Lance: nessuna generazione era pulita

ARMSTRONG | 30/01/2013 | 18:37
«Nessuna generazione nel ciclismo era pulita». Per Lance Armstrong, i corridori hanno sempre cercato «un aiuto». Sbaglia, quindi, chi considera il corridore texano la 'pecora nera' della bici.
«La mia generazione non era diversa dalle altre. L''aiuto' si è evoluto nel tempo», ha detto il texano in un'intervista a cyclingnews.com. «Cento anni fa ci si aggrappava ai treni, ora c'è l'Epo. Nessuna generazione è stata immune o 'pulita'. Nemmeno quella di Merckx, quella di Hinault, quella di LeMond. Nemmeno quella di Coppi o quella di Gimondi, quella di Indurain o quella di Anquetil, nemmeno quella di Bartali e nemmeno la mia''. (adnkronos)
Copyright © TBW
COMMENTI
con le molle?
31 gennaio 2013 07:05 AERRE56
prendo sempre con le molle certe affermazioni, spesso strumentalizzate ad uso e consumo dei lettori. fosse vero credo che lance continui a sbagliare: non è certo infangando altri atleti che si pulisce la propria coscienza. detto questo non scopre nulla di nuovo: coppi ammise in una intervista l'uso di sostanze particolari, altro non l'hanno fatto ma i dubbi che da alti livelli nessuno è mai andato a pane ed acqua sono tanti.

lance, mettiti zitto, più la rimescoli più puzza (un saggio con la dissenteria)

31 gennaio 2013 08:47 marcog
purtroppo concordo con Lance; ad ogni epoca corrisponde un doping che naturalmente si è evoluto e si evolverà con il tempo. QUESTO IN TUTTI GLI SPORT!!!
Per questo motivo io sono dell'idea, giusta o sbagliata che possa essere, di dare un colpo di spugna al passata, tenerci quello che è stato ma d'ora in poi chi sbaglia paga con la radiazione a vita. Solo con questo possiamo cercare di dare crdibilità alla lotta al doping.
Altra soluzione è il doping libero; gli atleti che consci di quanto fanno si possono esibire come cavie umane (al posto di innocenti animali da laboratorio) per testare i più disparati prodotti farmaceutici.....

Purtroppo
31 gennaio 2013 09:14 ciano90
il vecchio Lance ha ragione! Ed è per questo che trovo sbagliato togliergli i sette Tour - anche perchè anche altri precedentemente avevano confessato (vedi Riis) ma siccome erano passati più di otto anni il reato era prescritto. Certo, c'è da dire che Armstrong ha fatto di tutto per incentivare questo sistema, ma il paradosso dei due pesi e delle due misure resta più che mai attuale!
Quello che si sbaglia di fondo è che si guarda sempre al passato, cerchiamo invece di essere propositivi e guardare al futuro senza dover trovare per forza qualcuno da crocifiggere. Lance era dopato?
Bene, lo erano anche altri prima di lui e lo saranno anche altri dopo di lui, sappiamo che non potremo mai essere sicuri al 100% che un vincitore di un Tour possa essere pulito, ma nemmeno un nuotatore o un tennista. Quindi perché farci del male con le nostre stesse mani?
Piacerebbe a tutti che lo sport fosse pulito ma purtroppo le cose belle esistono solo nelle favole!

per marcog
31 gennaio 2013 14:23 AERRE56
scusi, ma cosa concorda con lance? è coinvolgendo il sistema che si risolve il tutto? quando mi sottoposero contributi rifiutai e andai a piegare lamiere. doping libero? ma è certo di sapere cosa ha affermato?

stia bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024