CASO CONTADOR. Il Giro d'Italia paga dazio due volte

| 06/02/2012 | 16:46
(pb) Contador - Giro d’Italia 2-0. Sconfitta netta, risultato all’inglese. E impossibile da ribaltare perché non esiste partita di ritorno.

1 - 0: il primo gol è del 2011, quando Contador alla prima salita versa della corsa rosa (l’Etna) ammazza la gara, sn installa sul gradino più alto del podio e li comincia ad amministrare saggiamente il suo potere, facendo il bello ed il cattivo tempo. Ma che lotta avremmo visto fra lo stesso Scarponi e Nibali se non ci fosse stato in corsa Contador?

2 - 0: un gol, il secondo, che il Giro è destinato a subire nelle prossime ore. Perché l’assenza di Contador dal prossimo Tour richiamerà tutti, ma proprio tutti, sulle strade francesi. L’occasione è troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, tutti vorrano provare ad entrare nella storia della Grande Boucle approfittando dell’assenza del madrileno. Con il risultato che avremo un Giro ancora più povero di quel che già si temeva.
Copyright © TBW
COMMENTI
giro
6 febbraio 2012 17:39 superpiter
a tenere a galla il Giro ci penseranno le regole del marketing e la NetApp

Giro
6 febbraio 2012 17:53 Westphalen
Per la prima volta nella storia un vincitore a Milano del Giro d'Italia viene privato del trionfo...Aquarone è disperato, una bella patata bollente per il post-Zomegnan, del resto si conoscevano i rischi portati della presenza del madrileno allo scorso Giro...la corsa è ovvio senza di lui sarebbe totalmente cambiata, magari avrebbe vinto un carneade alla Gadret. Per il Giro di quest'anno cambia poco: i grandi campioni stranieri lo snobberano in toto per preparare il Tour, il più aperto di sempre. Scontro obbligato tra Basso e Scarponi al Giro con Purito e Gadret, oltre a Kreuziger come migliori stranieri...non proprio un cast di stelle di prima grandezza.

2-0...mah
6 febbraio 2012 17:55 filos71
non sono d'accordo.Innanzitutto Contador al giro ha effettuato i controlli e mi sembra non sia risultato mai poisitivo.Al giro era nettamente il più forte,dire che ha fatto il bello è cattivo tempo mi sembra alquanto offensivo nei confronti del corridore spagnolo.Quindi se gli è stato permesso di correre, semmai bisogna prendersela con uci, wada o quant'altro per:
1)i tempi assurdi per questa assurda sentenza
2)avergli permesso di correre
Se poteva farlo ha fatto bene ed ha vinto meritatamente per quanto dimostrato sulla strada.L'unica critica che muovo a Contador in quel contesto(giro2011) è l'aver concesso troppi "favori"...ad ogni modo a me dispiace per questa sentenza assurda che priva di vittorie e meriti un vero campione

Un grand Giro ce una soluzione
6 febbraio 2012 19:05 Vincent
Un grand giro non ce problema invitati la Meridiam team si Riccò sta con loro e vedrete che bello giro gli ascolti saranno alle stelle con un grande scalatore che da spetacolo quello che vuole vedere i tifosi perche sarà asolto non anno niente contro nessuno riscontro di doping solo bla bla del sistema ,non e il steso caso di Contador che anno trovato anche minimo ma l anno trovato il clebuterolo e come e vietato nel regolamento anno fatto applicare le regole absurdo che ce solo nel ciclismo ma per il caso Riccò non ce niente lo dicono gli experti niente e sarà asolto
In bocca al lupo campione io fose te anche si mi invitano il Giro non ci vado andrai al tour il tuo paese con questi personne FCI coni non meritano spetacolo solo bravi a infangare i lori campione .
Forza Cobra vieni al Tour di aspettiamo su le salite a dare spetacolo .

Per Vincent
7 febbraio 2012 00:30 cargoone
Vincent te devi smettere di bere....de boire... perchè: primo la meridian come la chiami tu nn credo sia tra le invitate al tour, secondo Ricky, con tutto ilbene che gli voglio, prima che lo invitino, qualora potesse gareggiare nuovamente, occorrerà la raccomandazione e la benedizione del Papa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024