ANNUNCIO UFFICIALE, PER 10 ANNI LA GAND-WEVELGEM PARTIRA' DA MIDDELKERKE (E AVRA' UN PERCORSO NUOVO)

PROFESSIONISTI | 10/11/2025 | 12:18

Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La gara femminile, disputata lo stesso giorno, partirà e arriverà a Wevelgem. La Giornata della Gioventù, in programma a maggio, rimarrà a Ypres.


Il sindaco Jean-Marie Dedecker: «Sono immensamente orgoglioso che Middelkerke ospiti la partenza della Gent-Wevelgem per i prossimi anni. Basta guardare la storia, il fenomenale elenco di vincitori e le storie straordinarie che rendono la Gent-Wevelgem così speciale. Per me, la Gent-Wevelgem è la poesia di Jacques Brel unita alla potenza del nostro cittadino onorario Freddy Maertens e alla grinta di Briek Schotte. Sport di alto livello al suo meglio, per me. La Gent-Wevelgem è da tempo l'incarnazione di eroismo in carne e ossa, entusiasmo e tragedia. Riporta alla mente ricordi meravigliosi di quando abbiamo ospitato qui i Campionati Belgi nel 2022. Non vedo l'ora di unirmi alla gente di Middelkerke per offrire agli appassionati di ciclismo e ai ciclisti un inizio spettacolare di una vera festa del ciclismo».


Marc Descheemaecker, Assessore allo Sport: «Siamo particolarmente grati agli organizzatori per averci permesso di aggiungere il nostro tocco di colore alla partenza di questa grande classica. La Gent-Wevelgem è la seconda corsa più importante delle Fiandre. Questo dice tutto. Dal punto di vista sportivo, mi aspetto fuochi d'artificio perché, negli ultimi anni, solo i migliori sono riusciti a vincere la corsa. Ma è anche una corsa ricca di fantastici colpi di scena e personaggi indimenticabili. Chi può dimenticare il trionfo di Paolini, l'ingegno di Vandenbroucke, l'astuzia di Mattan? La Gent-Wevelgem è una storia ciclistica che condividiamo tutti. Che Middelkerke ora ne sia protagonista è semplicemente fantastico».

Tomas Van Den Spiegel, CEO di Flanders Classics: «Siamo particolarmente lieti di annunciare oggi l'inizio di una partnership a lungo termine. Investiamo molto nelle partnership sostenibili. Il grande cambiamento, un contratto decennale e un impegno condiviso ci hanno spinto a dare alla gara un nuovo nome ufficiale: In Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. Naturalmente, la Gent-Wevelgem continuerà a chiamarsi così data la sua storia, ma in questo modo sottolineiamo ulteriormente il DNA unico di questa gara. Si apre quindi un nuovo capitolo, che attendiamo con entusiasmo».

Donne a Wevelgem, giovani a Ypres
Dal 2026, la gara femminile partirà e si concluderà a Wevelgem. «L'UCI stabilisce le distanze massime per le gare femminili e noi siamo vincolati da questi limiti - spiega Van Den Spiegel -. Questo rende impossibile una partenza per le donne di Middelkerke. Per molti anni ci siamo sentiti a casa a Wevelgem e abbiamo costruito una solida e duratura partnership con il sindaco, il consiglio comunale e i servizi locali. Con le donne che ora partono da lì, la festa del ciclismo cittadina assume una dimensione extra».

Dal 2024, le Flanders Classics riuniscono le gare giovanili per U17 (ragazzi e ragazze), U19 (ragazzi e ragazze) e U23 (ragazzi) in una speciale Giornata della Gioventù a maggio. «Quella Giornata della Gioventù continua ad avere la sua sede a Ypres - ha confermato Van Den Spiegel -. Siamo particolarmente grati per il supporto ricevuto da Ypres negli ultimi anni e per il loro costante impegno nel coltivare i talenti di domani. E così, domenica 10 maggio 2026, organizzeremo nuovamente 5 gare giovanili all'ombra del Mercato dei Tessuti».

Un percorso legato alla storia della Prima Guerra Mondiale
Con Middelkerke come nuovo punto di partenza per gli uomini, il percorso avrà un aspetto completamente rinnovato. Le salite di Moeren, Kemmelberg e Plugstreets manterranno, tuttavia, il loro posto abituale nella gara. «Il lavoro sul percorso finale è ancora in corso. Una cosa è certa: la Grande Guerra rimarrà sempre profondamente legata a questa gara. L'obiettivo è anche quello di mantenere il passaggio attraverso il centro di Ypres nella parte finale della gara. Questa gara è intrisa di storia mondiale, il che le conferisce un'identità davvero ineguagliabile nel mondo del ciclismo. È un aspetto su cui continueremo a lavorare» conclude Van Den Spiegel. Anche il percorso femminile cambierà, con partenza e arrivo a Wevelgem. Maggiori dettagli su tutti i percorsi finali seguiranno in vista delle gare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024