PRATO. Gatto e Paolini, due azzurri puntano al Gp

| 13/09/2012 | 08:58
Presentato nella sede della Ciclistica Pratese 1927 il 67° Gran Premio Industria e Commercio di Prato che si correrà domenica 16 settembre a sette giorni dal mondiale che si disputerà in Olanda a Walkenburg. Tra gli azzurri ci saranno Luca Paolini (Katusha) e Oscar Gatto (Farnese Vini) come favoriti di questa edizione che vede anche la presenza di Giovanni Visconti e Marzio Bruseghin della Movistar.Tra gli altri ciclisti che possono senz’altro mettersi in luce ci saranno Pellizzotti, Pozzovivo e Modolo della Colnago, Sella dell’Androni, Caruso della Katusha e da seguire Fabio Felline che parteciperà ai mondiali olandesi nella squadra dilettanti oltre a Serpa Perez e Sella dell’Androni.
« Essere riusciti ad organizzare questa edizione è una grande soddisfazione e fare la presentazione nella nostra sede è stata una scelta di cuore  – spiega Mario Fabianelli, presidente della Ciclistica Pratese – qui ci sono tutti i trofei e le foto di chi ha corso per questa gloriosa società. Per questo dobbiamo ripartire proprio da questo luogo per far tornare l’associazione ai fasti di un tempo».
«E’ stato un altro miracolo  dopo quello dello scorso anno – spiega Matteo Grazzini, assessore allo sport del Comune di Prato – mi auspico che non si debba più arrivare a settembre con l’incognita se si correrà o meno la corsa. Bisogna partire con l’organizzazione molto prima per poter essere pronti almeno tre mesi in anticipo».
«Questa corsa è un’eccellenza dello sport pratese ed è inserita nel progetto 0574tempodisport della Provincia – dice l’assessore allo sport della provincia di Prato, Antonio Napolitano – e non poteva non esserci. Inoltre il prossimo anno avremo i Mondiali in Toscana e questa manifestazione anticiperà proprio questo evento che è meno importante solo dei Mondiali di calcio».
«La Ciclistica Pratese è la storia del ciclismo a Prato e il Gran premio parte ininterrottamente dal 1946 – ha detto Massimo Taiti presidente del Coni di Prato – anche se adesso le risorse sono veramente poche per organizzare eventi».
Inoltre erano presenti i vicepresidente della Federciclismo regionale Giacomo Bacci e Carlo Iannelli oltre a quello provinciale Marco Boretti. Tanti gli appassionati che si sono accalcati nella sede di via Garibaldi con la presentazione dei 9 Trofei ideati dalla famiglia Durgoni, titolari della Vetreria Durgoni Ologlass, che erano presenti nell’occasione che verranno consegnati ai vincitori. Oltre a loro ha fatto molto piacere la presenza di Massimo Logli della Glass System Tecnology che ha aiutato nell’occasione la manifestazione con il suo intervento. In palio per il 67° Gran premio Industria e Commercio ci sarà il 10° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 10° Trofeo ASM Spa, 3° Trofeo L'Isola dei Tesori, 2° Trofeo Aldo Bini, 2° Trofeo Enzo Coppini, 2° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 1° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 1° Trofeo Nedo Logli '46, 1° Trofeo Paolo Taddei. Quanto agli aspetti tecnici, non cambia la logistica.
Ritrovo e partenza ufficiosa da via Valentini alle 11,45 (quella ufficiale alle 12 dal Palaconsiag a Maliseti) e arrivo presso il Palazzo dell’Industria sempre in via Valentini. Tracciato consueto con i primi 40 chilometri in linea toccando anche la periferia di Pistoia prima di salire per la prima volta da Seano a Carmignano e quindi La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano, Poggetto, dove sarà posizionato il contagiri in quanto al primo passaggio sarà esposto il cartello che segnalerà otto giri di 14,6 chilometri sempre con la salita verso Carmignano. Lasciato il circuito Mediceo, la zona del Macrolotto Uno e Due per il passaggio da via Valentini con i due brevi giri cittadini prima della conclusione. Lo scorso anno a vincere è stato lo slovacco Peter Sagan ora primo attore di tutte le classiche del ciclismo mondiale ma non sarà da meno anche questa edizione perché ci saranno senz’altro nomi importanti che potranno scaldare i cuori dei tanti appassionati della provincia e non solo. 

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024