PISTA. Gli europei si aprono con un bronzo per le azzurrine
| 04/07/2012 | 09:17 La prima giornata dei Campionati Europei su Pista ad Anadia (Portogallo) ha portato la prima medaglia all’Italia. Si tratta del pregiatissimo bronzo conquistato nell’inseguimento a squadre donne under 23 da Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri e Chiara Vannucci, che lo scorso anno vinsero la medaglia d’oro nella categoria juniores. All’esordio nella categoria superiore le tre azzurre hanno subito raggiunto il terzo gradino del podio con il tempo di 3’31”777, addirittura inferiore di due decimi a quello fatto registrare dal Belgio nella finale per il primo e secondo posto contro la Russia, che ha vinto l’oro in 3’30”593. Nella sfida per il bronzo stravinta contro le bielorusse le nostre ragazze hanno migliorato di quasi cinque secondi il tempo delle qualificazioni dimostrando di avere ampi margini di crescita nella specialità olimpica. Hanno invece solo sfiorato la medaglia dell’inseguimento a squadre juniores Riccardo Donato, Federico Zurlo, Francesco Castegnaro, Simone Consonni. Entrati nella finale per il bronzo contro la Germania con il quarto tempo delle qualificazioni (4’15”366 contro i 4’14”992 dei tedeschi), gli azzurrini si sono migliorati con il tempo di 4’13”644, ma i rivali hanno fatto meglio con 4’13”465. Si tratta comunque di un netto balzo avanti rispetto all’ottavo posto ottenuto dall’Italia lo scorso anno in 4’20”179. L’oro è andato alla Danimarca (4’12”195), l’argento alla Gran Bretagna in 4’13”816, tempo superiore a quelli della Germania e dell’Italia! Da segnalare il buon sesto posto nella velocità a squadre juniores di Michael Dell'Onte, Jakub Mareczko, Riccardo Minali. Titolo alla Germania, argento alla Russia, bronzo alla Polonia. Nell’inseguimento individuale donne juniores si è imposta la britannica Elinor Barker davanti alla tedesca Anna Knauer e alla francese Manon Bourdiaux. Undicesimo e dodicesimo posto per Michela Pavin e Arianna Fidanza. Nell’inseguimento uomini under 23 ottavo posto per Davide Martinelli (4’29”956) e decimo per Michele Scartezzini (4’34”500). Titolo allo svizzero Silvan Dillier (4’25”324), secondo lo spagnolo Albert Torres Barcelo (4’27”831), terzo il francese Kevin Labeque (4’27”715). Infine nel km da fermo under 23 vittoria del francese Quentin Lafargue in 1’02”077, argento all’olandese hugo Haak (1’02”447), bronzo al polacco Krzyzstof Maksel (1’02”517). Tredicesimo Davide Ceci (1’06”526).
Inseguimento a squadre donne under 23 Qualificazioni: 1. Russia (Lichmanova Elena, Malakhova Lidia, Streltsova Galina) 3’32”408; 2. Belgio (D'hoore Jolienm Inghelbrecht Sarah, Croket Gilke) 3’34”060; 3. Italia (Cecchini Elenam Confalonieri Maria Giulia, Vannucci Chiara) 3’36”356; 4. Bielorussia (Barazna Katsiaryna, Masiukovich Volha, Lohvinava Maryia) 3’37”238; 5. Polonia 3’38”137; 6. Ucraina 3’38”351.
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.