LAIGUEGLIA. Bruno Zanoni e la Liguria scelta per amore

| 02/02/2012 | 15:03
A Laigueglia per amore. Potrebbe essere questo il titolo del film che racconta la vita di un personaggio straordinario come Bruno Zanoni: bergamasco di Nembro, classe 1952, Laiguegliese d'adozione da quel 1974 che ha segnato in maniera indelebile la sua vita. "Ero il mio primo anno da professionista nella Scic di Bitossi e Baronchelli e andammo a Laigueglia per il ritiro di preparazione invernale. Da allora ho conosciuto la donna della mia vita e ho messo qui le mie radici" racconta l'ultima maglia nera del Giro d'Italia, capace di vincere anche una tappa, la Terni-Assisi, nella corsa rosa del 1978.
Radici solide che lo portarono ad affermarsi nel mondo del professionismo prima come atleta e poi come organizzatore "Nel 1979 scesi di bicicletta, e qui a Laigueglia si correva già da una quindicina di anni. Fu così che mi chiesero di collaborare nell'organizzazione con ruoli sempre più impegnativi. Nonostante le difficoltà economiche non mancassero, l'ho fatto volentieri per anni anche grazie all'aiuto dei tanti amici che avevo ancora nel gruppo dei professionisti." E in tanti anni, Zanoni, ne ha visto di tutti i colori: dalla neve al fuoco, passando per le giornate fredde e ventose, per arrivare ai giorni in cui il sole riscalda con il suo bacio la Riviera delle Palme "Speriamo che ci sia bel tempo per tutta la settimana" ripete con lo spirito di un marinaio che non teme la burrasca ma ama la calma dei giorni più lieti "Il programma che è stato m esso a punto quest'anno è davvero molto interessante: a partire dalla Gran Fondo che ha raggiunto dei numeri ed un livello eccezionali per arrivare sino alla gara dei professionisti." Anche la Gran Fondo di Laigueglia è una sua creatura "La ideammo per avvicinare gli appassionati alla gara dei professionisti e grazie alla collaborazione di tanti amici e all'insostituibile sostegno del Comune è cresciuta anno dopo anno seguendo il successo che ha sempre riscosso il Trofeo Laigueglia."
L'evento sportivo per eccellenza della primavera Laiguegliese che ha trovato quest'anno nuova linfa anche grazie alle numerose novità inserite dagli organizzatori, si appresta ormai a vivere la propria 49^ edizione: a meno di 24 ore dalla conferenza stampa che svelerà ufficialmente tutti i dettagli, Zanoni anticipa le sue impressioni "Se si fosse corso su questo percorso ai miei tempi, sarebbe stato una corsa proibitiva perchè era la prima della stagione. Ma tutto va aggiornato e adattato ai tempi: 150 dei 200 atleti che saranno al via il 18 febbraio avranno già nelle gambe molti chilometri e qualche giornata di corsa per cui credo che il tracciato sia comunque impegnativo ma tarato in maniera adeguata all'alto livello dei partecipanti. Se ci sarà bel tempo, il Trofeo Laigueglia sarà per tutti un ottimo banco di prova per vedere a che punto è la loro condizione fisica."
Un valido test anche per gli amatori e gli ex professionisti che giovedì 16 si ritroveranno per la pedalata cicloturistica "Un altro evento che merita un plauso particolare perchè farà da ponte tra la Gran Fondo e il Trofeo: nonostante si correrà nel corso della settimana sono certo che riscuoterà molto successo anche alla luce dei grandi nomi che hanno già confermato la loro presenza" sottolinea Zanoni che si lascia andare all'ennesimo atto d'amore nei confronti del territorio savonese, sua patria adottiva "In un epoca nella quale il ciclismo su strada deve fare i conti con gli enormi problemi di traffico del nostro Paese, l'entroterra savonese offre dei percorsi eccezionali sia dal punto di vista tecnico che da quello paesaggistico. Sono strade poco trafficate e chi viene a pedalare qui, se ne innamora. Da questo punto di vista la 49^ edizione del Trofeo Laigueglia avrà anche il pregio di riportare alla luce alcuni dei percorsi più belli che si possono affrontare sulle strade dell'entroterra ligure: sono certo che questo servirà ad esportare nel mondo tutto il fascino di Laigueglia e del savonese."  
L'attesa per conoscere i dettagli del 49° Trofeo Laigueglia cresce, appuntamento a domani mattina alle ore 11.00 per la conferenza stampa di presentazione che si terrà presso la Sala A del Palazzo del Coni, in via Piranesi, 46 a Milano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024