
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato professionista nel 2020. Da allora, ha costruito un palmares piuttosto impiortante, che comprende vittorie assolute al Giro di Slovenia e all'Adriatica Ionica Race, una tappa di montagna al Giro d'Italia e il titolo Nazionale.
Altrettanto impressionanti sono stati i risultati nella top ten che ha ottenuto negli ultimi due anni in una vasta gamma di gare, dalle tappe dei Grandi Giri alle Strade Bianche, dal Tour de Pologne alle Classiche d'Autunno italiane, a dimostrazione della notevole versatilità che lo ha portato all'attenzione di The Wolfpack.
«Vedo il mio passaggio a Soudal Quick-Step come una sfida affascinante e bella e non vedo l'ora di affrontarla. È una squadra con una storia incredibile e mi motiva a farne parte per i prossimi due anni. Spero di crescere e di ottenere delle belle vittorie, ma sono anche determinato a lavorare insieme ai miei compagni di squadra per i nostri obiettivi e dimostrare perché questa squadra è una delle migliori al mondo» ha detto un emozionato Filippo.
Il CEO di Soudal Quick-Step, Jürgen Foré, ha dichiarato a proposito del trasferimento di Zana nel team: «Filippo è un corridore che rafforzerà la nostra squadra nelle corse a tappe, ma anche nelle gare collinari di un giorno, dove si è messo in luce molte volte. Dai colloqui che abbiamo avuto, abbiamo scoperto che è molto motivato a crescere ulteriormente e a portare il suo contributo alla squadra, e questo ci rende fiduciosi ed entusiasti per le prossime due stagioni».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.