FRIULI JUNIORES. La semitappa in linea all'umbro Masciotti

| 29/04/2012 | 19:58

Luca Masciotti (Comitato regionale umbria) ha vinto la seconda semitappa della prima giornata di gara del 10° Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores. La corsa nazionale per juniores, organizzata dalla società ciclistica Fontanafredda, oggi ha proposto le prime due semitappe sostenute dalla Banca di credito cooperativo di San Giorgio e Meduno, Cantina Rauscedo e Comune di San Giorgio della Richinvelda. Nella prima, la cronometro a squadre Rauscedo – Rauscedo di 5 chilometri, si è imposta la Work Service Brenta di Padova che ha schierato il campione italiano su strada Riccardo Donato, il campione italiano dell’inseguimento a squadre e dell’americana Matteo Alban, Lorenzo Ciaghi, Tommaso Ceccato e Simone Velasco. Nella seconda, la San Giorgio della Richinvelda – Rauscedo di 65 chilometri, invece, è prevalso allo sprint Luca Masciotti, che ha battuto il compagno di fuga Andrea Parolin (Pressix P3 Mito Sport), con il quale era andato in fuga a 28 chilometri dall’arrivo. Il gruppo, giunto al traguardo con un ritardo di 3”, è stato regolato dall’albanese Xhuliano Kamberaj (Rotogal Ires Costruzioni). Per Masciotti, secondo anno di Foligno (Perugia), si tratta della prima vittoria stagionale. Leader della classifica generale è Matteo Alban (Work Service Brenta), secondo anno di Castel d’Azzano (Verona) e nazionale italiano. Domani è in programma la seconda tappa, la Cavasso Nuovo - Poffabro di 102 chilometri, con sei Gran premi della montagna e arrivo in salita. La partenza è alle 12.30.


 1^ TAPPA (corsa in linea): 1. Luca Masciotti (Comitato Regionale Umbria) Km. 71 in 1.34'43”, media 44,976; 2. Andrea Parolin (Gs Pressix P3 Mito Sport); 3. Xhuliano Kamberaj (Alb, Rotogal Ires Costruzioni) a 3”; 4. Marco Corrà (J.T. Fontanafredda); 5. Fabrizio Titi (Acqua & Sapone – Masciarelli); 6. Matteo Cester (Industrial Forniture Moro); 7. Francesco Pedante (Acqua & Sapone – Masciarelli); 8. Federico Bigliardi (A.S.D.Cycling Team Nial Nizzoli); 9. Jacopo Dal Bianco (Villadose Angelogomme Sandrigo); 10. Nicola Poletti (Scuola Cicl.Mincio-Chiese A.S.D).

Classifica generale: 1. Matteo Alban (Work Service Brenta) Km. 75,65 in 1.40’16”, media 45,269; 2. Riccardo Donato (idem); 3. Tommaso Ceccato (idem); 4. Simone Velasco (idem) a 1”; 5. Manuel Ciucci (Team Stabbia Sparo) a 9”; 6. Niko Colonna (idem); 7. Lorenzo Luisi (idem); 8. Nicholas Cianetti (idem) a 12”; 9. Marco Maronese (Rinascita Sacilese Ormelle); 10. Gianluca Vecchio (idem).


 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024