
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il 2026.
Dare continuità alla crescita già messa in campo nella prima stagione trascorsa con la licenza Uci Continental, questo l'obiettivo dichiarato del Presidente Galdino Peruzzo e dei suoi vice Martino Scarso e Alberto Ongarato. Al loro fianco, anche nel 2026, ci sarà l'Us Fausto Coppi Gazzera Videa del Presidente Renato Marin con il proprio bagaglio di passione e di tradizione che già in questo 2025 ha dato il proprio apporto per il buon avvio del team. Confermato anche l'impegno del Team Manager Alessandro Petacchi e dei responsabili tecnici Franco Lampugnani e Dmtri Konychev.
"Sarà una Padovani che sposerà una linea verde dando la possibilità a diversi giovani talenti Under 23 di crescere e maturare esperienze importanti sia nel calendario nazionale, sia in quello internazionale e professionistico" ha anticipato il Presidente Galdino Peruzzo.
Dello stesso avviso anche il Dott. Renato Marin, Presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa: "In questo 2025 la nostra esperienza comune è iniziata con il piede giusto ed è stata sin qui una bellissima esperienza. Questa società ha delle basi solide per diventare un punto di riferimento della categoria in Italia e all'estero".
A presentare i primi tre innesti per il 2025 sono stati i Vice-Presidenti Martino Scarso e Alberto Ongarato: in arrivo ci sono tre atleti che in questa stagione si sono distinti nella categoria juniores. Il primo è Matteo Scofet, torinese, classe 2007, della Aspiratori Otelli Alchem, atleta poliedrico, impegnato sia su strada sia nel fuoristrada con la MTB: tra i suoi principali risultati va sottolineato il secondo posto ottenuto nella classica internazionale di Loria (Tv) nel mese di luglio.
Insieme a lui vestirà la maglia della Sc Padovani Polo Cherry Bank anche il cremonese Kevin Bertoncelli cresciuto nel vivaio della Ciclistica Trevigliese con cui lo scorso anno si è aggiudicato il titolo nazionale della cronometro a squadre. Ottimo passista, per lui, sin qui è arrivato un secondo posto nel Piccolo Fiandre dei Colli Morenici corso sulle strade mantovane oltre alle convocazioni in nazionale per prendere parte alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca e alla E3 Saxo Classic in Belgio.
A completare il terzetto sarà l'aretino Riccardo Del Cucina, atleta completo adatto ai percorsi misti, che quest'anno ha vestito i colori del Gs Stabbia Ciclismo con cui si è imposto a Santo Stefano Magra (Sp) il primo maggio e nella terza tappa del Giro della Valdera. Anche lui ha vestito i colori della nazionale italiana in occasione della prova di Coppa delle Nazioni che si è svolta in Slovacchia a metà luglio.
"In questi mesi oltre a seguire l'attività del nostro team abbiamo osservato con grande attenzione il mondo degli juniores valutando diversi profili da inserire nella nostra rosa per il prossimo anno. Scofet, Bertoncelli e Del Cucina ci hanno convinto per le loro caratteristiche atletiche e per il loro modo di correre. Sono certo che all'interno del nostro gruppo troveranno un ambiente in grado di farli crescere gradualmente e senza pressioni" ha osservato Alberto Ongarato.
Dello stesso avviso anche Martino Scarso: "Con questi tre giovani ragazzi andiamo a ringiovanire la nostra rosa in vista del 2026 e mettiamo le basi per sviluppare la nostra attività anche nel prossimo futuro. Dopo un primo anno di assestamento nel quale abbiamo già dimostrato di essere competitivo vogliamo intraprendere un percorso in grado di valorizzare i giovani talenti e di portarci a conquistare traguardi importanti".
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.