ARMSTRONG | 19/01/2013 | 13:46 "Su Armstrong che devo dire... Penso che ha ammesso l'uso di doping dopo anni che ha negato sempre. Purtroppo la situazione è questa, non è solo nel ciclismo, ma anche negli altri sport, specialmente individuali. Nel calcio? Non lo so...". È il commento del tecnico della Roma, Zdenek Zeman, sul caso Lance Armstrong, cha ha confessato pubblicamente di avere fatto ricorso al doping nel corso della sua carriera da ciclista.
eccolo, è arrivato lo sputasentenze Zeman. Punta il dito del doping su tutti gli sport, dai quali è al di fuori, è fa omertà sul suo .... Ipocrita! Se facessero test antidoping, alcool test e test antidroga nel calcio, non si giocherebbe più negli stadi!!!! Tacere, questo è ciò che le persone di buon senso non fanno ....
parrocchia.
19 gennaio 2013 16:51LUCA
zdenek,a ognuno la sua parrocchia!!!
taci ZEMAN
19 gennaio 2013 18:18SERMONETAN
STAI ZITTO ZEMAN NON PENSARE CHE IL TUO CALCIO SIA PIU' PULITO,SOLO PERCHE 'GIRANO TANTI SOLDI RESTA DENTRO LA CUPOLA
IO HO COSRO 3 ANNI E LE PRIME INIEZIONI LE HO VISTE FARE A UN MIO AMICO CHE GIOCAVA CON LA ROMA ANNI 80,CLI DICEVANO CHE ERANO ANTIDOLORIFICI PRIMA DELLE GARE
Dopo l'affaire festina del tour98 Zeman:
19 gennaio 2013 23:00Monti1970
Fu l'unico a dire che anche nel calcio c'era il doping come nel ciclismo. A quella dichiarazione parti un inchiesta sula Juventus e durante una perquisizione trovarono epo nei frigo e poi parti il processo alla Juve che portò alla condanna del dott.Agricola, con l'indagine di Guariniello. Dopo Zeman é stato per un lungo periodo isolato dal mono del calcio. Ma ve lo ricordate o no queste cose???
...torna all'attacco...
20 gennaio 2013 06:49RomanoFrigo1963
Già, perché se non ricordo male, Zeman all'attacco era già andato, e proprio contro il doping nel calcio (nandrolone, Juve, ecc.).
C'è un mucchio di ironia, o meglio, sarcasmo, in quel "non so".
Lo dico per chi nn ha memoria, o forse è troppo giovane per ricordare.
Per lattughina e Luca
20 gennaio 2013 11:21Berto65
Avete la memoria molto molto corta
x berto
20 gennaio 2013 12:28lattughina
non ho la memoria corta, ricordo bene i fatti della Juve. Ribadisco il concetto che se facessero dei controlli a tappeto sui calciatori come sui ciclisti negli stadi non giocherebbe più nessuno e Zeman in questo caso è come se avesse tirato il freno a mano. Adesso, tutto ad un tratto 'non sa' cosa succede nel calcio ...., mi sa che è Zeman ad avere la memoria molto corta.
"non lo so"
21 gennaio 2013 02:37SoCarlo
Un limite del riportare le parole su carta e' che se ci fosse stato un tono ironico in quel "non lo so", noi non abbiamo mezzi per saperlo.
Personalmente credo di si, conoscendo il personaggio che si e' fatto non pochi nemici in passato.
Da non dimenticare anche che se Boonen usa coca, viene etichettato come dopato, e nel ciclismo testimonianze sono sufficienti a cancellare 7 titoli.
Nel calcio sono anni che ci sono escorts (coincidenza: spesso a milano) che racontano di notti da sozzoni e coca con centravanti, portieri, etc. e nessuno muove un dito. Che il consumo di coca come surrogato del viagra sia consentito?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...