A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo Ironman 70.3 che si è svolto ieri a Marbella, in Spagna.
Van Avermaet si era già qualificato per l'evento lo scorso anno al triathlon di Knokke e alla vigilia dell'edizione 2025 aveva dichiarato di puntare a un posto sul podio nella sua fascia d'età, soprattutto dopo l'ottima prestazione firmata a giugno nell'Ironman 70.3 di Nizza quando era giunto secondo assoluto e primo nella sua categoria d'età.
Dopo l'Ironman di Nizza, Van Avermaet si è allenato a lungo in Spagna e ha pedalato spesso con Mathieu van der Poel. «Nuotare in mare non è qualcosa a cui sono abituato. In quella fase per me si tratta solo di scegliere la posizione giusta e mantenere una visione d'insieme lungo il percorso. Poi ci sono le transizioni (ovvero il momento del passaggio da una specialità all'altra, ndr) in cui ho poca esperienza. Perché puoi allenarti per settimane al meglio, ma in gara tutto è diverso» ha detto Van Avermaet a Het Nieuwsblad alla vigilia dei Campionati del Mondo. "
«Nell'ultimo mese, ovviamente, ho dedicato più tempo al nuoto, allenandomni due volte a settimana. Ma in realtà ho capito che, anche nuotando di più, non riesco a migliorare molto. Una volta in bici, posso dare il massimo, anche se non sono abituato a spingere forte per novanta chilometri su una bici da cronometro».
Van Avermaet, che è già qualificato anche per l'edizione 2029 in programma a Nizza, aggiunge: «Non ho ancora deciso cosa mi riserverà il prossimo anno. Mi sono qualificato per i Campionati del Mondo 2026 a Nizza, ed è molto probabile che coglierò l'occasione. In ogni caso, il mio obiettivo è quello di ridurre gradualmente l'aspetto agonistico e continuare solo a livello amatoriale. Anche perché l'età si sta facendo sentire».
La vittoria assoluta è andata al belga Jelle Geens che ha concluso la sua fatica in 3 ore 42’52” davanti ai norvegesi Kristian Blummenfelt e Casper Stones. Greg Van Avermaet ha tagliato il traguardo in 78a posizione assoluta con il tempo di 4.15.56.
foto tratta da www.ironman.com
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.