Zeman: «Anche in altri sport c'è il doping»

ARMSTRONG | 19/01/2013 | 13:46
"Su Armstrong che devo dire... Penso che ha ammesso l'uso di doping dopo anni che ha negato sempre. Purtroppo la situazione è questa, non è solo nel ciclismo, ma anche negli altri sport, specialmente individuali. Nel calcio? Non lo so...". È il commento del tecnico della Roma, Zdenek Zeman, sul caso Lance Armstrong, cha ha confessato pubblicamente di avere fatto ricorso al doping nel corso della sua carriera da ciclista.
Copyright © TBW
COMMENTI
eccolo ....
19 gennaio 2013 14:02 lattughina
eccolo, è arrivato lo sputasentenze Zeman. Punta il dito del doping su tutti gli sport, dai quali è al di fuori, è fa omertà sul suo .... Ipocrita! Se facessero test antidoping, alcool test e test antidroga nel calcio, non si giocherebbe più negli stadi!!!! Tacere, questo è ciò che le persone di buon senso non fanno ....

parrocchia.
19 gennaio 2013 16:51 LUCA
zdenek,a ognuno la sua parrocchia!!!

taci ZEMAN
19 gennaio 2013 18:18 SERMONETAN
STAI ZITTO ZEMAN NON PENSARE CHE IL TUO CALCIO SIA PIU' PULITO,SOLO PERCHE 'GIRANO TANTI SOLDI RESTA DENTRO LA CUPOLA
IO HO COSRO 3 ANNI E LE PRIME INIEZIONI LE HO VISTE FARE A UN MIO AMICO CHE GIOCAVA CON LA ROMA ANNI 80,CLI DICEVANO CHE ERANO ANTIDOLORIFICI PRIMA DELLE GARE

Dopo l'affaire festina del tour98 Zeman:
19 gennaio 2013 23:00 Monti1970
Fu l'unico a dire che anche nel calcio c'era il doping come nel ciclismo. A quella dichiarazione parti un inchiesta sula Juventus e durante una perquisizione trovarono epo nei frigo e poi parti il processo alla Juve che portò alla condanna del dott.Agricola, con l'indagine di Guariniello. Dopo Zeman é stato per un lungo periodo isolato dal mono del calcio. Ma ve lo ricordate o no queste cose???

...torna all'attacco...
20 gennaio 2013 06:49 RomanoFrigo1963
Già, perché se non ricordo male, Zeman all'attacco era già andato, e proprio contro il doping nel calcio (nandrolone, Juve, ecc.).
C'è un mucchio di ironia, o meglio, sarcasmo, in quel "non so".
Lo dico per chi nn ha memoria, o forse è troppo giovane per ricordare.

Per lattughina e Luca
20 gennaio 2013 11:21 Berto65
Avete la memoria molto molto corta

x berto
20 gennaio 2013 12:28 lattughina
non ho la memoria corta, ricordo bene i fatti della Juve. Ribadisco il concetto che se facessero dei controlli a tappeto sui calciatori come sui ciclisti negli stadi non giocherebbe più nessuno e Zeman in questo caso è come se avesse tirato il freno a mano. Adesso, tutto ad un tratto 'non sa' cosa succede nel calcio ...., mi sa che è Zeman ad avere la memoria molto corta.

"non lo so"
21 gennaio 2013 02:37 SoCarlo
Un limite del riportare le parole su carta e' che se ci fosse stato un tono ironico in quel "non lo so", noi non abbiamo mezzi per saperlo.
Personalmente credo di si, conoscendo il personaggio che si e' fatto non pochi nemici in passato.

Da non dimenticare anche che se Boonen usa coca, viene etichettato come dopato, e nel ciclismo testimonianze sono sufficienti a cancellare 7 titoli.
Nel calcio sono anni che ci sono escorts (coincidenza: spesso a milano) che racontano di notti da sozzoni e coca con centravanti, portieri, etc. e nessuno muove un dito. Che il consumo di coca come surrogato del viagra sia consentito?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024