Lance: nessuna generazione era pulita

ARMSTRONG | 30/01/2013 | 18:37
«Nessuna generazione nel ciclismo era pulita». Per Lance Armstrong, i corridori hanno sempre cercato «un aiuto». Sbaglia, quindi, chi considera il corridore texano la 'pecora nera' della bici.
«La mia generazione non era diversa dalle altre. L''aiuto' si è evoluto nel tempo», ha detto il texano in un'intervista a cyclingnews.com. «Cento anni fa ci si aggrappava ai treni, ora c'è l'Epo. Nessuna generazione è stata immune o 'pulita'. Nemmeno quella di Merckx, quella di Hinault, quella di LeMond. Nemmeno quella di Coppi o quella di Gimondi, quella di Indurain o quella di Anquetil, nemmeno quella di Bartali e nemmeno la mia''. (adnkronos)
Copyright © TBW
COMMENTI
con le molle?
31 gennaio 2013 07:05 AERRE56
prendo sempre con le molle certe affermazioni, spesso strumentalizzate ad uso e consumo dei lettori. fosse vero credo che lance continui a sbagliare: non è certo infangando altri atleti che si pulisce la propria coscienza. detto questo non scopre nulla di nuovo: coppi ammise in una intervista l'uso di sostanze particolari, altro non l'hanno fatto ma i dubbi che da alti livelli nessuno è mai andato a pane ed acqua sono tanti.

lance, mettiti zitto, più la rimescoli più puzza (un saggio con la dissenteria)

31 gennaio 2013 08:47 marcog
purtroppo concordo con Lance; ad ogni epoca corrisponde un doping che naturalmente si è evoluto e si evolverà con il tempo. QUESTO IN TUTTI GLI SPORT!!!
Per questo motivo io sono dell'idea, giusta o sbagliata che possa essere, di dare un colpo di spugna al passata, tenerci quello che è stato ma d'ora in poi chi sbaglia paga con la radiazione a vita. Solo con questo possiamo cercare di dare crdibilità alla lotta al doping.
Altra soluzione è il doping libero; gli atleti che consci di quanto fanno si possono esibire come cavie umane (al posto di innocenti animali da laboratorio) per testare i più disparati prodotti farmaceutici.....

Purtroppo
31 gennaio 2013 09:14 ciano90
il vecchio Lance ha ragione! Ed è per questo che trovo sbagliato togliergli i sette Tour - anche perchè anche altri precedentemente avevano confessato (vedi Riis) ma siccome erano passati più di otto anni il reato era prescritto. Certo, c'è da dire che Armstrong ha fatto di tutto per incentivare questo sistema, ma il paradosso dei due pesi e delle due misure resta più che mai attuale!
Quello che si sbaglia di fondo è che si guarda sempre al passato, cerchiamo invece di essere propositivi e guardare al futuro senza dover trovare per forza qualcuno da crocifiggere. Lance era dopato?
Bene, lo erano anche altri prima di lui e lo saranno anche altri dopo di lui, sappiamo che non potremo mai essere sicuri al 100% che un vincitore di un Tour possa essere pulito, ma nemmeno un nuotatore o un tennista. Quindi perché farci del male con le nostre stesse mani?
Piacerebbe a tutti che lo sport fosse pulito ma purtroppo le cose belle esistono solo nelle favole!

per marcog
31 gennaio 2013 14:23 AERRE56
scusi, ma cosa concorda con lance? è coinvolgendo il sistema che si risolve il tutto? quando mi sottoposero contributi rifiutai e andai a piegare lamiere. doping libero? ma è certo di sapere cosa ha affermato?

stia bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024