FIORELLI, UN FINALE DI STAGIONE A TUTTA CON LA VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANE' PRIMA DELLO SBARCO IN VISMA

INTERVISTA | 24/09/2025 | 08:24
di Federico Guido


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per lui, di novità e prime volte.


A partire dal prossimo gennaio e fino al 2027, il corridore palermitano sarà in pianta stabile nel World Tour sposando la causa di quello che, oltre a rappresentare il primo team straniero della sua carriera, oggi è indubbiamente uno degli squadroni più forti e vincenti del panorama mondiale, ovvero la Visma Lease a Bike.

È stata proprio la formazione olandese a dare l’annuncio dell’ingaggio dell’alfiere siciliano lo scorso 26 agosto, data in cui il trasferimento è stato ufficializzato non solo tramite il classico comunicato stampa ma anche, via social, attraverso un caratteristico carosello, creato ad hoc dal reparto grafico della squadra, che non poteva lasciare indifferenti tanto i tifosi e gli addetti ai lavori quanto il diretto interessato.  

Mi è piaciuto molto. Me l'hanno inoltrato il giorno prima che lo pubblicassero ed era davvero bello. Sapevo che avrebbero fatto qualcosa di particolare e di diverso, ma non mi aspettavo niente del genere” ci ha raccontato Fiorelli nella mattinata di un finale di stagione che lui e tutta la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè sono chiamati a viere col coltello tra i denti per provare a strappare uno degli ultimi posti disponibili nella top 30 del ranking annuale UCI, conditio sine qua non per ambire a una wild card per i Grandi Giri il prossimo anno.

Proprio in virtù dell’importante posta in palio in queste ultime settimane, Fiorelli preferisce non pensare a cosa lo attende con l’anno nuovo e focalizzarsi invece sugli appuntamenti finali della stagione, e quindi sulla parte conclusiva del proprio stint con la Bardiani, per lasciare la compagine italiana al meglio.

Da quando ho firmato, ho messo da parte il futuro con la Visma e ho fatto in modo di pensarci il meno possibile non solo perché altrimenti sarebbe stata lunga arrivare a fine anno ma anche perché voglio dare il massimo per la Bardiani e cercare di chiudere il 2025 con loro nel migliore dei modi. Non nascondo infatti che sarebbe bello terminare quest’annata portando ancora più punti alla squadra, perché la battaglia sportiva per chiudere tra le migliori 30 è ancora in corso, e ottenendo magari un’ultima affermazione personale con questi colori”.

Inevitabile però non chiedergli come sia maturata la possibilità di sbarcare nel World Tour e siglare un contratto con una delle compagini più in vista dell’intero circus.

L'opportunità me la sono creata io strada facendo in questi anni, sperando sempre qualche squadra World Tour si interessasse e pensasse a me per il proprio futuro” ci ha detto Fiorelli.

Dopo il Giro d'Italia ho ricevuto una chiamata dal mio procuratore, Paolo Alberati, che mi ha detto che la Visma Lease a Bike, a cui poco tempo prima erano stati mandati i miei dati e il mio curriculum, era interessata. Loro si sono stupiti nell’apprendere che Paolo fosse il mio agente perché inizialmente avevano chiesto in giro e non erano riusciti a capire chi mi rappresentasse. Una volta appresa questa informazione, loro subito si sono messi in contatto con entrambi e insieme abbiamo cominciato a parlare del 2026 e del 2027”.

Queste prime discussioni, sfociate in seguito nella trattativa vera e propria, hanno portato così alla firma su un contratto che cambierà in maniera sensibile la vita e la carriera di Fiorelli il quale, come già specificato dalla stessa Visma Lease a Bike, avrà modo sia di saggiare l’atmosfera delle classiche del Nord che di operare nel treno dell’astro nascente Matthew Brennan, un ragazzo che in questo 2025 si è guadagnato le luci della ribalta con una serie di vittorie che anche Fiorelli ha avuto modo di apprezzare.

L'ho sempre visto come un avversario, non l'ho mai incontrato di persona e non abbiamo mai corso insieme, ma vedendo ciò che ha combinato in gara quest’anno direi che è davvero un fenomeno perché vincere 12 corse a 20 anni significa che hai realmente qualcosa di speciale” ha affermato il trentenne palermitano che con Brennan avrà tempo e modo di conoscersi fra qualche mese dopo aver chiuso, lui spera con successo, la propria sessennale avventura in Bardiani.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024