SABATO IL 27° TROFEO SAN ROCCO, ALTRO EVENTO TOSCANO DI PRESTIGIO

JUNIORES | 10/09/2025 | 08:03
di Antonio Mannori

In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera con partenza ed arrivo a Fabbrica di Peccioli. Come sempre il Gruppo Sportivo Amici del Pedale ha profuso il massimo impegno e quella passione senza confini, perché l’evento sia ancora una volta ricordato come uno dei più belli della categoria.


Si svolgerà 24 ore prima del Trofeo Buffoni (una due giorni di autentico spettacolo e di emozioni) e la possibilità per diversi atleti di disputare entrambi le gare in una specie di “rivincita” se ci è consentito usare questo termine, del Giro della Lunigiana. Gli iscritti sono 174 di 31 squadre con le nazionali della Polonia, Slovenia e del Team Velosport USA. Tra i nomi di spicco il Campione Italiano Carosi, Magagnotti, Agostinacchio, Morlino, Gagliardoni Proietti, Manion, Cappelli, Idrizi, Bortolami, Novak, Carnicella, Dalle Crode, Ferruzzi, Gaggioli, Mengarelli, Basso, Pascarella. Soddisfatti per il successo di adesioni a Fabbrica di Peccioli, gli organizzatori capitanati da Bacciarelli, Bellagotti e Pazzagli.


Una novità, infine quella del tracciato dell’edizione 2025 che riguarda gli ultimi dieci chilometri con l’inserimento al passaggio dall’abitato di Peccioli del breve ma duro strappo di via Greta percorso anche dai professionisti negli ultimi anni in occasione della Coppa Sabatini. Una salita, impegnativa dal culmine della quale al traguardo resteranno da compiere 7 chilometri di continui saliscendi. Per il resto i soliti 4 giri di 21 chilometri con la salita e gran premio della montagna a Montelopio, poi sarà lasciato questo circuito per compiere il tratto in linea verso Peccioli e ritorno. Il 27° Trofeo San Rocco è patrocinato dal Comune di Peccioli e prevede in palio i Memorial Giuseppe Perini, Fabrizio Pazzagli, Paolo Montagnani, Carlo Giacomelli, Franco Gronchi e Giovanni Ceccanti. La partenza della gara alle 13,30, i chilometri complessivi sono 103,700 e l’arrivo poco dopo le ore 16.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024