RWANDA 2025. LE COURT, LA DONNA CHE FA SOGNARE UN CONTINENTE INTERO

MONDIALI | 24/09/2025 | 08:32
di Aldo Peinetti

Alle 9,30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione ufficiale.


Prima di descrivere le sensazioni sulla propria condizione, la vincitrice della Liegi Bastogne Liegi Femmes del 2025, nonchè maglia gialla al Tour, ribadisce un suo convincimento: “Per l’Africa questo Mondiale è a tutti gli effetti una grande manifestazione in grado di sviluppare il ciclismo su scala continentale. Occorre pensare che non tutti i Paesi di questo continente dispongono delle infrastrutture stradali e ricettive del Rwanda, l’ho percepito io stessa durante passate partecipazioni ai Campionati Africani”.


Il pensiero corre al Congo Brazzaville, quando nel 2015 una non ancora ventenne KIm s’impose nei Giochi Africani su strada, lei che veniva dalla mtb e mica immaginava che (complice l’insistenza del marito nel contattare compagini europee)un giorno ci sarebbe stata l’opportunità di brillare su scala mondiale.

Stella lucente dell’African Cycling, orgogliosa esponente di una nazione alle prese con una crisi delle istituzioni sportive, Le Court è scortata lungo il tracciato della crono anche dal figlio del presidente della Mauritian Cycling Federation, che lunedì aveva postato un video scherzoso su instagram, nel quale ritraeva Pogacar in allenamento (“durante una sgambata si può stare a ruota del campione sloveno, un lusso raro in gara” commenta l’altro mauriziano Aurelien de Comarmond).

Accolta dal papà all’aeroporto di Kigali, la 29enne nativa di Curepipe sarà elemento di spicco nella Mixed Relay di oggi, anche se la gara in linea di sabato per lei rappresenta un’occasione unica da cogliere: “avverto le aspettative che ci sono, stimo le mie rivali (nel ristretto novero delle citazioni non può mancare Elisa Longo Borghini, nda) e so quanto siano forti. Io mi sento bene ed il percorso è duro, come si è in parte già percepito durante le prove contro il tempo con la cote di Kimihurura in pavè, e spero adatto alle caratteristiche da me mostrate nella LIegi”.

A sospingerla ci sarà l’intera Africa, hai detto poco...

www.raggidafrica.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


di Aldo Peinetti
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024