GF CHARLY GAUL. Si pedala verso la leggenda

| 29/06/2012 | 09:24
Ci sono luoghi naturalmente creati per lo sport. In Trentino, terra di montagne, il Monte Bondone di Trento ha una vocazione tutta particolare per il ciclismo su strada, come dimostra il passaggio dell’ultima tappa dello Schwalbe Tour Transalp (30 giugno) e come, fin dal 2006, esprime con decisione La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, in programma quest’anno domenica 22 luglio.

Da anni la rassegna su strada si fa in tre, offrendo agli amanti del pedale tre affascinanti percorsi per scoprire, da versanti differenti, la montagna di Trento, foriera di miti e storie ciclistiche come la mirabolante vittoria di tappa del lussemburghese Gaul al Giro d’Italia 1956.

Ora la gara trentina si è fatta addirittura in quattro, prolungando il fine settimana grazie alla Cronoscalata Campo di Lasino – Vason, che chiamerà all’appello gli aspiranti scalatori venerdì 20 luglio, in una lotta contro il tempo sul tratto di 6 km e 170 m/dsl che da Campo di Lasino sale a Vason, in vetta al Monte Bondone.

L’evento organizzato dall’Asd Charly Gaul Internazionale, con a capo la direttrice dell’Apt di Trento Elda Verones, si è confermato con determinazione nel settore, richiamando di anno in anno sempre più iscritti. Ad oggi i partecipanti si aggirano già attorno ai 1500 con ben 22 nazioni rappresentate.

E quest’anno la caratteristica principale è proprio l’internazionalità, La Leggendaria Charly Gaul è infatti la sola granfondo in Italia ad essere inserita nell’UCI World Cycling Tour, un circuito mondiale che nella gara finale, in programma a fine agosto in Sud Africa, assegnerà la maglia di campione del mondo granfondo.

In tutto l’UCI World Cycling Tour comprende 15 manifestazioni internazionali, tra Australia, Brasile, Canada e svariati Paesi europei, classificarsi in una di queste gare (dunque anche ne La Leggendaria Charly Gaul) significa ritagliarsi la possibilità di accedere alla finale mondiale e di concorrere per il titolo di campione.

Un bel riconoscimento per la gara trentina che, in quanto a campioni, ha molto da raccontare, dato che molti protagonisti di vari sport sono decisi, il prossimo luglio, a mettersi alla prova sui pedali. Tra questi il pattinatore Matteo Anesi, i due campioni olimpici Cristian Zorzi (fondo) e Stefano Baldini (maratona) e anche Daniela Merighetti e Kristian Ghedina, mentre per il Team Sportful saranno della partita i due campioni olimpici Jury Chechi ed Antonio Rossi.

A questo lungo elenco di “vip” vanno aggiunti i talenti più propriamente…del settore, ovvero il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni, attivo insieme all’organizzazione nell’allestimento dei percorsi, il granfondista trentino Antonio Corradini e il neo campione italiano su strada master (e più volte campione mondiale master di mtb) Silvano Janes.

Il prossimo luglio ci sarà occasione di vedere in azione, a fianco dei tanti appassionati del pedale, anche campioni di vari sport, il tutto nel prezioso contesto di Trento, della Valle dei Laghi, del Monte Bondone e, grazie ad un tratto inedito inserito quest’anno, anche della Valle di Cembra.

Come accennato saranno tre i percorsi tra cui scegliere, Corto di 53 km, Medio di 69 km e Lungo di 138 km con doppia scalata del Monte Bondone, prima dal versante di Garniga Terme e poi da quello di Candriai.

Iscriversi alla gara può far rima anche con una trasferta prolungata, complice pure la cronoscalata di venerdì, per questo gli organizzatori hanno pensato in sinergia con l’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ad una serie di offerte per tutti i gusti. Si spazia da quelle nei “bike hotel”, a partire da 35 Euro per una o due notti, al ricco pacchetto “Un weekend Leggendario” che coniuga il soggiorno di 2 o 4 notti a tanti servizi, tra cui l’iscrizione a La Leggendaria Charly Gaul di domenica e alla “Crono” di venerdì 20, il deposito biciclette e la partecipazione ad attività organizzate nell’intero fine settimana, come escursioni e degustazioni. Dato che spesso non è soltanto chi pedala ad affrontare la trasferta, ma anche mogli, fidanzate, familiari o amici al seguito, c’è pure un pacchetto soggiorno ad hoc, “Speciale Accompagnatori”, a partire da 119 Euro.

In questo ultimo mese prima dello start prosegue la corsa alle iscrizioni, la quota da versare è di 40 Euro fino a giovedì 19 luglio, invece per chi sceglie il “bis” Granfondo e Cronometro il costo sarà di 55 Euro, sempre entro il 19 luglio.

Anche quest’anno per La Leggendaria Charly Gaul si conferma grande attenzione da parte dei media, tra cui spicca la diretta di quasi tre ore su Rai Sport 2. Info: www.laleggendariacharlygaul.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024