanderluca, Vanderpogi,Eli2001,Nerone22. Ti basta che te li elenco o devo aggiungere altro?

@Buzz66
1 settembre 2025 16:35 Frank46
Se non lo è poco ci manca... Sinceramente non vedo molta differenza tra tentare l' accoppiata Giro/Tour e Tour/Vuelta anzi se proprio ne dovessi vedere qualcuna mi sembra più facile andare a conquistare la Vuelta senza avere l'unico vero avversario possibile che andare a conquistare il Tour dopo aver vinto il Giro correndo proprio contro l' unico avversario possibile.

Non mi sembra che lo scorso anno ci siamo fatti tutte ste domande sulla reale condizione di Pogacar al Tour dopo che oltre ad aver vinto il Giro era a tutta dalle Strade Bianche.

Quei due lì possono permettersi cose che gli altri non possono neanche immaginare.

Per molti corridori, anche di un certo spessore, è un problema riuscire ad essere al Top alla Vuelta dopo che in primavera hanno corso il Giro... E magari in tutta la stagione non hanno avuto altri impegni.

Ma se parli di Vingegard e Pogacar le cose cambiano.

Per me finché non si ritireranno nessuno li batterà in un GT al netto di cadute o malanni.

L' unico che può battere Vingegard è Pogacar e l' unico che può battere Pogacar è Vingegard.

Per Vingegard è una passeggiata... I distacchi sono fittizi perché Vingegard è più attendista rispetto a Pogacar e se non vede alcun pericolo attacca solo quando lo ritiene opportuno per mettersi maggiormente al sicuro.

Se ci fosse stato Pogacar avremmo visto già distacchi molto più ampi ma questa più che una differenza nelle performance dei due campioni è una differenza caratteriale.

A mio parere tanto a livello di spettacolo non ci si guadagna e non si perde nulla in nessuno dei casi.

Per come la vedo io i GT sono molto più avvincenti o con entrambi o con nessuno dei due.

Fanno uno sport diverso...
Poi la differenza tra Pogacar e Vingegard è che Pogacar fa un altro sport in qualsiasi tipo di corsa e Vingegard solo nei GT.

Cambierebbe poco
1 settembre 2025 16:39 Ale1960
Che Ayuso corra per sé stesso non lo si scopre ora. Non aiuterà mai il portoghese. Come ho già detto, l'Uae doveva scaricarlo dopo il tour dell'anno scorso. Va anche detto che questo Vingegaard, Almeida, buonissimo corridore,non lo batte mai. Vogliamo spendere due parole sullo sconclusionato modo di correre di Soler? Se Almeida arriverà secondo dovrà fare quasi tutto da solo. Di Majca c'è n'è uno... E i Visma,come squadra,sono molto più compatti e votati alla causa del danese.

No, gente, non ci siamo...
1 settembre 2025 17:22 VanDerPogi
Io sono io e non ho nick multipli. Controllate stile, sintassi, vocaboli, opinioni degli scorsi mesi... credo di essere abbastanza unico. Se non erro mi sono iscritto intorno alla data della Sanremo. Ho letto accuse di tutti i tipi negli ultimi 2 giorni di commenti... cerco di esprimere commenti oggettivi, e ogni tanto pecco di tifoseria. I nomi di quelli che tifo credo che siano palesi... non mi sembra di essere polemico o di aizzare nessuno. Tutto il fumo è nato perché un paio di giorno fa, all'ennesima tappa insipida, ho commentato che la Vuelta era noiosa perché nessuno faceva attacchi seri e tutti si nascondevano. Il giorno dopo Jonas mi ha smentito. Bravo lui! @Ghisallo34 ti prego smettila di fare accuse a caso

VanDerPogi
1 settembre 2025 18:18 ghisallo34
Oltre a non saper leggere cosa ho scritto (non sei nemmeno citato), cerchi di spiegare. Ma sai a me cosa me ne frega ? Nulla. Uno che commenta che la Vuelta è noiosa, puo' commentare l'ippica, il padel e altri sport. Detto questo, caro VanderPogi (un nome un programma), ti saluto

@Vanderpogi
1 settembre 2025 18:22 Frank46
Ah mbeh questo è un classico della sezione commenti di questo sito.

Io due anni fa, dopo anni che non commentavo più qui sopra ho ricominciato a commentare, ma gli articoli qui li ho rincominciaron a commentare.

Commentando la Vuelta, che fino alla 2a settimana stavo incendiando di lodi per la bella corsa che stava uscendo, ad un certo punto fu chiaro che ormai la Visma avesse deciso si neutralizzare la corsa.

Memore di cosa scrivevano i giornalisti di questo sito ad ogni Giro d'Italia iniziai a scrivere che ci si lamentava della lotta tra Roglic e Almeida o dei duelli a tre tra Carapaz, Hidley o tra Geoghegan Harry, Hidley e Kelderman e non vedevo la stessa acredine nel commentare una Vuelta decisa a tavolino dopo due settimane.

A mio parere tutto ciò che era successo nelle prime due settimane aveva perso di significato e la ricorderò sempre per il peggior GT mai visto.

Hanno iniziato a dire che rosicavo perché ero fan della UAE, ma che minchia mi frega a me di uno sponsor oltretutto pure arabo che mi stanno sulle balle....
Ovviamente chiunque avesse da ridire su quella Vuelta veniva accusato di essere un tizio pazzo che gestiva più account!!!

A volte questa sezione commenti è un delirio totale...

Ho detto 3000 volte che per me la tripletta Visma era stata stramerita e nessuno l' avrebbe mai potuta mettere in dubbio, ma semplicemente è stata una classifica finale falsa.

Io tifavo per Kuss in quella Vuelta ma ormai era evidente che era destinato al 3° posto perché Vingegard ormai aveva ritrovato la gamba del Tour e andava il triplo di Kuss e il doppio di Roglic e proprio quando ormai il gap trai 3 era praticamente quasi nullo hanno bloccato tutto.

Poi ce la prendevamo con dei Giri d'Italia dove in verità i big si sono dati battaglia in più occasione sebbene ci fossero stati un po' di tatticismi, ma soprattutto quei tatticismi erano volti a cercare di portare a casa il trofeo non a dover ubbidire ad ordini insensati visto che comunque si faceva lo stesso tripletta.

Sarebbe stato molto più sensato farli correre più liberi e dare l' anno successivo a Kuss la possibilità di partire ad un Giro o ad una Vuelta come capitano unico.

E la squadra non avrebbe certamente perso neanche Roglic.

@Frank46
1 settembre 2025 18:30 Albertone
Proprio dal triplete 2023, c'è gente che quelle 'legnate' non le ha ancora digerite.
E la cosa comica, è che siamo alla Vuelta, ma furbescamente trovi dentro degli utenti che....che barba che noia, manca Pogacar, se c'era Pogacar e via discorrendo.
I casi sono due. Se uno è annoiato guarda altro e non commenta.....viceversa perchè interviene per continuare a ricordare Pogacar e che ora la Vuelta è noiosa ?
Trovo la cosa, quantomeno dubbia, visto che chi interviene sono nicknames nuovi di conio.
Che poi, ognuno ha le sue opinioni, per carità.
Ma io commento da gennaio a dicembre, e seguo comunque.

@Albertone
1 settembre 2025 19:07 Frank46
Si però a me sembra che anche questo VanderPogi commenti qualsiasi corsa e se una corsa non gli sta piacendo non mi sembra il caso di fare intendere che sia fazioso come hanno fatto in molti.

Lui nel suo Nick già chiarisce che immagino apprezzi molto sia Pogacar che Vanderpoel, tuttavia non significa che non possa apprezzare anche Vingegard e tanti altri no.

@ghisallo34
1 settembre 2025 19:18 Frank46
C' è chi campa da anni scrivendo articoli sul fatto che a prescindere il Giro faccia schifo e non si può dire che la Vuelta è noiosa?

Io aspetto sino all' ultima tappa per tirare le somme, a meno che non succedano cose strane tipo la Vuelta del 2023, ma anche nel caso nel complesso si dovesse rivelare noiosa mi frega il giusto. Magari lo farei notare visto che su questo sito da anni i giornalisti fanno una campagna denigratoria contro il Giro d'Italia, però sono ben conscio che i ciclisti sono sportivi e non sono attori. Se uno vuole lo spettacolo sicuro si vada a vedere un film, lo spettacolo nello sport è possibile ma non è garantito, l'importante è che ogni atleta di punta faccia tutto il possibile per ottenere il risultato migliore nelle corde. A volte potrebbe significare dover essere attendista e sferrare l' attacco decisivo all' ultima occasione utile, a volte potrebbe significare limitare i danni e sperare nella sventura del dominatore assoluto e a volte per fortuna potrà significare dover lottare con il coltello trai denti.

L' importante è che sia tutto vero ciò che vediamo.

Abbiamo un'idea diversa di ciclismo
1 settembre 2025 19:40 VanDerPogi
Credo si possa convivere con idee diverse, senza insinuare che scrivo perché "i miei colleghi giornalisti mi dicono di scrivere" (per la cronaca, sono ingegnere elettrotecnico, mai stato giornalista...) o altre insinuazioni. Anche opinioni come "se non la pensi come me, allora vai a commentare l'ippica" sono un po' di bassa lega. Fai i tuoi commenti, contraddici pure le mie affermazioni se pensi di aver ragione, e non fare insinuazioni personali. Grazie.

Vanderpogi
1 settembre 2025 20:30 ghisallo34
Piu' scrivi e piu' penso che lo fai apposta. Ti accontenti di poco

Frank46
1 settembre 2025 20:46 ghisallo34
Appunto, si attende per tirare le somme. Non come chi dopo 2/3 tappe si lamenta che non c'e' spettacolo.Specie perche' alla seconda tappa ha vinto un "succhiaruote", uno che ha vinto comunque 2 Tour. Tu pensa che opinione

Dichiarazione incredibile
2 settembre 2025 00:39 pickett
Com'é possibile che non si aspettasse un attacco in salita da parte del corridore + forte del lotto?Chi era il corridore da marcare?Riccetello?

@VanDerPogi
2 settembre 2025 00:50 Gnikke
Non si preoccupi! @ghisallo34 non sa scrivere altro che commenti di questo tenore!

Frank46
2 settembre 2025 10:05 Albertone
Ripeto la mia idea. Chi esordisce citando sempre gli assenti e continua a parlare di noia e via discorrendo, non è un appassionato.
Poi, avranno le loro motivazioni, di certo.
Ma scrivere sempre in tono negativo, è strano
Specie se le prime 4 tappe in Italia, sono già state scoppiettanti da subito.

Gnikke
2 settembre 2025 11:49 ghisallo34
Ale', cambi della guardia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024