PISTA. Ecco gli azzurrini per i campionati europei
| 02/07/2012 | 19:01 Questa settimana gli azzurrini della nazionale junior e under 23, saranno impegnati nei Campionati Europei su pista della categoria in programma ad Anadia, in Portogallo, dal 3 al 8 luglio. Complessivamente sono 32 gli atleti selezionati dai commissari tecnici della pista Marco Villa, settore maschile, ed Edoardo Salvoldi, settore femminile, per le gare che andranno in scena nei prossimi giorni sul anello del velodromo lusitano. La squadra maschile è composta da: Alban Matteo (Work Service Brenta), Piero Baffi (Team Idea2010 ASD), Bertazzo Liam (UC Trevigiani), Bonifazio Niccolo (GSC Viris Vigevano), Castegnaro Francesco (ASD GS San Pietro in Gù), Davide Ceci (Team Ceci Dream Bike), Simone Consonni (Team Imm.Aurea Zanica), Del Rosario Giacomo (Team Ceci Dream Bike), Dell'Onte Michael (Team Ceci Dream Bike), Donato Riccardo (Work Service Brenta), Lamon Francesco (VCG Bianchin-Marchiol-Northwave), Jakub Mareczko (Aspiratori Otelli-Cas.Zani ASD), Martinelli Davide (Hopplà Wega Truck IT Valdarno PR.), Minali Riccardo (Assali Stefen GS Cadidavid), Rosa Francesco (US Montecorona), Scartezzini Michele (UC Trevigiani), Paolo Simion (Zalf Euromobil Desiree Fior), Oliviero Troia (SC Galliatese Liguria ASD), Zurlo Federico (ASD Postumia 73 Dino Liviero Cicli).
La squadra femminile è composta da: Andreotti Maila (ASD SC Vecchia Fontana), Bartelloni Beatrice (Verso l'Iride Maccari Spumanti), Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre), Confalonieri Maria Giulia (SC Honda Team ASD), Covrig Ana Maria (Canavesi-Cicli Fiorin-Despar ASD), Donato Giulia (Bepink), Fidanza Arianna (Eurotarget TX Active Still Bike), Gamba Lisa (Ju Sport Gorla Minore), Grillo Natasha (Ass.ne Ciclistica Dilett. Valvasone), Maltese Michela (GS Cicli Fiorin-Despar ASD), Pattaro Francesca (Lievore Detersivi-Artuso Legnami), Pavin Michela (SC Vecchia Fontana), Chiara Vannucci (Verso l'Iride Maccari Spumanti).
«Torniamo ad Anadia dove si sono svolti i Campionati Europei di categoria dello scorso anno che hanno regalato belle soddisfazioni all'Italia - spiega il commissario tecnico Marco Villa -. Molti degli atleti presenti qui l'anno scorso, ora hanno chiuso il loro quadriennio di under23 e quindi per molti aspetti questo sarà un anno di rinnovamento e transizione, comunque possiamo contare su elementi validi che hanno già una discreta esperienza come nel caso di Scartezzini e Simion. Invece per quanto riguarda gli junior è un po' tutta una novità, tanti atleti sono alla prima esperienza e le gare portoghesi per loro rappresenteranno un banco di prova importante in campo internazionale». «Per quanto riguarda le under23 abbiamo buone possibilità soprattutto nelle corse di gruppo, corsa a punti e omnium - spiega il C.T. delle donne Dino Salvoldi -. Purtroppo la preparazione non ha potuto avere la continuità che avremmo voluto perché 3 su 5 delle nostre ragazze nell'ultimo periodo sono state impegnate con gli esami di maturità, ma a questa età è un problema giusto e comprensibile. Comunque tutte queste ragazze rappresentano la base per lavorare in ottica futura, anche in una disciplina importante come l'inseguimento a squadre. Per quanto riguarda le piccoline, le junior, tutto è un po' un'incognita e come per i colleghi uomini questo europeo diventa un'occasione importante per fare esperienza a livello internazionale».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.