Caravaggio e la Provincia di Bergamo sono pronti

GIRO D'ITALIA | 01/05/2013 | 09:30
Si è svolta ieri presso gli uffici della Prefettura di Bergamo la riunione organizzativa per definire gli ultimi dettagli legati alla 17° tappa del Giro d’Italia 2013, la Caravaggio – Vicenza del 22 maggio. Fra tre settimane, infatti, i “girini” partiranno da Caravaggio, per giungere, a Vicenza, dalla città di Michelangelo Merisi alla città del Palladio, il tutto in 214 chilometri. Circa 15 i chilometri della provincia di Bergamo interessati dal passaggio della Carovana, otto i comuni: un breve tratto ma che dovrà essere gestito con assoluta cura, perché la carovana transiterà su vie stradali ad alta intensità di traffico.
A questo proposito il Vicario del Prefetto di Bergamo, Alfredo Nappi, ha sottolineato l’importanza della sicurezza stradale per la buona riuscita della manifestazione: «Nonostante il Giro d’Italia transiti per una quindicina di chilometri nel territorio della provincia di Bergamo, è importante che l’organizzazione sia pronta ad accogliere al meglio l’evento sportivo».
La parola è quindi passata al Presidente di Promoeventi Sport, Giovanni Bettineschi: «Per la prima volta negli ultimi dieci anni il passaggio del Giro d’Italia interessa la pianura bergamasca con la partenza da Caravaggio. Una proposta che gli organizzatori di RCS Sport hanno accolto con grande piacere per le bellezze che questa città offre sia dal punto di vista culturale che storico. È un evento a cui teniamo molto – ha proseguito Bettineschi – e nonostante l’impegno sia meno gravoso rispetto agli altri anni perché si tratta della partenza e di un tratto breve nella provincia, ciò non toglie che la organizzeremo al meglio e con grande entusiasmo».
A dare pieno sostegno e disponibilità a Promoeventi Sport e RCS Sport le istituzioni locali, i volontari, i paramedici del 118 in collaborazione con quelli della Croce Rossa Italiana: il servizio medico sarà garantito e verrà coordinato con la cabina di regia della Prefettura, e in tal senso l’ospedale di Treviglio sarà pronto ad ogni evenienza.
Particolare attenzione è stata posta alla chiusura delle strade prima del passaggio della carovana e dei ciclisti, a partire da due ore prima della partenza non sarà più possibile circolare sul percorso della tappa. L’organizzazione della chiusura delle strade sarà affidata direttamente ai singoli enti locali che dovranno pubblicizzare l’evento e la chiusura delle strade per ridurre al minimo gli eventuali disagi.
Nel sopralluogo effettuato nei giorni passati dalla Polizia Stradale il manto stradale della SS11 è risultato danneggiato in diversi punti presentando buche dovute alle forti piogge di queste settimana. La Provincia di Bergamo, e in particolare il suo assessorato alla Viabilità, valuterà nei prossimi giorni un preventivo di spesa per il rifacimento del manto stradale particolarmente critico, e la compatibilità di spesa al bilancio economico dell’Amministrazione. A fianco di questa valutazione, verrà predisposto un piano per definire le strade alternative e gli incroci da presidiare: forze dell’ordine e volontari saranno presenti sulle strade in modo massiccio per garantire la sicurezza dell’evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024