Crono a Martin su Malori, il tridente a Nibali. LIVE

TIRRENO-ADRIATICO | 12/03/2013 | 13:35
Buongiorno amici del grande ciclismo, ben ritrovati su tuttobiciweb per l'ultima tappa della Tirreno-Adriatico. Sono 9,2 i chilometri da percorrere nella crono individuale di san Benedetto del Tronto, una crono per specialisti che chiamerà gli uomini di classifica a battersi per il successo finale nella prima corsa World Tour dell'anno in Italia.
Il primo a partire, alle 14.03, sarà lo slovacco Martin Velits della Omega Pharma Quick Step, l'ultimo ovviamente Vincenzo Nibali alle ore 16.
Il cielo è coperto, gli esperti parlano di possibilità di pioggia a partire dalle ore 15. Potevamo forse farcela mancare l'ultimo giorno?

14.00. 107 corridori al via. Non parte Oscar Gatto (Fantini Vini).

14.03. Eccoci al via. È scatatta ufficialmente l'ultima tappa della Tirreno-Adriatico. Nuvole di pioggia minacciosa all'orizzonte: la Corsa dei due Mari ci regalerà sorprese fino all'ultimo minuto?

14.10. I corridori partono a distanza di un minuto l'uno dall'altro, almeno per ora. Gli ultimi dieci infatti saranno distanziati di 2'

14.18. Lo scorso anno in questa crono vinse Fabian Cancellara, che è uno dei grandi favoriti anche oggi.

14.25. Boom del Team Blanco tra i primi a partire dovrebbe far registrare il tempo più interessante da tenere in conto.

14.30. L'asfalto della cronometro al momento è in parte bagnato.

14.35. Il miglior tempo finora è quello di Jens Mouris (GreenEdge), che ha gareggiato con la strada asciutta.

14.40. Già in corsa Fabian Cancellara, uno dei favoriti per la prova odierna.

14.45. Questi i primi cinque attualmente:
1. Jens Mouris (Orica-Greenedge) 10'52"
2. Manuel Quinziato (BMC) a 5"
3. Tyler Farrar (Garmin-Sharp) a 12"
4. Danilo Hondo (RadioShack) a 12"
5. Maciej Bodnar (Cannondale) a 13"

14.48. Con 10'45" Roulston (RadioShack) agguanta il primo posto provvisorio.

14.50. Conclude la sua prova Fabian Cancellara, che neanche a dirlo, scavalca il suo compagno di squadra. 10'37" il suo tempo, per una media che sfiora i 52 km/h.

14.52. Adriano Malori (Lampre Merida) intanto fa registrare il miglior intertempo.

14.55. Malori meglio di Cancellara! 10'31" per il cronoman della Lampre.

15.00. Così commenta Malori la sua prestazione: «Sono molto contento, soprattutto perchè un mese fa ero a casa con la clavicola fratturata. Sapevo di star bene, ma sono consapevole che devono scendere in campo ancora tanti specialisti. Il tempo può essere decisivo, io spero nel podio».

15.05. Questa la classifica aggiornata:
1. Adriano Malori (Lampre-Merida) 10'31"
2. Fabian Cancellara (RadioShack-Leopard) a 6"
3. Hayden Roulston (RadioShack-Leopard) a 14"
4. Alex Dowsett (Movistar Team) a 18"
5. Jens Mouris (Orica-Greenedge) a 21"

15.07. Ha preso il via da poco il campione italiano a cronometro Dario Cataldo (Sky).

15.10. Parte ora Moreno Moser.

15.12. Alto al primo intertempo il rilevamento cronometrico di Cataldo, che perde 10" da Malori, che tra l'altro ha svolto una seconda ottima parte di crono.

15.15. Cataldo chiude in 4a piazza, 17" dietro Malori. L'abruzzese sicuramente paga il grande lavoro svolto nei giorni scorsi per Chris Froome.

15.18. Parte Peter Sagan, vincitore della tappa di ieri.

15.20. I primi dieci in questo momento sono:
1. Adriano Malori (Lampre-Merida) 10'31"
2. Fabian Cancellara (RadioShack-Leopard) a 6"
3. Hayden Roulston (RadioShack-Leopard) a 14"
4. Dario Cataldo (Sky) a 17"
5. Alex Dowsett (Movistar Team) a 18"
6. Jens Mouris (Orica-Greenedge) a 21"
7. Kristjan Koren (Cannondale) a 23"
8. Rohan Dennis (Garmin-Sharp) a 24"
9. Manuel Quinziato (BMC) a 26"
10. Jan Barta (NetApp-Endura) a 28"

15.22. Tocca ora a Tony Martin (Omega-Quick Step), il campione del mondo della specialità, grande favorito di oggi.

15.24. L'asfalto si sta asciugando.

15.25. A metà prova Martin è dietro a Malori di 2".

15.32. L'iridato chiude la sua prova in 10'25", 6" meglio di Adriano Malori.

15.36. Questa la classifica aggiornata:
1. Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) 10:15
2. Adriano Malori (Lampre-Merida) a 6
3. Fabian Cancellara (RadioShack-Leopard) a 12
4. Hayden Roulston (RadioShack-Leopard) a 20
5. Dario Cataldo (Sky) a 23
6. Alex Dowsett (Movistar Team) a 24
7. Jens Mouris (Orica-Greenedge) a 27
8. Stijn Devolder (RadioShack-Leopard) a 29
9. Kristjan Koren (Cannondale) a 29
10. Rohan Dennis (Garmin-Sharp) a 30

15.39. Decisamente fuori dai 10 Cadel Evans (31°), che due anni fa vinse la Tirreno-Adriatico.

15.41. Ci informano della media di Tony Martin: 52, 992 km/h. Impressionante!

15.48. Buona prova di Castroviejo (Movistar), che si va a piazzare ai piedi del podio.

15.49. Iniziano a presentarsi al via gli uomini di classifica. Ora è la volta di Mauro Santambrogio.

15.50. Conclude la sua prova Roman Kreuziger lontano dai migliori.

15.52. Parte Kwiatkowski in maglia bianca: è il miglior giovane della corsa dei due mari e uno specialista delle prove contro il tempo. Dovremo imparare bene il suo nome, ci ritroveremo a scriverlo molto spesso.

15.53. Ottima prova di Amador (Movistar) che va a prendersi la 3a piazza e sfila il podio a Cancellara.

15.54. Ora è la volta di Alberto Contador, che indossa la maglia rossa in quanto leader della classifica a punti. Nella generale è searato da 10" dal polacco della Omega Quick Step partito prima di lui.

15.56. Scende in strada anche Joaquim Rodriguez.

15.57. Alto l'intermedio di Kwiatkowski. Il tempo regge, i big non dovrebbero prendere l'acqua e l'asfalto ormai è asciutto.

15.58. Parte in questo momento Chris Froome. Deve recuperare 34" per poter conquistare il tridente

16.00. Al via anche Vincenzo Nibali, tutti i migliori sono in gara.

16.01. Alto anche il tempo di Alberto Contador, dietro a Kwiatkowski.

16.02. Chris Horner (Radioshak) chiude fuori dai primi 20 con 42" di ritardo da Martin.

16.03. Kwiatkowski chiude 7°.

16.04. Non male l'intertempo di Rodriguez, buono quello di Froome.

16.05. A metà percorso Nibali perde solo 4" da Froome.

16.06. Contador è 15°, perde anche il testa a testa con Kwiatkowski per il 4° posto della generale.

16.07. Rodriguez porta a termine la sua prova (33°) e viene superato per pochissimi secondi nella generale sia da Contador che da Kwiatkowski.

16.08. Froome fa registrare il tempo di 10'40", è 6°.

16.10. Nibali arriva 12" con il tempo di 10'51".
La Tirreno-Adriatico è sua per il secondo anno di fila!

Ordine d'arrivo
1. Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) 10'25"
2. Adriano Malori (Lampre-Merida) a 6"
3. Andrey Amador (Movistar Team) a 10"
4. Fabian Cancellara (RadioShack-Leopard) a 12"
5. Jonathan Castroviejo (Movistar Team) a 14"
6. Chris Froome (Sky) a 15"
7. Hayden Roulston (RadioShack-Leopard) a 20"
8. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) a 21"
9. Dario Cataldo (Sky) a 23"
10. Alex Dowsett (Movistar Team) a 23"

Classifica generale
1. Vincenzo Nibali (Astana) 28h08'17"
2. Chris Froome (Sky) a 23"
3. Alberto Contador (Team Saxo-Tinkoff) a 52"
4. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) a 53"
5. Joaquim Rodríguez (Katusha) a 54"
6. Chris Horner (RadioShack-Leopard) a 1'21"
7. Mauro Santambrogio (Vini Vantini) a 2'03"
8. Andrey Amador (Movistar Team) a 2'42"
9. Przemyslaw Niemiec (Lampre-Merida) a 3'19"
10. Wout Poels (Vacansoleil-DCM) a 3'35"

Copyright © TBW
COMMENTI
W lo squalo
12 marzo 2013 16:16 ertymau
Bravo Vincenzo sei stato grande , te la sei meritata questa vittoria .
Grazie per lo spettacolo.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024