LEGA CICLISMO. DA BOTTIGLIA A BOTTIGLIA: CONTINUA LA CAMPAGNA CONAI CONTRO LO SPRECO DELLE RISORSE NATURALI

NEWS | 10/09/2025 | 08:00

Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla tutela dell’ambiente e alla promozione di un’economia sempre più circolare e sostenibile.


Perché è importante?


È fondamentale che ciascuno di noi faccia la propria parte, iniziando da semplici gesti quotidiani come la corretta raccolta differenziata. Solo attraverso un impegno collettivo e consapevole possiamo trasformare quello che oggi consideriamo un rifiuto in una nuova risorsa, riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale.

La campagna “Da bottiglia a bottiglia”

Per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della gestione responsabile delle bottiglie in PET, è nata la campagna di comunicazione “Da bottiglia a bottiglia”. L’iniziativa si inserisce nel percorso verso il raggiungimento di un obiettivo chiave fissato per il 2025 dalla Direttiva Europea SUP (Single Use Plastic): il 77% di raccolta delle bottiglie in PET immesse sul mercato italiano. Una sfida ambiziosa, ma realizzabile con la collaborazione di tutti.

Al centro della campagna c’è un protagonista d’eccezione: Andrea Pisani, attore e comico, che con il suo stile ironico ma diretto racconta, attraverso spot radio e TV, contenuti social e la sua presenza live durante una delle tappe milanesi del concerto 2025 del gruppo Pinguini Tattici Nucleari, quanto sia semplice fare la differenza. Con il linguaggio dell’ironia e della leggerezza, riesce a veicolare un messaggio fondamentale: il ciclo di vita delle bottiglie in PET non si conclude quando le svuotiamo, ma può continuare se vengono trattate nel modo corretto.

Come possiamo contribuire al cambiamento?

Se gestite nel modo giusto, queste bottiglie possono essere riciclate e trasformate in nuovi prodotti. In questo modo, si evita di sprecare risorse naturali e si contribuisce concretamente alla salvaguardia del pianeta.

La campagna fornisce anche indicazioni pratiche su come effettuare correttamente la raccolta differenziata: le bottiglie in PET devono essere conferite negli appositi contenitori per la plastica, oppure negli eco-compattatori distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sono inoltre segnalati i comportamenti da evitare, come l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente o il conferimento nel secco residuo.

“Da bottiglia a bottiglia” ci ricorda che il cambiamento parte da ognuno di noi. Basta poco per fare tanto: piccoli gesti quotidiani che, sommati, possono generare un impatto concreto e positivo sull’ambiente.

L’iniziativa di comunicazione è stata realizzata da COREPLA - Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e Consorzio Coripet, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e di CONAI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024