
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11,30 andrà in scena il Giro della Toscana (189,400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e passisti-scalatori.
per seguire la croanaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.15 CLICCA QUI
Dopo il via i protagonisti affronteranno le salite di Casciana Alta, Santo Pietro in Belvedere e per 3 volte la collina di Peccioli. Il finale del Toscana è molto impegnativo, con 2 passaggi ai 613 metri di Monte Serra.
Partirà col dorsale 1 il francese Clement Champoussin, vincitore del “Toscana” 2024. Champoussin è del team XDS-Astana, squadra che può puntare alla vittoria anche col bresciano Christian Scaroni, leader della Coppa Italia delle Regioni. Scaroni è reduce dal 2° posto nel GP di Larciano. Inoltre la XDS-Astana oggi farà molto affidamento sul toscano Diego Ulissi galvanizzato dal fattore campo.
Il principale favorito è tuttavia Isaac Del Toro, 21 anni, messicano della Uae Emirates-XRG, che a Larciano ha firmato la decima vittoria del 2025. La Uae Emirates di scena al Giro della Toscana è un’autentica artiglieria. Può puntare al successo a Pontedera anche con Jan Christen, elvetico trionfatore in Italia in un Giro dell’Appennino, e anche Alessandro Covi e Stake Vegard Laengen possono farsi valere nel finale.
Il ds Roberto Damiani della Cofidis spera nell’impennata vincente di Stefano Oldani o Sylvain Moniquet. Parte col dorsale 32 il danese Michael Valgren che nel 2021 vinse Giro della Toscana e Gran Premio di Peccioli -Coppa Sabatini. E’ l’unico nella storia a vantare la vittoria in entrambe le gare della challenge intitolata ad Alfredo Martini nella medesima annata. Valgren è della EF Education-Easypost, squadra che può contare oggi pure sul glorioso Richard Carapaz e sull’ex Campione del Mondo Alberto Rui Costa.
Lorenzo Rota è il leader dell’Intermarché-Wanty, Felix Engelhardt (Germania) ha doti da finisseur importanti e la Jayco-AlUla ruota attorno a lui, Davide Formolo e il sudamericano Nairo Quintana sono a capo del team Movistar. “La mia punta di diamante è Aleksandr Vlasov”, esclama Cesare Benedetti, ds della Red Bull-Bora-Hansgrohe. Nel team di matrice tedesca c’è Gianni Moscon che s’impose nel “Toscana” 2018 a Pontedera. “Ho anche Alexander Hayek che al 2° assalto del Monte Serra è in grado di recitare un ruolo importante”, aggiunge Benedetti.
La Tudor del ds Claudio Cozzi è capitanata dall’australiano Michael Storer, 2° a Pontedera nel 2024.
“Sono certo che Davide Piganzoli si farà valere. E’ la nostra punta”, dice Stefano Zanatta, ds Polti-VisitMalta. “Piganzoli – prosegue il tecnico trevigiano – è leader dei Gioviani nella Coppa Italia delle Regioni. Non gli basta, vuole avanzare di qualche posizione. Ha la possibilità di ben figurare nella graduatoria assoluta”.
Per la TotalEnergies il capitano è Jordan Jegat, 3° a Pontedera l’anno scorso, tuttavia va seguito con attenzione anche Pierre Latour.
Partecipano 164 corridori. Rai Sport trasmetterà il Giro della Toscana in diretta dalle 15,10. Fuori dall’Italia la classica dell’Unione Ciclistica Pecciolese verrà irradiata da Eurosport (Discovery Plus). Domani ci sarà il Gran premio di Peccioli-Coppa Sabatini.
nel pdf allegatio l'elenco dei partenti
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.