PISTA. Gli europei si aprono con un bronzo per le azzurrine
| 04/07/2012 | 09:17 La prima giornata dei Campionati Europei su Pista ad Anadia (Portogallo) ha portato la prima medaglia all’Italia. Si tratta del pregiatissimo bronzo conquistato nell’inseguimento a squadre donne under 23 da Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri e Chiara Vannucci, che lo scorso anno vinsero la medaglia d’oro nella categoria juniores. All’esordio nella categoria superiore le tre azzurre hanno subito raggiunto il terzo gradino del podio con il tempo di 3’31”777, addirittura inferiore di due decimi a quello fatto registrare dal Belgio nella finale per il primo e secondo posto contro la Russia, che ha vinto l’oro in 3’30”593. Nella sfida per il bronzo stravinta contro le bielorusse le nostre ragazze hanno migliorato di quasi cinque secondi il tempo delle qualificazioni dimostrando di avere ampi margini di crescita nella specialità olimpica. Hanno invece solo sfiorato la medaglia dell’inseguimento a squadre juniores Riccardo Donato, Federico Zurlo, Francesco Castegnaro, Simone Consonni. Entrati nella finale per il bronzo contro la Germania con il quarto tempo delle qualificazioni (4’15”366 contro i 4’14”992 dei tedeschi), gli azzurrini si sono migliorati con il tempo di 4’13”644, ma i rivali hanno fatto meglio con 4’13”465. Si tratta comunque di un netto balzo avanti rispetto all’ottavo posto ottenuto dall’Italia lo scorso anno in 4’20”179. L’oro è andato alla Danimarca (4’12”195), l’argento alla Gran Bretagna in 4’13”816, tempo superiore a quelli della Germania e dell’Italia! Da segnalare il buon sesto posto nella velocità a squadre juniores di Michael Dell'Onte, Jakub Mareczko, Riccardo Minali. Titolo alla Germania, argento alla Russia, bronzo alla Polonia. Nell’inseguimento individuale donne juniores si è imposta la britannica Elinor Barker davanti alla tedesca Anna Knauer e alla francese Manon Bourdiaux. Undicesimo e dodicesimo posto per Michela Pavin e Arianna Fidanza. Nell’inseguimento uomini under 23 ottavo posto per Davide Martinelli (4’29”956) e decimo per Michele Scartezzini (4’34”500). Titolo allo svizzero Silvan Dillier (4’25”324), secondo lo spagnolo Albert Torres Barcelo (4’27”831), terzo il francese Kevin Labeque (4’27”715). Infine nel km da fermo under 23 vittoria del francese Quentin Lafargue in 1’02”077, argento all’olandese hugo Haak (1’02”447), bronzo al polacco Krzyzstof Maksel (1’02”517). Tredicesimo Davide Ceci (1’06”526).
Inseguimento a squadre donne under 23 Qualificazioni: 1. Russia (Lichmanova Elena, Malakhova Lidia, Streltsova Galina) 3’32”408; 2. Belgio (D'hoore Jolienm Inghelbrecht Sarah, Croket Gilke) 3’34”060; 3. Italia (Cecchini Elenam Confalonieri Maria Giulia, Vannucci Chiara) 3’36”356; 4. Bielorussia (Barazna Katsiaryna, Masiukovich Volha, Lohvinava Maryia) 3’37”238; 5. Polonia 3’38”137; 6. Ucraina 3’38”351.
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.