MUSEO DEL GHISALLO, MARTEDI' 30 VERRA' RICORDATO IL GRANDE VITO DI TANO

EVENTI | 24/09/2025 | 08:20

Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia in onore di Vito Di Tano, indimenticato campione del ciclocross scomparso nel mese di febbraio di quest’anno.


L’iniziativa vuole rendere omaggio non solo all’atleta, ma anche all’uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto, corridore di grande talento e determinazione, protagonista di una delle pagine più belle della storia del ciclocross italiano. Durante la cerimonia, i figli di Vito Di Tano e la famiglia Guerciotti, da sempre legata alla carriera sportiva del campione pugliese, consegneranno ufficialmente al Museo del Ghisallo due cimeli di straordinario valore simbolico e sportivo: la bicicletta con cui Di Tano conquistò il titolo mondiale di ciclocross nel 1986 a Lembeek, in Belgio, e la maglia iridata che lo consacrò sul tetto del mondo. Due oggetti che raccontano una storia di sacrificio, di passione e di trionfo, e che da oggi entreranno a far parte della collezione permanente del Museo, contribuendo a custodire la memoria di un campione che ha scritto la storia del ciclismo fuoristrada.


La cerimonia sarà aperta al pubblico e vedrà la partecipazione di familiari, amici, rappresentanti del mondo del ciclismo e appassionati, in un contesto sobrio ma ricco di significato. Sarà l’occasione per ricordare Vito Di Tano non solo per le sue imprese sportive, ma anche per i valori che ha incarnato: impegno, lealtà e rispetto per lo sport.

Classe 1952, originario di Monopoli (BA), Di Tano fu protagonista di una carriera intensa e costellata di successi. Dopo una solida esperienza su strada, si affermò come uno dei grandi specialisti del ciclocross, vincendo due campionati mondiali e sei titoli nazionali e conquistati nella squadra di Paolo Guerciotti – attualmente denominata Fas Airport Services Guerciotti Premac – dal gennaio 1978 al febbraio 1990.

Fondamentale, nel suo percorso, fu proprio il sodalizio con la famiglia Guerciotti, protagonista di una storia imprenditoriale e sportiva che ha accompagnato generazioni di atleti nel mondo del ciclocross. Fondata da Paolo e Italo Guerciotti nel 1964 a Milano, la Guerciotti è oggi un marchio di riferimento internazionale nella produzione di biciclette di alta gamma. Oltre alla produzione, la famiglia ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo del ciclocross in Italia, con la creazione della storica GS Guerciotti, squadra che ha lanciato e sostenuto campioni come Vito Di Tano. Il loro impegno nel ciclismo è sempre stato alimentato da una profonda passione, che ancora oggi si riflette nelle loro attività sportive e aziendali.

Vito è stato prima mio corridore, poi nostro DS. Ma soprattutto è sempre stato il mio migliore amico – afferma Paolo Guerciotti - Un legame mai creato con nessun altro mio corridore. L’amicizia che ci legava era fraterna e andava oltre il ciclismo. Non è stato solo un campione sulla bici, bensì un grande uomo, ricco di valori. La perdita di Vito ha lasciato un grande vuoto nel mio cuore, in quello dei miei familiari e a tutto il ciclismo. Mi spiace solo che non ha potuto godersi la vittoria dell’ultimo nostro titolo Mondiale vinto con Mattia Agostinacchio, un obiettivo storico che poteva rappresentare il suggello della sua carriera da DS nell’ultimo anno che avrebbe voluto fare”.

“Il Museo del Ghisallo, custode della memoria e della cultura ciclistica italiana, accoglie con gratitudine questa donazione, che va ad arricchire una sezione sempre più importante dedicata al ciclocross, consapevole del valore storico e umano che essa rappresenta. - dice il presidente della Fondazione Museo del Ghisallo Antonio Molteni - L’inserimento della bicicletta e della maglia iridata di Vito Di Tano nella collezione museale non è soltanto un gesto simbolico: è un atto d’amore verso il ciclismo, che permetterà anche alle future generazioni di conoscere e apprezzare la figura di un grande campione”.
 
INFORMAZIONI EVENTO:
Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo – Magreglio (CO)
Martedì 30 settembre 2025
Ore 17.00
Cerimonia pubblica di donazione in memoria di Vito Di Tano


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024