JUNIORES. Friscia conquista il traguardo di La Stella di Vinci

| 30/07/2012 | 14:10

La prima vittoria della stagione per l’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema è stata firmata da Lorenzo Friscia, ottimo velocista che dopo una serie di belle prestazioni e di vari piazzamenti ha saputo imporre il proprio spunto nel Gran Premio Claudio Cecconi-Neri Sottoli.it, secondo appuntamento ciclistico in questa località tra Lamporecchio e Cerreto Guidi. E’ stata una splendida giornata di festa e di sport e alla gara juniores si sono dati appuntamento 124 corridori di 18 società. C’era molta attesa per il campione italiano Umberto Orsini, premiato prima della partenza assieme al suo compagno di squadra e campione toscano Matteo Natali. In effetti il tricolore non si è nascosto, è stato attivissimo assieme ai compagni di squadra, ma alla formazione della Valdinievole è mancato il risultato finale con Stefanelli terminato solo quinto e Marchini sesto. La corsa prevedeva le salite di Fornello-San Baronto e Corliano nella zona di Cerreto Guidi, è stata movimentata da vari tentativi di fuga. Quello risolutivo ha visto protagonisti 22 corridori mentre per coloro che non sono riusciti a rientrare subito la corsa è finita li ed all’arrivo hanno tagliato il traguardo solo 26 atleti. Nel gruppo di testa ha fatto costantemente l’andatura la squadra del tricolore e nessuno ha provato a scattare nel finale quando la corsa ha affrontato i due giri di undici chilometri. Ultimo atto la volata spettacolare di Friscia che ha avuto ragione di una ventina di concorrenti. Uno spunto che ha permesso al fiorentino di resistere al colpo di reni sfoderato dall’emiliano Ippolito già terzo in questa corsa l’anno prima.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Friscia (Aquila Ganzaroli), Km 118, in 3h02’, media Km 38,525; 2)Stefano Ippolito (Simec Paletti); 3)Francesco Cannavò (Bottegone Cipriani&Gestri); 4)Michael Giannelli (Romagnano); 5)Nicola Stefanelli (Pol. Monsummanese-Alessio Carni); 6)Marchini; 7) Nika; 8)Di Pietro; 9)Bellini; 10)Lorenzini.


                                    Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024