FIORELLI, UN FINALE DI STAGIONE A TUTTA CON LA VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANE' PRIMA DELLO SBARCO IN VISMA

INTERVISTA | 24/09/2025 | 08:24
di Federico Guido


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per lui, di novità e prime volte.


A partire dal prossimo gennaio e fino al 2027, il corridore palermitano sarà in pianta stabile nel World Tour sposando la causa di quello che, oltre a rappresentare il primo team straniero della sua carriera, oggi è indubbiamente uno degli squadroni più forti e vincenti del panorama mondiale, ovvero la Visma Lease a Bike.

È stata proprio la formazione olandese a dare l’annuncio dell’ingaggio dell’alfiere siciliano lo scorso 26 agosto, data in cui il trasferimento è stato ufficializzato non solo tramite il classico comunicato stampa ma anche, via social, attraverso un caratteristico carosello, creato ad hoc dal reparto grafico della squadra, che non poteva lasciare indifferenti tanto i tifosi e gli addetti ai lavori quanto il diretto interessato.  

Mi è piaciuto molto. Me l'hanno inoltrato il giorno prima che lo pubblicassero ed era davvero bello. Sapevo che avrebbero fatto qualcosa di particolare e di diverso, ma non mi aspettavo niente del genere” ci ha raccontato Fiorelli nella mattinata di un finale di stagione che lui e tutta la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè sono chiamati a viere col coltello tra i denti per provare a strappare uno degli ultimi posti disponibili nella top 30 del ranking annuale UCI, conditio sine qua non per ambire a una wild card per i Grandi Giri il prossimo anno.

Proprio in virtù dell’importante posta in palio in queste ultime settimane, Fiorelli preferisce non pensare a cosa lo attende con l’anno nuovo e focalizzarsi invece sugli appuntamenti finali della stagione, e quindi sulla parte conclusiva del proprio stint con la Bardiani, per lasciare la compagine italiana al meglio.

Da quando ho firmato, ho messo da parte il futuro con la Visma e ho fatto in modo di pensarci il meno possibile non solo perché altrimenti sarebbe stata lunga arrivare a fine anno ma anche perché voglio dare il massimo per la Bardiani e cercare di chiudere il 2025 con loro nel migliore dei modi. Non nascondo infatti che sarebbe bello terminare quest’annata portando ancora più punti alla squadra, perché la battaglia sportiva per chiudere tra le migliori 30 è ancora in corso, e ottenendo magari un’ultima affermazione personale con questi colori”.

Inevitabile però non chiedergli come sia maturata la possibilità di sbarcare nel World Tour e siglare un contratto con una delle compagini più in vista dell’intero circus.

L'opportunità me la sono creata io strada facendo in questi anni, sperando sempre qualche squadra World Tour si interessasse e pensasse a me per il proprio futuro” ci ha detto Fiorelli.

Dopo il Giro d'Italia ho ricevuto una chiamata dal mio procuratore, Paolo Alberati, che mi ha detto che la Visma Lease a Bike, a cui poco tempo prima erano stati mandati i miei dati e il mio curriculum, era interessata. Loro si sono stupiti nell’apprendere che Paolo fosse il mio agente perché inizialmente avevano chiesto in giro e non erano riusciti a capire chi mi rappresentasse. Una volta appresa questa informazione, loro subito si sono messi in contatto con entrambi e insieme abbiamo cominciato a parlare del 2026 e del 2027”.

Queste prime discussioni, sfociate in seguito nella trattativa vera e propria, hanno portato così alla firma su un contratto che cambierà in maniera sensibile la vita e la carriera di Fiorelli il quale, come già specificato dalla stessa Visma Lease a Bike, avrà modo sia di saggiare l’atmosfera delle classiche del Nord che di operare nel treno dell’astro nascente Matthew Brennan, un ragazzo che in questo 2025 si è guadagnato le luci della ribalta con una serie di vittorie che anche Fiorelli ha avuto modo di apprezzare.

L'ho sempre visto come un avversario, non l'ho mai incontrato di persona e non abbiamo mai corso insieme, ma vedendo ciò che ha combinato in gara quest’anno direi che è davvero un fenomeno perché vincere 12 corse a 20 anni significa che hai realmente qualcosa di speciale” ha affermato il trentenne palermitano che con Brennan avrà tempo e modo di conoscersi fra qualche mese dopo aver chiuso, lui spera con successo, la propria sessennale avventura in Bardiani.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024