Zeman: «Anche in altri sport c'è il doping»

ARMSTRONG | 19/01/2013 | 13:46
"Su Armstrong che devo dire... Penso che ha ammesso l'uso di doping dopo anni che ha negato sempre. Purtroppo la situazione è questa, non è solo nel ciclismo, ma anche negli altri sport, specialmente individuali. Nel calcio? Non lo so...". È il commento del tecnico della Roma, Zdenek Zeman, sul caso Lance Armstrong, cha ha confessato pubblicamente di avere fatto ricorso al doping nel corso della sua carriera da ciclista.
Copyright © TBW
COMMENTI
eccolo ....
19 gennaio 2013 14:02 lattughina
eccolo, è arrivato lo sputasentenze Zeman. Punta il dito del doping su tutti gli sport, dai quali è al di fuori, è fa omertà sul suo .... Ipocrita! Se facessero test antidoping, alcool test e test antidroga nel calcio, non si giocherebbe più negli stadi!!!! Tacere, questo è ciò che le persone di buon senso non fanno ....

parrocchia.
19 gennaio 2013 16:51 LUCA
zdenek,a ognuno la sua parrocchia!!!

taci ZEMAN
19 gennaio 2013 18:18 SERMONETAN
STAI ZITTO ZEMAN NON PENSARE CHE IL TUO CALCIO SIA PIU' PULITO,SOLO PERCHE 'GIRANO TANTI SOLDI RESTA DENTRO LA CUPOLA
IO HO COSRO 3 ANNI E LE PRIME INIEZIONI LE HO VISTE FARE A UN MIO AMICO CHE GIOCAVA CON LA ROMA ANNI 80,CLI DICEVANO CHE ERANO ANTIDOLORIFICI PRIMA DELLE GARE

Dopo l'affaire festina del tour98 Zeman:
19 gennaio 2013 23:00 Monti1970
Fu l'unico a dire che anche nel calcio c'era il doping come nel ciclismo. A quella dichiarazione parti un inchiesta sula Juventus e durante una perquisizione trovarono epo nei frigo e poi parti il processo alla Juve che portò alla condanna del dott.Agricola, con l'indagine di Guariniello. Dopo Zeman é stato per un lungo periodo isolato dal mono del calcio. Ma ve lo ricordate o no queste cose???

...torna all'attacco...
20 gennaio 2013 06:49 RomanoFrigo1963
Già, perché se non ricordo male, Zeman all'attacco era già andato, e proprio contro il doping nel calcio (nandrolone, Juve, ecc.).
C'è un mucchio di ironia, o meglio, sarcasmo, in quel "non so".
Lo dico per chi nn ha memoria, o forse è troppo giovane per ricordare.

Per lattughina e Luca
20 gennaio 2013 11:21 Berto65
Avete la memoria molto molto corta

x berto
20 gennaio 2013 12:28 lattughina
non ho la memoria corta, ricordo bene i fatti della Juve. Ribadisco il concetto che se facessero dei controlli a tappeto sui calciatori come sui ciclisti negli stadi non giocherebbe più nessuno e Zeman in questo caso è come se avesse tirato il freno a mano. Adesso, tutto ad un tratto 'non sa' cosa succede nel calcio ...., mi sa che è Zeman ad avere la memoria molto corta.

"non lo so"
21 gennaio 2013 02:37 SoCarlo
Un limite del riportare le parole su carta e' che se ci fosse stato un tono ironico in quel "non lo so", noi non abbiamo mezzi per saperlo.
Personalmente credo di si, conoscendo il personaggio che si e' fatto non pochi nemici in passato.

Da non dimenticare anche che se Boonen usa coca, viene etichettato come dopato, e nel ciclismo testimonianze sono sufficienti a cancellare 7 titoli.
Nel calcio sono anni che ci sono escorts (coincidenza: spesso a milano) che racontano di notti da sozzoni e coca con centravanti, portieri, etc. e nessuno muove un dito. Che il consumo di coca come surrogato del viagra sia consentito?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024