FCI, lezioni per gli addetti ai servizi in corsa

INIZIATIVE | 21/04/2013 | 08:27
A.S.T.C.  è l’acronimo che, in ambito ciclistico, indica gli addetti ai servizi tecnici in corsa. In buona sostanza si tratta di coloro i quali, in corsa, nel cuore della corsa, “à l’échelon course” per dirla con la terminologia del regolamento U.C.I., guidano le vetture delle figure indispensabili in corsa: direttori di corsa, componenti il collegio di giuria, medici, apri-corsa, fine-corsa, e pure quelli della stampa e degli invitati e via discorrendo. Una normativa U.C.I., entrata in vigore nel 2013, richiede che i piloti di tali vetture siano adeguatamente preparati a tali compiti attraverso una formazione specifica. Questo è fatto nel lodevole tentativo di “professionalizzare” e specializzare i conducenti delle vetture in corsa per perseguire e ottimizzare la sicurezza in corsa ed evitare episodi, spiacevolissimi episodi, accaduti anche in gare al massimo livello e che non hanno certamente contribuito all’immagine del ciclismo.
In tale ambito è da vedere l’effettuazione del secondo corso, dopo quello dello scorso dicembre a Salsomaggiore Terme, di formazione per addetti ai servizi tecnici in corsa. Sono definiti “corsi pilota” dalla Federazione Ciclistica Italiana che li organizza tramite il Settore Studi presieduto da Vincenzo Scotti in collaborazione con la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza il cui responsabile è il dottor Roberto Sgalla.
Sabato 20 aprile, alla sede del C.O.N.I. Lombardia di Milano, oltre sessanta partecipanti hanno preso parte al corso che ha visto la partecipazione di collaboratori di vari enti organizzatori impiegati in tali funzioni e che, uniti a quelli del primo corso di Salsomaggiore Terme, portano il totale degli “abilitati” a circa centocinquanta. Si è trattato di un momento formativo utile anche per addetti di lungo, talvolta lunghissimo, corso tornati sui banchi di scuola. C’è stato pure un proficuo interscambio di valutazioni ed esperienze che i relatori hanno acquisito e rielaboreranno per affinare sempre più gli argomenti e i temi da dibattere e divulgare nel futuro, sempre nella ricerca dell’ampliamento dei margini di sicurezza in favore dell’attività ciclistica, in tutte le categorie. Preparazione teorica e formativa che va di pari passo con quella pratica, indispensabile, ineliminabile, proposta, rappresentata e da acquisire nel delicato, unico, banco di prova che è la corsa, la strada in particolare.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024