GAZZETTA. Londra: Nibali ariete per Viviani, Trentin in panchina

| 24/07/2012 | 10:00
Il giallo, colore che ha attirato tutte le attenzioni delle prime tre settimane di luglio, lascia spazio all'azzurro. Oggi Paolo Bettini vara la sua terza Nazionale (se si escludono raduni e «amichevoli»), quella che sabato a Londra andrà a caccia di quella corona d'alloro che nel 2004 ad Atene finì sul capo del livornese.
Il punto cruciale, a maggior ragione vista la stratosferica condizione con la quale ha concluso il Tour, è come battere Mark Cavendish. Detto che in Italia, e forse su tutto il pianeta, non esiste un corridore che possa andare sereno allo scontro in volata contro Cannonball, ecco che Bettini ha pronte due carte: Vincenzo Nibali ed Elia Viviani.
Attenti a questi due Il siciliano a Londra avrà il compito di far saltare il piano degli inglesi. Vincenzo ha il coraggio di un leone e una tale convinzione nei suoi mezzi che a volte lo rende impulsivo negli attacchi. Arriva anche lui all'appuntamento olimpico con una condizione eccellente. Sarà l'orgoglio a ridargli tutte le energie dopo un Tour molto dispendioso anche a livello nervoso. Un suo attacco a testa bassa negli ultimi 40 chilometri, specie se condiviso con qualche altro coraggioso, potrebbe far saltare la corsa.
L'uomo per il gran finale è invece Elia Viviani, 6 vittorie in questa stagione. Estro, condizione atletica, colpo d'occhio da pistard: è la carte migliore che ci possiamo giocare per tentare di contrastare Cav. I due secondi posti al Polonia, uno dopo una tappa di 240 km, l'altro dopo una frazione di 170 ma dura, sono segnali più che positivi. Insomma, la presenza di Elia tra i cinque azzurri al via non è solo una questione «politica», ovvero non corre solo perché ha il merito di essere l'unico italiano che si è conquistato anche il pass per la pista (sarà in gara nell'Omnium). Chi invece in Polonia ci ha messo grinta, ma ha fatto tanta fatica, è il neopro' Matteo Trentin, che quindi sabato si siederà in panchina. Oltre a Nibali e Viviani, gli altri tre titolari sono Luca Paolini, Marco Pinotti (che farà anche la crono) e Sacha Modolo (rientrato in gioco dopo la stop a Filippo Pozzato per la frequentazione con il dottor Ferrari).
Oggi, prima di cena, la comitiva azzurra si trova in un hotel a Cavenago Brianza. Domani mattina allenamento differenziato (Nibali e Paolini che arrivano dal Tour avranno un programma più leggero), giovedì alle 19.40 partenza da Linate.

da La Gazzetta dello Sport
a firma di Claudio Ghisalberti

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
24 luglio 2012 10:34 Ruggero
Probabilmente sono un pò "bollito" ma in una corsa dove sulla carta non abbiamo la benchè minima possibilità di medaglia,che senso ha portare Pinotti e Paolini e lasciare a casa il corridore più in forma del momento,che fra le altre cose avrebe potuto fare anche la crono con le stesse scarse possibilità di tutti gli altri di fare risultato.
Per quanto riguarda Viviani,visto la volata che è riuscito a perdere nell'ultima tappa del Polonia dopo che il corridore della Rabobank se l'è scarrozzato a ruota per 800metri circa,pensare che possa fare risultato alle olimpiadi .........
Non era meglio lasciarlo tranquillo per la pista ?

Personalmente, avrei...
24 luglio 2012 10:34 Fra74
visto bene in squadra pure DANIEL OSS, visto la gran quantità di lavoro e la mole di lavoro sporco in favore di Sagan al TOUR...ma si sà..in Italia siamo tutti C.T.!!!!!!
Francesco Conti.

Italia
24 luglio 2012 10:58 Andy77
Personalmente avrei schierato:
Nibali: il simbolo dell'italia a pedali
Moser: il piu in forma
Modolo: la sorpresa
Viviani: Il pistard
Cataldo: il campione a crono oppure Malori.


X Francesco
24 luglio 2012 11:10 Ruggero
Pienamente d'accordo con te,la mia voleva essere solo un'osservazione tranquilla,ognuno di noi pensa di avere in testa la nazionale migliore.

Scusa Ruggero..
24 luglio 2012 11:13 Fra74
sono anche io un poco "bollito"...ma chi sarebbe, secondo te, il corridore più in forma del momento lasciato a casa dall'Italia?!? seriamente, mi stò sforzando, ma mi sfugge....
Francesco Conti - Jesi (AN).

Grazie x la risposta...e delucidazione....

24 luglio 2012 11:19 frect
Secondo me la migliore nazionale per Londra era la seguente: Rebellin, Di luca, Ballan, Paolini e Moser. Forse qualche medaglia solo cosi' si puo prendere.

Certo, Ruggero...
24 luglio 2012 11:57 Fra74
..sicuramente Ruggero..la tua osservazione è logia...ti riferisci a MORENO MOSER...vero...il più in forma, ora....si...ci stà Moser...
Francesco Conti.

HA RAGIONE "FRECT"
24 luglio 2012 12:14 digonla
Cari ciclisti,
ho letto la "provoczione" di Frect e devo dire che, francamente, PIACCIA O O NON PIACCIA, concordo con la sua formazione.
L'unico errore è che forse,con quei nomi, non avremo vinto (solo) una medaglia qualsiasi ...

X Francesco
24 luglio 2012 12:14 Ruggero
Mi riferivo a Moser,mi sembra l'unico con in canna un colpetto che magari magari e poi ancora magari ti risolve le corse.
Per l'amor del cielo io condivido ogni scelta,semplicemente pensare in questo momento ad un Modolo oppure Viviani protagonisti della prova olimpica su strada proprio non mi riesce,strafelice di essere smentito sabato.

24 luglio 2012 13:52 foxmulder
CT per CT dico anch'io la mia:

1) Moser (jolly, ma non punta): tutti sanno che ha la sparata e, credo, potrebbe vincere solo così quindi sarebbe molto marcato;
2) Oss: il circuito pare veloce e ci vuole un ultimo uomo per pilotare la volata; esce dal tour e in questo tipo di lavoro se la cava bene;
3) Paolini: secondo me questa è una delle scelte azzeccate di Bettini. Può essere "usato" come regista e nel finale di corsa, ad esempio, per fare il buco a un Moser;
4) Malori/Pinotti: buoni per la crono e per essere "usati" nelle prime fughe di giornata;
5) Sagan: punta! Ah no... Accipicchia... Mi sono sbagliato. Corre per la Slovacchia. Allora tra Modolo e Viviani non saprei proprio chi scegliere, ma propendo leggermente per Viviani in attesa che una graziosa fanciulla italiana si immoli e convoli a giuste nozze con il fenomeno Slovacco-Trevigiano rendendolo "italianizzabile". Comunque Viviani è bravo. E se è in giornata un colpo di c... non è da escludere.

24 luglio 2012 14:15 XMarcoClaX
Secondo me è un'ottima formazione, ben pensata...

Pinotti per "lavorare"
Viviani in casi di arrivo di 70-80 corridori
Modolo se la gara si facesse più dura di quanto si potesse immaginare(cav, greipel e forse goss staccati)
Nibali e Paolini per fughe/attacchi...

Più di un piazzamento non possiamo ottenere...un bronzo sarebbe un super risultato

Moser è in super forma ma il percorso non mi sembra eccezionale per le sue caratteristiche(io non l'ho visto ma tutti quelli che l'hanno visto lo danno per velocisti)

24 luglio 2012 14:38 frect
La mia non e' una provocazione, ma la realta' dei fatti, Di Luca e Moser i piu' in forma, Ballan e Rebellin i piu' esperti e i piu' affidabili nelle classiche degli ultimi anni parlano i risultati, Paolini il miglior gregario su quel tipo di percorso.
Invece portiamo, Modolo e' chi e'? Pinotti uf, Trentin ma scherziamo, Viviani se fa la pista non e' competitivo su strada e Nibali forse l' unico ma con un percorso non adatto.

Sarà dura...
24 luglio 2012 15:07 cargoone
Oltre a salutare chi mi ha preceduto nel commento, penso che sia un'impresa impossibile quella di strappare l'oro su strada, vi ricordate cosa fece Wiggo nel mondiale scorso?...portò a spasso tutto il gruppo ai 60kmh per 20km!!
Temo che sarà la fotocopia di quella gara l'olimpiade, anche se da tifoso degli azzurri mi auguro non sia così, e sognare fino ad oggi non costa nulla , anzi, aiuta ad ambire a mete sempre più ardite...quindi forza AZZURRI!

P.S. spero in una gara incandescente sin dalle prime fasi in maniera tale da affaticare gli sprinter, anche se Cannonball mi fa molta paura visto le ultime due vittorie per distacco al tour!!!

Salute Cargo

Commento
24 luglio 2012 15:49 maurob
Da trentino avrei portato due giovani come Moser e Trentin e lasciato a casa Pinotti e Viviani lo tenevo per la pista,visto che i suoi risultati lo proiettano verso una medaglia.

Pinotti...
24 luglio 2012 21:39 ale63
A mio parere andava portato un giovane al posto del 36enne Pinotti !!!

Viviani
24 luglio 2012 21:49 fido113
E' l'unica possibilità che abbiamo e ha fatto bene Bettini a convocarlo, mentre non capisco a cosa serva Modolo che avrei sostituito con Moser.

Io farei un distinguo..
25 luglio 2012 07:34 teos
Considerando il momento in cui Bettini ha fatto le convocazioni trovo scandaloso che non sia stato convocato Moreno Moser al posto di Trentin, visto che se proprio non vogliamo considerare i numeri di Laigueglia e Francoforte (senza considerare le vittorie al Tour de Pologne che evidentemente non potevano ancora essere messe in preventivo), c'erano i recenti ottimi piazzamenti a Tour de Suisse e al Trofeo Melinda a far fede per il giovane trentino.. Col senno di poi invece, forse, avrei provato anche ad inserire Nizzolo che ben sta facendo al Giro di Vallonia.. Per il resto mi pare che allestire una formazione migliore fosse francamente impossibile.. Si, si poteva portare un Oss, si poteva portare un Quinziato, ma alla fine, se vogliamo sperare in una medaglia, tocca far sfiancare i gregari di Cannonball, non pensare a chi e quanti ne possiamo portare noi..

Nazionale personale
25 luglio 2012 10:35 SantGiac
Personalmente, credendo che su un simile percorso ci siano comunque poche possibilità di medaglia per noi, avrei portare tutti ragazzi giovani e, perchè no, inesperti. A cronometro 2 tra Malori, Cataldo e Boaro, su strada Moser (battitore libero), Oss (gregario di extralusso), Appollonio (mi incuriosisce assai), Trentin (in veste di gregario) e, in caso di corsa "facile", proprio Viviani. Nibali non lo avrei portato semplicemente per il percorso, altrimenti per meriti sportivi sarebbe il primo convocato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024