Androni Venezuela, buono il bilancio della corsa rosa
GIRO D'ITALIA | 27/05/2013 | 18:45 Al Giro d'Italia, la Androni-Venezuela è stata unanimemente considerata come una delle quadre più combattive, ha dato spettacolo e creato entusiasmo tra i moltissimi tifosi che l'hanno seguita con grande passione. In più circostanze, la formazione diretta da Gianni Savio e Giovanni Ellena è andata vicino alla vittoria - che ha sfiorato con Fabio Felline, secondo sul traguardo di Serra San Bruno. In sette tappe, il team italo-venezuelano ha piazzato i suoi portacolori tra i Top Ten dell'ordine d'arrivo, inoltre ha conquistato l'undicesimo posto nella classifica generale con il Campione Italiano Franco Pellizotti e il quarto posto nel Gran Premio della Montagna con il venezuelano Jackson Rodriguez. Da segnalare il settimo posto del team, tra i ventitré partecipanti, nella Classifica a Squadre e la buona prova del neoprofessionista Diego Rosa, una delle rivelazioni della corsa. I tifosi hanno davvero apprezzato la combattività della squadra che ha attaccato in tutte le tappe, stabilendo il record di 1.680 km. in fuga.
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.