Colombia, tutto pronto per la sfida in montagna

PROFESSIONISTI | 22/05/2013 | 22:36

Dopo le emozioni della giornata di ieri, il Team Colombia ha vissuto una giornata tranquilla in vista del trittico sulle grandi montagne destinato a decidere le sorti del 96° Giro d’Italia. Gli uomini guidati da Claudio Corti hanno cercato di salvare le forze lungo i 214 km da Caravaggio a Vicenza, in una tappa che ha visto il secondo successo parziale di Giovanni Visconti (Movistar). L’italiano è evaso sull’unico gran premio della montagna di giornata, precedendo di 19 secondi sul traguardo il gruppo regolato da Ramunas Navardauskas (Garmin) davanti a Luka Megzec (Argos). Vincenzo Nibali si è confermato in maglia rosa per l’undicesimo giorno di fila, mentre Darwin Atapuma ha conservato la 20a piazza nella generale, pur avendo concesso qualche secondo nel finale, caratterizzato da una stretta discesa che ha spezzato il gruppo.


Al chilometro zero sono andati in avanscoperta 4 corridori: Miguel Angel Rubiano Chavez (Androni Giocattoli-Venezuela), Maxim Belkov (Katusha), Gert Dockx (Lotto-Belisol) e Luke Durbridge (Orica-GreenEDGE). Il quartetto di testa ha raggiunto un vantaggio massimo di 5 minuti prima del lavoro orchestrato dalle squadre dei velocisti in testa al plotone. La situazione è rimasta invariata fino alla salita di Crosara che ha visto l’attacco in testa al gruppo di Danilo Di Luca (Vini Fantini-Selle Italia) seguito da Giovanni Visconti (Movistar). Tra i battistrada, in questo frangente, Rubiano Chavez ha staccato gli altri compagni di avventura prima di venire a sua volta raggiunto e staccato proprio da Visconti. Transitato in prima posizione al GPM, il siciliano ha mantenuto il vantaggio nei chilometri finali giungendo al traguardo in solitaria.


Oggi abbiamo patito un piccolo calo di concentrazione – spiega il DS Oscar Pelliciolidopo una tappa impegnativa come quella di ieri, e alla vigilia delle grandi tappe di montagna, oggi volevamo vivere una tappa tranquilla, e la brusca accelerazione ai piedi della salita ci ha colto un po’ di sorpresa. Da domani sarà solo montagna fino a Brescia, maltempo permettendo: vedremo cosa succederà.”

In programma per giovedì 23 Maggio c’è l’attesa cronoscalata di 20,6 km tra Mori e Polsa, su un percorso che gli Escarabajos hanno avuto occasione di testare nel corso del loro ritiro invernale in Trentino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma cosa fanno?
23 maggio 2013 10:10 antony
Mah, è davvero incomprensibile tutta questa attenzione per questo team e questo ritrovarli sempre nei vostri articoli. Non hanno fatto niente, quelle rarissime occasioni in cui si vedono è solo per sfruttare il lavoro degli altri, una per tutte la tappa con Di Luca che il colombiano ha detto che pensava anche di vincere se fossero arrivati al traguardo. Capisco la stima o l'amicizia per Corti ma non meritavano neanche di andare al Giro ........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024