Ciclocross: Marianne Vos è la nuova campionessa del mondo
| 29/01/2006 | 00:00 Grazie ad uno sprint irresistibile, la giovane olandese Marianne Vos si è laureata campionessa del mondo di ciclocross battendo la più esperta - e grande favorita della vigilia - Hanka Kupfernagel, tedesca. Al terzo posto, staccata di 52 secondi, un'altra olandese, Daphny Van Den Brand, sicuramente la più attesa delle atlete di casa, visto il suo dominio in Coppa del Mondo.
Come si temeva alla vigilia, a causa del percorso ghiacciato e delle sue insidie, questo di Zeddam passerà alla storia come il Mondiale degli incidenti meccanici e delle cadute. Anche la regina di Coppa, infatti, è stata fermata da una foratura quando conduceva con autorità la corsa e, nonostante il disperato tentativo di recupero, non è andata oltre il terzo posto, che le sta veramente stretto.
Da parte sua, la Vos ha saputo sfruttare con astuzia l'imprevisto, agganciandosi alla ruota dell’iridata del 2005, la tedesca Hanka Kupfernagel, partita all'attacco, per poi saltarla in vista del traguardo.
In tanta eccellenza, era difficile sperare in un posto sul podio per Annabella Stropparo. L’azzurra, però, ci ha provato. Viaggiava in quinta posizione quando è venuto il turno della sua foratura, seguita da quella di Daniela Bresciani, anche lei ben posizionata tra le prime dieci. Il 18° e il 21° posto con cui le azzurre hanno concluso la gara non rispecchia il loro valore.
Ordine d'arrivo
1 Marianne Vos (Netherlands) 39.14
2 Hanka Kupfernagel (Germany)
3 Daphny Van Den Brand (Netherlands) 0.52
4 Mirjam Melchers-Van Poppel (Netherlands) 1.16
5 Helen Wyman (Great Britain 2.22
6 Maryline Salvetat (France) 2.26
7 Nadia Triquet-Claude (France) 2.29
8 Birgit Hollmann (Germany) 2.30
9 Ann Knapp (United States Of America) 2.31
10 Lyne Bessette (Canada) 2.40
18 Annabella Stropparo (Italy) 3.25
21 Daniela Bresciani (Italy) 3.56
27 Monica Brunati (Italy) 4.16
30 Elisabetta Borgia (Italy) 4.23
31 Milena Cavani (Italy) 4.25
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...
Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...
Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...
Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...
Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...
Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere. La corsa a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.