PREMIO PISCINA. Ultime ore per votare il miglior tecnico

| 26/10/2012 | 00:07
Si avvicina l’appuntamento con la Notte degli Oscar - in programma giovedì 15 novembre alle ore 21 al teatro della Gran Guardia di Verona con diretta su RaiSport 2 - ed è tempo di eleggere il miglior tecnico italiano dell’anno. E a decretare il vincitore del premio Ennio Piscina, giunto alla sua quarta edizione, sarete proprio voi lettori: basterà scorrere di poco questa pagina, arrivare alla scritta SONDAGGIO e li votare tra i sedici tecnici che vi proponiamo. Ne abbiamo scelto uno per squadra tra i team WorldTour e Professional - la scelta l’abbiamo curata insieme ad Omar Piscina, ideatore del premio intitolato a papà Ennio e a sua volta tecnico della Viris Maserati - e proponiamo i loro nomi alla vostra attenzione. Avete una settimana di tempo per votare e scegliere chi succederà nell’albo d’oro a Valerio Piva (vincitore nel 2009), Stefano Zanatta (2010) e Roberto Reverberi (2011). Buon voto e... vinca il migliore.

ATTENZIONE: fra poche ore, alle 15 di venerdì 26 ottobre, si chiuderà la votazione e proclameremo il vincitore del Premio Ennio Piscina 2012.
Copyright © TBW
COMMENTI
vote for
19 ottobre 2012 10:12 superpiter
mi permetto di portare avanti la mia personalissima battaglia.. vota Miodini! 4 anni fa allenava gli Esordienti, poi è passato in una Continental e da 3 anni in una Professional! W Miodini il più grande fan vivente dei Pooh!

19 ottobre 2012 12:39 ciclismodelsud
Io voto il poker Savio-Bellini -Ellena -Miodini ,hanno portato il team Selle Italia ad ....Androni attualmente aumentando i risultati del 110% scusate se e' poco... ed in piu' con poco budget e corridori medi.

per me
19 ottobre 2012 16:47 luigino
se si potesse voterei Rui e Faresin binomio vincente Zalf



luigino
w la fior

Gianni Savio
19 ottobre 2012 18:01 CotturTS
A mio modesto parere uno dei migliori tecnici e Gianni Savio, e lo dimostrano i numerosi risultati dal lui raggiunti, purtroppo lui veste il ruolo di Team Manager, e quindi credo, non può rientrare nella classifica, nonostante le strategie di gara siano molte volte vengano decise da lui; in questo forse ci scorgo un po di ingiustizia???
Ma forse, di me parla solo l'ammirazione che ho per Gianni...

X luigino
19 ottobre 2012 20:01 LORY
Saranno anche dei bravi tecnici ma devono imparare a fare i tecnici degli under 23 non convincere corridori a firmare contratti di 4 anni con Reverberi ,
Così facendo fanno dei danni pazzeschi... Vedi Modolo o battaglini che si sono fidati di loro e stanno perdendo un sacco di soldi...
Fate solo il vostro lavoro... Che lo sapete fare bene!!
Lory

Miglior tecnico italiano 2012 (ma proprio il migliore)
19 ottobre 2012 21:26 Bartoli64
Daniele TORTOLI (Petroli Firenze)

Bartoli64

Il migliore Monzon
19 ottobre 2012 21:26 discesaesalita
Il piu vincente in senso assoluto é Stefano Giuliani , poche chiacchiere ma fatti, con quali. parametri. si vota? Se ha vinto Reverberi lo scorso. anno. , ora. state attenti. anche alla procura di Mantova.

X Lory
19 ottobre 2012 23:27 velo
i soldi non sono tutto, sei sicuro di quello che pensi? Con Reverberi imparano il mestiere lo sei oppure smetti di correre.E' vero che paga il giusto però incassi.
Vai vedere quanti sono diventati corridori.

X velo
20 ottobre 2012 00:37 LORY
Sono sicuro di quello che dico...
Ma sai Qual'e la vita media di un atleta.... 8 anni.... Ti sembra giusto vincolare un ragazzo per il 50% della sua carriera...
Io penso che hai ragione che i Reverberi possono essere dei buoni maestri.... Ma quello che ho detto contro il sig Rui e' che non può convincere corridori a legarsi per un Team per 4 anni per il minimo di stipendio.... Così se il ragazzo va forte e' vincolato senza poter far nulla.... Dico che il sig Rui deve fare bene il suo lavoro e lasciar fare a dei veri professionisti l'altro!! Perchè così non fa il bene dei ragazzi!!!
Per questo non può essere votato come miglior Tecnico!!!
Meditate!!!

Ma quali regole, che indicazioni
20 ottobre 2012 06:08 venetacyclismo
E' un premio cosi, diciamo alla simpatia, più che altro, visto che non esistono indicazioni di riferimento, ci sono Direttori Soportivi molto bravi, non hanno la fortuna di essere messi in mostra e lavorano dietro le quinte,chi è nei grandi Team è favorito, ma non è detto che sia bravo anzi.....abbiamo visto nei grandi Giri, sono forse bravi quelli che tengono tutto il giorno i ragazzi a tirare il gruppo, poi magari alla fine il capitano s stacca.
Se questa è la nuova leva dei direttori non saprei chi premiare, un ciclismo statico che avrebbe bisogno di un po' di vita, un po' di azzardo, coraggio, strategie che diano spettacolo.....nel male o nel bene, almeno ci hanno provato, questo ci piace.

Bordonali
20 ottobre 2012 08:15 Andy77
Io vorrei proprio uscire a cena con il 5% che ha votato Fabio bordonali. Devono essere simpaticissimi quasi dei comici e mi farei un sacco di risate. Suvvia. Se tuttobiciweb e piscina vogliono che il premio assuma sempre più importanza dovrebbero fare selezione.

Scinto
20 ottobre 2012 10:05 Bogaert
Voto Scinto un tecnico che si meriterebbe una World Tour....grande Luca.

Contano le vittorie ?
20 ottobre 2012 11:32 lgtoscano
Statistiche alla mano, gare fatte , gare vinte e con chi poi ? il migliore , ma senza avversari è Stefano Giuliani, vecchia scuola, carisma, il suo saper far gruppo l'arma vincente,risultati alla mano.

ma..
20 ottobre 2012 11:52 luigino
cosa ne sai Lory di vincoli e non vincoli...solo chiacchiere sia Modolo e Battaglin sono restati per loro scelta e Modolo avrebbe potuto andare basta lo avesse voluto poi figurati che Battaglin credo abbia allungato... due grandi ragazzi Fior...

Luigi
w la fior

XLory
20 ottobre 2012 12:02 velo
non vorrei fare un dialogo solo alcune precisazioni, Reverberi ha già vinto il premio nel 2011, con loro hanno corso Cassani, Amadio, Caroli, Conti,Petacchi, Allocchio, Scinto, Citracca, Fontanelli,Lanfranchi, Tiralongo e smetto perchè ci vorebbe un libro grazie per l'attenzione.

X luiginoI
20 ottobre 2012 14:12 LORY
Prova ad informarti bene...
Se non hanno dovuto prendere una decisione obbligata!!
Nulla da dire contro il team Reverberi , giustamente fanno i loro interessi e sononanche Bravi!

Non avete capito che e' Rui che non sapendo di contrattualistica e regole spinge atleti che corrono con lui a firmare contratti triennli....o quadriennali ....

Questi atleti molto forti dovrebbero essere liberi dopo due anni di decidere dove andare non essere costretti a correre per un boccone di pane !
Morale: Rui non può essere votato come miglior tecnico in quanto non fa bene il suo lavoro!!!!!!!!
Questo e' il mio giudizio,!! Tanti saluti

Voto il peggiore
21 ottobre 2012 10:13 FrancoBui
Io darei il voto al peggiore: ex aequo a tutti i tecnici della Lampre, per il nulla assoluto prodotto nel corso della stagione!

Io voto
21 ottobre 2012 11:07 jack64
Luca Scinto.

Scinto
21 ottobre 2012 13:20 Bastiano
Dico Scinto perchè sa lavorare con quello che passa il convento, niente giovani famosi (quelli vengono dirottati altrove da tecnici e procuratori) e prende campioni in crisi di risultati e li recupera venendone poi abbandonato per questione di soldi, prende giovani che altri non vogliono e li porta alla vittoria. Cosa dovrebbe fare di più?

X Lory
21 ottobre 2012 15:20 velo
l'ultimo intervento mi accorgo che non capisci di ciclismo.
Luciano Rui smesso di correre aveva intrapeso una brutta strada, grazie alla zaf si è dimostrato un'ottimo direttore sportivo,i contratti li conosce eccome sono convinto che sappia consigliare come affrontare il professionismo.Condivido che non lo vedo seguire una squadra di prof.

Scinto
21 ottobre 2012 20:19 anacondo
Io voto x Luca Scinto grinta carattere che trasmette a tutti i suoi corridori avesse il materiale di altri direttori sportivi sai i risultati che farebbe

non trovo la strada
21 ottobre 2012 21:38 AERRE56
non trova la strada per votare. cambio occhiali?

grande omar.

X velo
21 ottobre 2012 22:05 LORY
Ma Scusa cosa c'entra la bela o brutta strada... E secondo te uno e' giustificato???
Se io non so nulla di ciclismo tu hai bisogno di un vocabolario per capire cosa scrivo.."
Ti ho detto che dovrebbe limitarsi a fare il direttore sportivo!! Che penso sia anche capace!!!
Non può con il suo carisma veicolare i suoi ragazzi a firmare contratti che non Sto arrivando! Nemmeno il contenuto....!!!!
Questo non va bene , ne per lui ne per gli atleti....lasci fare ad altri il lavoro di altri!!
Buona serata
W il ciclismo w la fior

Voto
21 ottobre 2012 22:16 nessuno77
Luca Scinto w Giallo Fluo

Scinto / Monzon
22 ottobre 2012 08:57 tano
decisamente voto Scinto / Monzon (Stefano Giuliani),
giusta accoppiata, per far crescere i giovani!!!!

Bramati
22 ottobre 2012 09:30 Andy77
IO Voto Davide Bramati. In Italia ha vinto poco ma il successo di Dario Cataldo al tricolore e alla Vuelta valgono molto. Se poi consideriamo il resto della squadra. Da applausi. Certo vincere con Boonen è piu facile che con De Negri (al matteotti)ma la pressione mediatica è diversa. Un saluto a tutti.
ps. Se indoviniamo il vincitore, tuttobici mette in palio un abbonamento?

X Lory
22 ottobre 2012 12:44 velo
per un giovane che si appresta a passare di categoria non c'è genitori,parenti, dirigenti di società che gli possono consigliare con tranquillità. L'una persona vicina all'atleta è il direttore sportivo (non quello improvvisato)il ragazzo si deve sentire protetto e non buttarlo nella mischia. Quelli che sono stati consigliati male si vedono la fine che fanno.Mi auguro che tu capisca il concetto.

voto
22 ottobre 2012 13:41 claudino
scinto!...per la carica agonistica che ha!

22 ottobre 2012 21:11 trifase
Considerando il rapporto risulatati / budget mi vien da dire Zanatta.
Ma siccome il premio l'ha gia' vinto, allora dico Claudio Corti.
Scinto no dopo l'affaire Favilli e l'autocanditatura a tecnico della nazionale, anche se come risultati ha fatto bene.

Pitone
25 ottobre 2012 15:29 pilo67
Indubbiamente Luca Scinto

per me...
25 ottobre 2012 23:09 PrimaFase
E' illogico far votare il miglior tecnico se gli utenti non hanno a disposizione tutta la "rosa di tecnici" ma solo una "selezione prestabilita e messa li. !!!!
E se per il "popolo" ci fosse un altro miglior tecnico che non sia tra quei 16?? Questa votazione non esprime il VOLERE degli utenti ma solo quello di chi ha messo quei 16 nomi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024