PRATO. Gatto e Paolini, due azzurri puntano al Gp

| 13/09/2012 | 08:58
Presentato nella sede della Ciclistica Pratese 1927 il 67° Gran Premio Industria e Commercio di Prato che si correrà domenica 16 settembre a sette giorni dal mondiale che si disputerà in Olanda a Walkenburg. Tra gli azzurri ci saranno Luca Paolini (Katusha) e Oscar Gatto (Farnese Vini) come favoriti di questa edizione che vede anche la presenza di Giovanni Visconti e Marzio Bruseghin della Movistar.Tra gli altri ciclisti che possono senz’altro mettersi in luce ci saranno Pellizzotti, Pozzovivo e Modolo della Colnago, Sella dell’Androni, Caruso della Katusha e da seguire Fabio Felline che parteciperà ai mondiali olandesi nella squadra dilettanti oltre a Serpa Perez e Sella dell’Androni.
« Essere riusciti ad organizzare questa edizione è una grande soddisfazione e fare la presentazione nella nostra sede è stata una scelta di cuore  – spiega Mario Fabianelli, presidente della Ciclistica Pratese – qui ci sono tutti i trofei e le foto di chi ha corso per questa gloriosa società. Per questo dobbiamo ripartire proprio da questo luogo per far tornare l’associazione ai fasti di un tempo».
«E’ stato un altro miracolo  dopo quello dello scorso anno – spiega Matteo Grazzini, assessore allo sport del Comune di Prato – mi auspico che non si debba più arrivare a settembre con l’incognita se si correrà o meno la corsa. Bisogna partire con l’organizzazione molto prima per poter essere pronti almeno tre mesi in anticipo».
«Questa corsa è un’eccellenza dello sport pratese ed è inserita nel progetto 0574tempodisport della Provincia – dice l’assessore allo sport della provincia di Prato, Antonio Napolitano – e non poteva non esserci. Inoltre il prossimo anno avremo i Mondiali in Toscana e questa manifestazione anticiperà proprio questo evento che è meno importante solo dei Mondiali di calcio».
«La Ciclistica Pratese è la storia del ciclismo a Prato e il Gran premio parte ininterrottamente dal 1946 – ha detto Massimo Taiti presidente del Coni di Prato – anche se adesso le risorse sono veramente poche per organizzare eventi».
Inoltre erano presenti i vicepresidente della Federciclismo regionale Giacomo Bacci e Carlo Iannelli oltre a quello provinciale Marco Boretti. Tanti gli appassionati che si sono accalcati nella sede di via Garibaldi con la presentazione dei 9 Trofei ideati dalla famiglia Durgoni, titolari della Vetreria Durgoni Ologlass, che erano presenti nell’occasione che verranno consegnati ai vincitori. Oltre a loro ha fatto molto piacere la presenza di Massimo Logli della Glass System Tecnology che ha aiutato nell’occasione la manifestazione con il suo intervento. In palio per il 67° Gran premio Industria e Commercio ci sarà il 10° Trofeo Regione Toscana Massimo Bellandi, 10° Trofeo ASM Spa, 3° Trofeo L'Isola dei Tesori, 2° Trofeo Aldo Bini, 2° Trofeo Enzo Coppini, 2° Trofeo Banca Popolare di Vicenza , 1° Trofeo Logli Massimo - Glass System Technology, 1° Trofeo Nedo Logli '46, 1° Trofeo Paolo Taddei. Quanto agli aspetti tecnici, non cambia la logistica.
Ritrovo e partenza ufficiosa da via Valentini alle 11,45 (quella ufficiale alle 12 dal Palaconsiag a Maliseti) e arrivo presso il Palazzo dell’Industria sempre in via Valentini. Tracciato consueto con i primi 40 chilometri in linea toccando anche la periferia di Pistoia prima di salire per la prima volta da Seano a Carmignano e quindi La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano, Poggetto, dove sarà posizionato il contagiri in quanto al primo passaggio sarà esposto il cartello che segnalerà otto giri di 14,6 chilometri sempre con la salita verso Carmignano. Lasciato il circuito Mediceo, la zona del Macrolotto Uno e Due per il passaggio da via Valentini con i due brevi giri cittadini prima della conclusione. Lo scorso anno a vincere è stato lo slovacco Peter Sagan ora primo attore di tutte le classiche del ciclismo mondiale ma non sarà da meno anche questa edizione perché ci saranno senz’altro nomi importanti che potranno scaldare i cuori dei tanti appassionati della provincia e non solo. 

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024